JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Mah.. dal momento che la profondità di campo (ammesso che esita MrGreen) oltre al diaframma è influenzata dalla distanza (e pertanto un più 2.8 vicino può sfuocare molto più di un 1.4 più lontano) mi domando come possa uno non solo distinguere il diaframma di una foto ma addirittura conoscere esattamente la distanza dal punto di scatto, sempre ammesso che si riesca a distinguere la focale. Ma nemmeno a lascia o raddoppia dai.. MrGreen „
vero quanto dici, ma è evidente che, a parità di focale e distanza e a diaframma più aperto, ho meno pdc
600/su lunghezza focale va bene con pixel cicci. Con sensori apsc o bigmegapixel meglio prendere del margine. Comunque per evitarlo ci sono due soluzioni: una rotazione polare della camera sincrona a quella terrestre, o far smettere di girare la terra...
“ 600/su lunghezza focale va bene con pixel cicci. Con sensori apsc o bigmegapixel meglio prendere del margine. „
Sarebbe più verosimile considerare 300/mm=s ma comunque giá su 43MP a 14mm hai del mosso abbastanza evidente, quindi addirittura su una rIV è del tutto inattuabile se si vuole stelle puntiformi purtroppo.
“ Il giorno che capirete che l'essere continuamente autoriferiti non solo è irrilevante ma in più vi mette nella condizione di non avere la percezione del reale... sarà sempre troppo tardi. „
Semmai è il contrario: il reale è quello che ci si può permettere nella realtà, oggetti costosi e ingombranti li rendono adatti a pochi.
“ Io continuo a far fatica a vedere vantaggi di mezzo stop per generi di scatti necessitanti di treppiede.. boh. „
Pero' ancora niente per il "VENDUTO e spedito da Amazon"...
Vediamo tra qualche mese che prezzo raggiunge, sono curioso (resto dell'idea che per quanto ottimo, non me lo comprerei mai per come lo userei io un 14mm... andrei sul Sony GM 14mm 1.8 al 100%!
Ah se questa è un ottica inutile compra i culi di bottiglia f 6,3, quelle so ottiche spettacolari
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.