| inviato il 12 Marzo 2025 ore 20:45
secondo me ..a giudicare da come e'cosnumata la rotella ha ben piu di 10kscatti.. Manca anche il gommino delle prese, che la mia che e' a fine vita ha ancora... e le etichette dei logo sono state sverniciate (anche la mia ha segni su quelle etichette) |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 7:45
E' un macchina particolare, in caso di guasto non è detto che si possa riparare, io ho preferito prenderla al negozio fisico di mia fiducia che, in un modo o nell'altro, mi ha sempre risolto qualsiasi problema. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:17
Allora, che io sappia Kamerastore è affidabile (sono inlandesi, di solito i nordici sono precisi ed affidabili), i 10k scatti possono essere "veri" come farlocchi, nel senso che non mi risulta esista un software affidabile per contare gli scatti effettivi della 1DsIII, alcuni contano solo i JPEG, altri non si sa bene cosa. Direi che a distanza, l'unica è guardare le foto ed assumere che un negozio non venda una macchina che ha segni sul sensore e/o problemi di elettronica/meccanica (e che in ogni caso ti dia il recesso e/o la garanzia). A me quella non sembra messa così male comunque, anche se il prezzo non è proprio basso. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:26
Le condizioni dipendono dall'uso, gli scatti dicono poco. Se uno con la macchina fa paesaggi in condizioni meteo ostili e fa 100 scatti pensati per uscita per fare 10.000 scatti deve fare 100 uscite e la macchina mostrerà segni d'uso, se uno scatta in pista fa 10.000 scatti in un weekend e la macchina sembrerà nuova ... Le serie uno comunque sono sostanzialmente indistruttibili, quindi mi preoccuperei il giusto |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:06
Infatti, valutare a distanza una cosa del genere è difficile, per questo mi sto tirando giù gli indirizzi email dei negozi fisici italiani, mando una mail di richiesta a tutti e vediamo cosa trovo, così magari me la vado a prendere di persona. Sto puntando anche un altro corpo, ma li parliamo di contatore scatti ufficiale e condizioni pari al, quindi vado abbastanza tranquillo con l'acquisto online. Edit: su RCE hanno questa www.rcefoto.com/usato/rce-foto-berlin-uhlandstrasse-141/prodotto/019DR prendendo il numero di scatti con le pinze, come già detto, non sembra messa male, un pò fuori prezzo diciamo. |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:22
Beh per una ammiraglia con 10.000 cicli di funzionamento, per giunta corredata di due anni di garanzia, 600 € si possono anche spendere dai... |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:49
Ragazzi ho preso una 1dx con 28000 scatti ma.... I punti centrali di messa a fuoco non combaciano perfettamente col cerchio dello schermo di messa fuoco... Cosa può essere? Se la scuoto a volte si centra ma dopo poco torna disallineato... Idee? Grazie |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 23:01
Vetrino di maf spostato? |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:03
Se mette a fuoco bene. Non e' il vetro di maf ma solo il gruppo led . Comunque e' una riparazione rognosa . Probabilmente ha preso un brutto colpo. Se sei in tempo a restituire... io lo farei |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:07
se si sposta il cerchio è il vetr-ino Se si spostano i punti è un cas-ino |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:14
Il vetrino e' sostituibile con altri tipi di vetrini. Vetrino graduato o con riferimento diverso. Ma comunque e' un lavoro che va poi allineato otticamente. Altrimenti non metti a fuoco correttamente |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:18
Salt ma il vetrino di messa a fuoco serve solo al tuo occhio o anche alla macchina per mettere a fuoco? Autofocus della macchina non sta da un'altra parte? |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:05
“ Ma comunque e' un lavoro che va poi allineato otticamente. „ forse mi sono perso qualcosa ma il vetrino di MAF non va allineato (salvo martellate nel gruppo specchio) tant'è che il cliente è autorizzato a sostituirlo autonomamente.. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:47
Anche io so così... |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:36
Intendiamoci.. Il vetro di messa a fuoco lo sostituisce chiunque perché ha una battuta precisa . Ma quel che vedi e' determinante per la messa a fuoco manuale. Se ha preso un colpo tale da staccare il gruppo led e, presumibilmente rompere i supporti. E' molto facile che l' intero sistema richieda un allineamento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |