JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ si, il problema è che praticamente sono tutte incredibili.
Quindi vuol dire che c'è una dispersione pazzesca „
questa é domanda che mi sono posto spesso dovuto credo a due fattori, il primo il digitale ha aumentato incredibilmente la quantita e facilita del risultato anche nell'ottenere buone foto, il secondo e che si passa piu tempo a parlare di fotografia anziche guardare le foto, e mi ci metto io per primo scoraggiato proprio dalla quantita, se vai nella galleria tutte le foto, ogni giorno sono migliaia quelle inserite
l'EP é troppo elitario, 1 su 1000 c'é la fa significa sacrificare all'oblio molte altre buone foto, e neache l'area commento funziona, sono messe li solo per aumentare like e commenti
ci vorrebbe una scrematura a monte, degli utenti scelti da Juza con buon occhio che si assumano il compito di scremare le foto di ogni galleria, inserendole poi in un'unica galleria senza pregiudizi, perche le foto buone possono essere di paesaggio macro matrimonio o di concetto
Autore molto bravo e qualche anno fa anche piuttosto popolare ma da un bel po' frequenta poco e probabilmente adesso molti non lo conoscono, consiglio un giro nelle sue gallerie.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3840190&show=last#26892329 Left ne ha più di una molto bella nelle gallerie, sono stato indeciso. Qui riporto il mio breve commento: "Bel gioco tra le architetture riflesse e l'architettura d'interni" e quello di Turbolumaca: "Mondi che s'intrecciano".
Left ha un senso della composizione eccezionale, sia nel formato quadrato che rettangolare. E poi l'uso delle linee, forme e colori... insomma, una incredibile produzione e una grande fonte di ispirazione.
“ Autore molto bravo e qualche anno fa anche piuttosto popolare ma da un bel po' frequenta poco e probabilmente adesso molti non lo conoscono, consiglio un giro nelle sue gallerie. „
Ottima segnalazione , "trash" (in senso positivo) al punto giusto. Anche quella di Mario proposta da Walter Colombo mi piace un sacco.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!