RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss abbandonerà la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss abbandonerà la fotografia?





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:45

I loxia non li conosco ma chi li ha avuti non li ha più, ma il 40 e 85 batis non sono certo lenti da primato. Sony e sigma su quelle focali fanno ben meglio, banalmente 35/2 e 65/2 sigma sono su di un altro livello.
Il 40 l'ho avuto, e per il prezzo mi aspettavo altro. Poi aveva grossi problemi in af continuo.
Quando ho preso l'85 sony ero partito da casa a prendere il batis. Il negoziante mi ha mostrato foto e me li ha fatti provare. A parte la ca e il macrocontrasto, meglio il sony, soprattutto come sfocato, nitidezza e af.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:45

Comunque potrebbe essere solo un'ipotesi l'uscita di zeiss dal comparto foto. Vedremo

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 21:55

Ma non ha più proposto niente, di fatto è già fuori.

Quello che c'è è il mito di quel marchio. ZEISS. Il cervello lo associa a inarrivabile eccellenza ottica, ma ti sta solo fottendo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 22:02

Zeiss, otus esclusi, ha abbandonato la fotografia con la morte del progetto contax n digital.
Poi è stato solo opportunismo, una licenza del nome venduta a qualcuno, e poco dopo abbandonata per venderne un'altra a qualcun'altro.
Nessun sistema che abbia avuto un aggiornamento. Gli zm quasi tutti assieme, poi nessun'aggiornamento. Idem gli zf. Poi gli ze/zf. Poi gli zony, abbandonati per loxia (zero aggiornamenti) e poi i batis (5 lenti e poi nulla).
Nessuno zoom. Nessun mk2. Nessuna lente innovativa.
Alcune porcate indegne (tipo 40 batis, 35 loxia, e in maniera minore 35/1.4 e 55/1.8 zony).

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 1:21

Sto parlando di GM

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 1:32

Quando ho preso l'85 sony ero partito da casa a prendere il batis. Il negoziante mi ha mostrato foto e me li ha fatti provare. A parte la ca e il macrocontrasto , meglio il sony, soprattutto come sfocato, nitidezza e af.


mah.... ho tanti dubbi ma tanti tanti, ho il batis ho provato il sony, come nitidezza il batis ha pochi rivali e non di certo il sony. della ca e microcontrasto ti sei accorto pure tu. Comunque il sony 85 è un buon vetro anche se sul colore il batis a mio parere è su un'altro piano.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 2:12

Io ce l'ho ancora il Loxia 21 ,non lo venderò mai ma anche se chiudono onestamente poco me ne frega tanto con tutte le ottiche che ci sono e marchi vari poco cambia

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 6:55

"Zeiss o Cosina o Canon o Leica non sono altro che nomi."

La mancata conoscenza di fatti e della storia, unite alla la superficialità di giudizio, sono molto diffuse tra la gente, semplicemente perché per farsi una cultura ci vuole, tra l'altro, tanto soldo e tanto tempo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 7:08

"..ogni ottica a seconda del fabbricante ha un proprio "timbro".."

Il "timbro", detta in una parola, dipende da come e con che cosa è fatta l'ottica, ossia dipende dalla sua Specifica Tecnica, tutto è misurabile e riproducibile.

Ogni ottica ha la sua Specifica Tecnica, e tra i vari fabbricanti, i componenti delle varie ottiche che produce, soprattutto vetri e trattamenti anti riflessi, sono gli stessi e questo fornisce delle caratteristiche comuni alle ottiche prodotte dalla stesso fabbricante.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 7:15

Più produttori ci sono sul mercato, e meglio è per chi acquista, sempre e comunque.

Questa legge di mercato, ferrea, non andrebbe mai dimenticata.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:31

Trovate nelle poche pagine lette critiche oggettive delle lenti Zeiss, relativamente a quello che offrono, permettono, al produttore materiale Cosina e ad altro ancora; cosa dire se non che probabilmente si evidenzia la mancata conoscenza personale di questi vetri? Al momento possiedo i Loxia 21 e 50; se non li si ha in corredo, se non li si prova meglio non parlarne a sproposito.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:46

Più produttori ci sono sul mercato, e meglio è per chi acquista, sempre e comunque.


vero, peccato che i produttori sono molti meno rispetto ai marchi sul mercato
e questo non è proprio un vantaggio,
perchè con la scusa del marchio ti vendono oggetti ad un prezzo più alto che per quanto buoni siano il prezzo è puramente una scelta di posizionamento sul mercato.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:23

se non li si ha in corredo, se non li si prova meglio non parlarne a sproposito.


vero, però è vero anche il contrario, se si hanno degli Zeiss (o Leitz o altro marchio altisonante..) e non si confrontano seriamente con la loro concorrenza, si rischia solo di autoincensare quanto si è acquistato, il tutto rafforzato da un esborso elevato e che va autogiustificato.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:25

vero, peccato che i produttori sono molti meno rispetto ai marchi sul mercato
e questo non è proprio un vantaggio


giusto, infatti forse l'unica vera concorrenza al "cartello" giapponese (alle volte mascherato da tedesco...) alla fine della fiera sono i coreani e i cinesi

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:31

Sono delle crise fotografiche continuare in alcuni paese a produrrebbe prodotti fotografici più lenti etc. costi troppo alti per affitto e manodopera ? effetti collaterali della globalizzazione generale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me