RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scheda grafica migliore per AI di Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La scheda grafica migliore per AI di Photoshop





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:23

15 minuti mi sembrano tanti per 300 foto.
Hanno post produzione complessa?

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:08

purtroppo si

altre volte sono sui 5 minuti.

il problema è che Lightroom come altri soft. Adobe, riconosce ed usano una sola scheda video

Topaz e 3ds max (in rendering) invece tutte quelle disponibili istallate

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 9:15

Mi sa che su lightroom certe operazioni sono gestite solo dalla cpu quindi in export non puoi usufruire delle prestazioni della gpu.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:12

puoi impostarla la GPU.

Preferenze>Prestazioni>usa processore grafico>impostare "personale" e si possono impostare le 3 opzioni:

1 - usa GPU per visualizzazione, 2 - usa GPU per elaborazione immagini, 3 - usa GPU per l'esportazione

e puoi scegliere cmq la stessa scheda unica che fa una, due o tutte e tre le opzioni

onedrive.live.com/?cid=7CF993E35234D260&id=7cf993e35234d260%21222748&p


avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:37

lo so non me lo dire a meMrGreen
ma se impiega 20 minuti significa che non sta usando la gpu, almeno che questa sia scarsa.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:15

sicuramente la scheda, non la P5000 che è una belva, ma con la Quadro M6000 avevo questo problema. Con la Quadro RTX 4000 va molto meglio ora. Spesso dipende a che frequenze lavorano in base alla temperatura delle stesse

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 13:04

Ho appena montato la 4070 su un pc di 10 anni fa e il denoise impiega 12 sec con file a7R4. StableDiffusion é rinato.

I driver sono gli studio e la cpu fa un collo di bottiglia notevole così come l'ssd e tutto il resto, però il 500W Seasonic goldplus regge senza problemi a riprova dell'ottima architettura della serie 4 RTX e anche dell'alimentatore.

Appena la monterò sul pc "serio" posterò i dati aggiornati anche se non mi aspetto un salto quantico, ci vorrebbe la 4090. Mi accontento MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 13:55

il problema dei connettori attiene solo alle 4090 ed in ultima analisi dipende principalmente da un errato montaggio del connettore di alimentazione da parte dei singoli utenti.
E' sostanzialmente impossibile danneggiare una scheda grafica in generale e sopratutto con un filtro come il denoise ai visto che sono schede progettate per giocare ovvero ad essere sottoposte a pensantissimo stress ( altro che denoise ) per ore ed ore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 14:20

Bravo Wazer, collo di bottiglia senza dubbio ma non mi aspetto miracoli sul denoise.

+1 per DomenicoMa
nei nuovi alimentatori mi sembra che hanno messuno un nuovo connettore, che dovrebbe risolvere quel problema.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:03

si ma sono connettori sostanzialmente che ti obbligano ad inserirli correttamente. Quello che succedeva era che molti utenti montavano il connettore senza spingerlo a battuta fino in fondo ed in casi sfortunati si determinava una ridotta superfice di contatto tra i pin che aumentando la resistenza faceva aumentare le temperature causando la fusione delle plastiche. Spingendo correttamente a battuta il connettore non vi è nessun problema, d'altronde i connettori sono progettati per 600W e la 4090 ne consuma appena, si fa per dire, 420 a pieno carico.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:05

Eh si avevo letto qualcosa sui connettori però dovrebbe bastare il 12VHPWR tipo quello di corsair, oppure il nuovo 12V-2x6 ma non é quello che mi ha fermato dal prendere la 4090 MrGreenMrGreen

X Murphy si nemmeno io in effetti, sarei orientato verso il nuovo Amd 7800 x3d che tra l'altro consuma pochissimo... vuoi vedere che anche stavolta il seasonic 500W la sfanga, non sarebbe maleSorriso

ps: prezzi delle mobo fuori di testa, manco fossero delle tastiera rgb (lol)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:14

Facendo arcaici scongiuri (test. tacta omnia maleficia fugata sunt) la 4090 da oltre un anno mi assiste eseguendo rendering 3D abbastanscia a manetta, fortunatamente è ancora qui.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:30

Hai messo bene il cavoMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:55

X Murphy si nemmeno io in effetti, sarei orientato verso il nuovo Amd 7800 x3d che tra l'altro consuma pochissimo... vuoi vedere che anche stavolta il seasonic 500W la sfanga, non sarebbe maleSorriso


cpu 120 watt tdp massimo( da settare qualche opzione per farlo andare bene senza consumare tanto PL a 85watt e undervolt)
poi effettivo sarà dai 40 ai 65 watt

gpu 200 watt

metti il contorno e ti fai un'idea.
Fammi sapere se regge. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:19

il fatto che un monitor visualizza 60 75 o 144 hz è irrilevante. La scheda comunque renderizza tutti i frame che è in grado di calcolare altrimenti non avrebbe senso fare i benchmark per misurarne le prestazioni ed è molto facile verificarlo, basta installare un software come HWmonitor e giocare per vericiare che consumi e temperature vanno alle stelle. Se fosse come affermi tu una scheda in grado di rederizzare 180 frame al secondo se la colleghi in un monitor da 60hz lavorebrebe al 33%, consumanto il 33% e scaldando il 33% ma palesemente cosi non è.
E decine di minuti di lavoro anche al 100% sono niente. C'è chi le usa per minare tenendole sotto carico massimo per mesi 24/7 e non si rompe mai niente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me