JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' tutta una questione di proporzioni, non so se ho reso l'idea ;-)
Ma certo che ho capito il discorso . Però se posso risparmiare 100€ per un prodotto dalle stesse prestazioni dell'originale, sarei un fesso a non farlo. E appunto destinare la somma per fare altre cose
Quindi si parla di una batteria nata 10 anni fa ma la sua calibrazione è posta come se fosse un problema?
Io mi riferivo alla batteria della Z9 che non è di dieci anni fa . Cmq è un NON problema visto che basta premere un tasto e si risolve. Però se la macchina mi chiede una calibrazione è perché la sua prestazione è calata. Sinceramente è la prima volta che mi capita. Sulla D4s per esempio mai successo.
Sulla d4s te la richiede lo stesso...le en el 18 fanno la calibrazione ciclicamente altrimenti te lo segnala la camera...e lampeggia il led nel caricabatterie! Praticamente la porta a quasi zero e poi la carica al 100%!
Le batterie delle ammiraglie hanno sempre avuto la possibilità di essere calibrate, io l'è ho ricalibrate, ne ho due, solo dopo i primi cicli di carica ma per mia scelta. Una opzione molto utile che non è ovviamente presente su batterie “meno professionali” come le EN EL 15
“Ma certo che ho capito il discorso MrGreen. Però se posso risparmiare 100€ per un prodotto dalle stesse prestazioni dell'originale, sarei un fesso a non farlo. E appunto destinare la somma per fare altre cose MrGreen”
Per correre poi il rischio che magari non possa utilizzarle su un modello successivo? o che magari si gonfi e la debba gettare? o ancora che mi blocchi la fotocamera o che la spenga mentre sto scattando? tutte cose che si sono sentite e sono accadute. Secondo me non ne vale la pena, assolutamente Ma non ne varrebbe la pena neppure per una cifra piu' alta, imho
Beh, non tutte le batterie di terze parti sono così schifose. Alcuni le definiscono anche più capaci delle originali. Una cosa però devo dirla: quelle nikon hanno una durata veramente lunga come anni. Ho una en-el4 della d2x che pur segnando che è esaurita dura ancora almeno più del 60% di quando era nuova
Cmq ho messo già nel carrello una en-el15c nikon originale In attesa che prima o poi arrivi pure la z8
Scusate l'ignoranza ma, cos'è la calibrazione e come si fa ? Rispetto alle batterie che si gonfiano è così frequente ? Che danni può provocare una batteria difettosa (non parlo di casi estremi che, anche se meno frequentemente, potrebbero capitare anche con originali difettose). Ho acquistato una compatibile per la Z9 che si comporta esattamente come l'originale, sia come durata che come affidabilità di comunicazione livello di carica residua e ho speso circa 150 euro in meno rispetto all'originale. Ok la logica dei 6000 euro per la fotocamera contro il risparmio di 150, però qualche compromesso ogni tanto …. Sarei quindi curioso di capire quanti casi di rigonfiamento e quali danni economici (aldilà della garanzia che non risponderebbe). Grazie a chi risponderà portando dati di fatto è numeri. P.S.: non ricordo ora la marca della compatibile, ricordo che la scelsi dopo aver letto la recensione di Maratta su Am@zon
Ma in un post che riguarda la Z8 ed ok che assomiglia alla Z9 ma che senso ha andare fuori tema parlando ad esempio delle batterie della Z9 che, sappiamo tutti, sono un modello totalmente diverso da quelli usati dalla Z8 ??? Chiedo per un amico
@Raffaele72. Come ho scritto sopra, tutto tace completamente. I negozi sono in attesa di qualche indicazione sulla spedizione, sia come tempi, sia come quantità.
Praticamente brancolano anche loro nel buio e noi qui a farci le s... e sulle batterie
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!