| inviato il 24 Giugno 2023 ore 23:53
In questo periodo uso moltissimo l'abbinamento RF 16 mm ed RF 50 mm. Il 50 mm, rappresenta il mio "primo amore", l'ottica che non potrei mai non avere nel mio corredo. Il 16 mm è ottimi, ma davvero troppo largo. Inizialmente volevo avere la tripletta di STM, ma ora sto pensando di dare dentro il 16mm e prendere il 28mm, altra focale splendida, per i miei gusti, descrittiva, ma non deformante, formale e poco caratterizzante, come il 50mm. L'ideale per "raccontare" il soggetto senza aggiungere nulla di distraente, come invece succede con il 16mm . Non so se sono riuscito a farmi capire. |
| inviato il 25 Giugno 2023 ore 12:35
Ciao Edo, Penso tu sia riuscito nel tuo intento. Il 28mm riempie perfettamente il buco fra 16 e 50mm Il kit fissi, nel mio caso, prevedera' 16+28+50+85 con rapporti piuttosto omogenei, che possono coprire, con opportuno crop, tutte le focali intermedie: 28/16: 1.75 50/28: 1.79 85/50: 1.70 Costi, pesi, volumi sono, nel mio caso, abbordabili. A breve vendero' il 24mm per il 28mm. Se il kit deve ruotare rispetto al "tuttofare" RF24-105mm F/4L IS, il giusto "contorno" e' RF16mm + RF50mm + EF200mmF/2.8. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 0:04
Attualmente ho un altro problema: il mio Yongnuo YN685 non vuole saperne di funzionare correttamente in TTL con la RP. Ho fatto anche l'aggiornamento tramite trigger, ma niente. Con la 5D non ho mai avuto problemi. Purtroppo per me il flash è un accessorio irrinunciabile. Quindi probabilmente dovrò rinunciare al 28mm per prendere un flash compatibile con la RP |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 9:01
Ho appena venduto lo speedlite 430EXII a 70 euro. Verifica NOC e/o foto orlando. Al momento non hanno molto. A volte c'e' l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 9:40
“ Attualmente ho un altro problema: il mio Yongnuo YN685 non vuole saperne di funzionare correttamente in TTL con la RP. Ho fatto anche l'aggiornamento tramite trigger, ma niente. Con la 5D non ho mai avuto problemi. Purtroppo per me il flash è un accessorio irrinunciabile. Quindi probabilmente dovrò rinunciare al 28mm per prendere un flash compatibile con la RP „ non mi stupirebbe se canon avesse inibito il ttl sui flash di terze parti... non so se qualcuno ha esperienze con i godox sulle recenti R, viceversa il 430ex si trova usato abbastanza facilmente |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:01
“ non mi stupirebbe se canon avesse inibito il ttl sui flash di terze parti... „ Ma no, avevano pure fatto un aggiornamento al firmware perché all'inizio tutti i flash avevano problemi sulla RP Sulla R un neewer NW-565EX funzionava senza problemi anche se sinceramente non l'ho mai usato molto (anzi, quasi per nulla ) Non credo sia un problema di flash in generale ma solo di quella specifica accoppiata. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:02
Ho recentemente preso il Godox 860IIIc e va benone su R6. Non ho mai sentito di brand che castrano il sistema flash, è più facile che sia un modello di flash vecchio e quindi non più compatibile. Non ricordo su che modello di macchina era stato montato, ma mi era capitato una cosa del genere col vecchio 550EX. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:06
E-TTL con i Godox funziona, ma solo entro il tempo di sincronizzazione, la combinazione E-TTL con HSS lo fa impazzire (foto molto sovraesposta), 2 soluzioni: 1.Per uso in HSS lo si usa in manuale 2.Si compensa il flash di -3EV e come risultato è circa ok ;) Comunque di questa cosa se ne parla anche in rete, basta fare una veloce ricerca. Per info io ho il V860IIIc superiore in tutto al precedente 430EXII Canon che avevo, lo uso su R6, serve solo l'accortezza sopra per evitare il problema, ma per il resto è ottimo ;D Chiudo la digressione sul tema dicendo che per tutte le ML la tecnologia della griglia laser come AF assist del flash non funziona più, motivo per cui i recenti flash Canon non la hanno più, ma hanno semmai un led che fa anche da luce di modellazione e aiuto eventuale all'AF. Vedere anche qua, ultima risposta spiega in breve il perché ;) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4046089 |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:06
Chiedo scusa, non volevo creare disagio. |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:11
Edobette, nello specifico, cosa non funziona nel ttl con la Rp ? |
| inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:46
io ho il godox tt685 e con la rp non ho nessun problema, solo il sincro flash mi sta stretto: 1/180 di sec per il mio 200mm è un po' pochino ho fatto anche prove di messa a fuoco in una stanza semi buia e prove in high sync (poche a essere onesto perchè la batteria dura niente e il tempo di ricarica è infinto) ma non ho riscontrato anomalie, l'unica cosa che con messe a fuoco ravvicinate e focali da 40mm in giù il flash non illumina granché. per usarlo al meglio metto il 100 macro oppure il 70-200 e mi fermo a 135mm |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 12:37
focale fantastica e ottica interessantissima, siccome nelle Ef avrebbe poca concorrenza (il modello IS USM ha un prezzo fuori dalla grazia di Dio e con l'f/1.8 USM si rischia di comprare un'ottica di 20 e più anni fa) potrebbe anche diventare la mia prima Rf. peccato che il prezzo sia già passato da 300€ a 400... |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 12:42
“ peccato che il prezzo sia già passato da 300€ a 400... „ Quello e' Juza che da' false speranze. Non credergli |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 13:37
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |