| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:04
“ Me ne hanno dati 700. Più di quanto la pagai con il cashback e il red day. ;-) Ma fu una congiunzione astrale „ Anche a me andò alla grande, circa 900 euro con il 24-105 stm. “ Mi dico sempre che quando il ventop girerà... ma so che non girerà, quindi amen. „ Ti capisco, anche a me sono capitati questi periodi. Prova a cambiare approccio, lascia perdere corredi ingombranti e uscite prettamente fotografiche, prendi una macchinetta da battaglia, da poche centinaia di euro, e portatela appresso il più possibile. Lo sfizio ritornerà. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:07
“ prendi una macchinetta da battaglia, da poche centinaia di euro, e portatela appresso il più possibile „ Ehi, su questo approccio c'ho il copyright io, attenti! |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:09
“ lascia perdere corredi ingombranti e uscite prettamente fotografiche, prendi una macchinetta da battaglia, da poche centinaia di euro, e portatela appresso il più possibile. „ Più portatile della RP con i tre fissi che usavo (24-50-100) non è che ci sia moltissimo. Il problema è che nemmeno posso portarmela dietro.. lavoro da casa e quando finisco sono pieno di impegni extra fino alle orecchie... anche portandomela dietro non avrei potuto fare foto e, ma questo è un mio difetto, non sono mai riuscito a fare le cose mordi e fuggi tipo "ah, guarda lo scorcio, spetta che scatto e proseguo". Lì proprio ci sbatto col muso. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:18
“ Più portatile della RP con i tre fissi che usavo (24-50-100) non è che ci sia moltissimo „ È diverso, tenere inutilizzata una RP con i 3 obiettivi significava mettere a fare muffa e svalutare un piccolo capitale da oltre 1000 euro, invece io ti parlo di prendere, ad esempio, una Olympus E-M10 o una Canon Eos M100 con i relativi kit: usate, da un negozio serio e affidabile come Foto Orlando, ci spendi max 300 e hai una macchinetta valida, sfiziosa e realmente portatile. La metti in un minuscolo borsello ed è sempre con te. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:25
In effetti ho una M10 lasciatami da un amico ancora impacchettata.. ma non ho le lenti o adattatori... No dai, non farmi sperare che poi ci rimango male. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:29
Io ho fatto così e funziona. Le ammiraglie da studio le tengo in studio e non le porto più in giro. Ho una em5 II con due obiettivi fissi piccolissimi e quattro batterie. Un flash potente . Per andare in giro in moto o in spider e' il corredo perfetto. Pesa.poco ,la borsa non impegna e sta sotto al sedile. La qualità è più che decorosa. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:38
“ In effetti ho una M10 lasciatami da un amico ancora impacchettata.. ma non ho le lenti o adattatori... „ Azz... E lo dici pure? Prendi un 14-42 o un 17, se preferisci i fissi, tanto costano entrambi due spicci e divertiti... “ No dai, non farmi sperare che poi ci rimango male. ;-) „ Una vita senza speranza non ha senso... |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:41
Aspetta, però... M10 nel senso di Olympus E-M10 oppure Canon Eos M10? |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:42
Se parlavi della M10, prendi il 15-45, è ottimo e te lo buttano appresso. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:26
“ Se parlavi della M10, prendi il 15-45, è ottimo e te lo buttano appresso. „ Sì, la M10.. il 15-45 kittone è una buona lente? Orly? |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:58
“ Sì, la M10.. il 15-45 kittone è una buona lente? Orly? „ Sì, ha un costo irrisorio e un'ottima resa, tranne che per una distorsione a barilotto abbastanza evidente a 15 mm. "Orly" che significa? |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:59
“ "Orly" che significa? „ Significa "Sul serio??!!" Roba da vecchi nerd. Darò un occhio, ma tanto so come va a finire... al peggio saranno altri 70 euro buttati. |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:57
Anche io dopo solo un anno e mezzo lascio il club dell'RP, macchina che nonostante se ne parli male ho amato. Avevo detto che avrei preso la R8 sotto i mille euro ma a 1150 ho chiuso un occhio |
| inviato il 20 Giugno 2024 ore 21:57
“ Darò un occhio, ma tanto so come va a finire... al peggio saranno altri 70 euro buttati „ Provaci, almeno. Ho avuto la M10 con il 15-45 per un bel po', è stata la mia prima mirrorless, e la ricordo con piacere. È minuscola, ha pochi tasti e zero ghiere, ma un touch efficiente e le impostazioni sono facili e immediate. Il display non è granché visibile in luce piena, ma è tiltabile e permette inquadrature a pozzetto molto comode. Il 15-45 ha una buona stabilizzazione e una resa ottima, tranne che per la sovracitata distorsione. Il sensore è da 18 mp, ma è validissimo (ad alti iso soffre). Non è una macchinetta per foto dinamiche, questo va senza dire, ma per paesaggi, immagini posate e street in buona luce va alla grande. Ha anche la possibilità di impostare uno sizioso bianco e nero granuloso. Goditela in leggerezza, senza particolari pretese, e ti ci divertirai. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |