| inviato il 04 Giugno 2023 ore 11:47
Ciao sto preparando una lista di libri da acquistare, basata sui tanti consigli trovati in queste pagine. Fatico a individuare i libri che mi sono piaciuti di più. Ne cito solo uno: Gargantua e Pantagruele di Rebelais. Qualche consiglio. Un breve saggio, La fragilità che è in noi - Eugenio Borgna. Un'autobiografia, Una storia di amore e di tenebra - Amos Oz. Alcuni romanzi, Autobiografia di mia madre - Jamaica Kincaid; Memorie di Adriano - Yourcenar; Charlotte - Foenkinos; Il rumore del tempo - Barnes; Le città invisibili - Calvino. Un saluto a tutti |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 13:24
"Memorie di Adriano" e "Il Maestro e Margherita" li avevo tralasciati... gravissimo! |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:10
Memorie di Adriano è un capolavoro. Citerei ancora: Cecità di Saramago Per gli italiani Il giardino dei Finzi Contini e Tempo di uccidere |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 16:14
Cecità di Saramago ... uno dei migliori letti ultimamente |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 17:40
Molto bello |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 19:00
“ Cecità di Saramago „ Diciamo che riletto dopo il covid, prende tutta un altro spessore, rivelandosi profetico o quasi. Di Saramago proporrei anche "Il Vangelo secondo Gesù Cristo". |
user204233 | inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:09
Beh, io avevo intenzione di leggere "L'uomo duplicato" di Saramago... ma a questo punto mi orienterò su "Cecità". |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:26
Rfguvh_144“ io avevo intenzione di leggere "L'uomo duplicato" di Saramago „ Ci ho provato ma... non l'ho finito. Questo è uno dei casi in cui ho pensato "è meglio il film" liberamente tratto dal romanzo: " Enemy " di Dennis Villeneuve. |
user204233 | inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:33
Eppure ha buone recensioni, meglio comunque non rischiare, eheh... |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 19:23
niente è più personale di un libro.......un libro si deve appiccicare alla nostra anima. Chiaro che ci sono i capolavori assoluti, ma li tengo fuori classifica. Saramago, come tanti vedo qui , mi si appiccica spesso... |
| inviato il 04 Agosto 2023 ore 17:33
I primi che mi vengono in mente tra i libri più belli che ho letto (e quindi, forse, davvero i più belli per me): Julio Cortazar - Il gioco del mondo (Rayuela) Roberto Bolaño - 2666 Thomas Pynchon - L'incanto del lotto 49 Dino Buzzati - Il deserto dei tartari Ballard - Il condominio (ma anche L'isola di cemento) Borges - Finzioni Saramago - Tutti i nomi |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 9:07
-massimiliano-“ Thomas Pynchon - L'incanto del lotto 49 „ Sei uno dei pochissimi (direi il secondo in assoluto), non solo in questa discussione ma anche in generale, che mi dice che uno dei suoi libri preferiti è L'incanto del lotto 49 . Dal mio nick e dall'immagine del mio avatar, puoi capire quanto anch'io abbia amato, letto e riletto questo strano oggetto letterario. Ma ho amato e citato nella mia lista anche Finzioni di Borges, che metterei al primo posto, mentre di Ballard i miei preferiti (li ho letti tutti) sono Foresta di cristallo e la raccolta di racconti I segreti di Vermillion Sands . Con Bolano invece ci ho provato, e proprio con 2666 , ma non ce l'ho fatta. |
user249402 | inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:52
I miei libri, buoni non belli, in ordine casuale, non di gradimento. Odissea, in greco, la traduzione non rende appieno, secondo me. Moby Dick. Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta. L'origine delle specie. La Bibbia ( Maila sta calma ) L'uomo ad una dimensione. Elogio della pazzia. Ce ne sarebbero tanti altri, ma non voglio tediarvi oltre. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:26
La traduzione italiana più bella della Bibbia è di Giovanni Diodati. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:36
Marcuse dopo la bibbia fa ridere però |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |