RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autori sopravvalutati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Autori sopravvalutati





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:00

Che poi io reputi la frase scritta da Gardin dietro le foto assolutamente evitabile è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:22

Ma scusami, ho mai detto che Gardin faccia schifo come persona o che fosse un asino a fotografare o che le sue foto facciano cagare...??? Non mi sembra proprio...!!

Ho affermato che per me è un fotografo sopravvalutato, e ripeto che la sua fama come a lui anche per altri di quel tempo, PER ME, è stata agevolata dal periodo storico, per il banalissimo motivo che a quel tempo i fotografi che si dedicavano pienamente per professione erano contati sulle dita di una mano rispetto ai nostri tempi, e sappiamo che oggi ci sono decine e decine di migliaia di fotografi professionisti e tantissimi altri in ambito foto amatori evoluti, di cui, PER ME molti sono alla pari di Gardin e company di quel tempo, molti altri ancora anche più bravi e talentuosi e sopratutto completi perchè gestiscono pure la fase di sviluppo, cosa che Gardin lasciava fare al stampatore di fiducia...

Posso pensarla cosi si o no...? o debbo avere il permesso/consenso da parte tua o altri di poterlo pensare...???

Non ho mai sminuito il talento di Gardin & company perchè non potrei mai farlo, ma di pensare che sia sopravvalutato quello SI mi viene da dirlo perchè so per certo che l'era digitale è pieno/strapieno di persone super talentuose, e vorrei proprio vedere un Gardin cosa avrebbe fatto in questo periodo storico, nel senso che tipo di fama avrebbe raggiunto o e se sarebbe stato scavalcato da molti altri, sicuramente sarebbe stata più dura per molteplici motivi che evito di argomentare per non dilungarmi troppo....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:27

Ti ho consigliato un libro con un testo scritto da Basaglia (confido tu lo conosca), oltre a quello ci sono innumerevoli lavori che hanno permesso a Gardin di godere di una certa fama anche internazionale partendo dal suo lavoro Venezia degli anni 60.

Conosceva ed era stimato da Bresson, fu anche invitato a unirsi alla Magnum cosa che rifiutò.
Ah ora si che mi hai convinto... era stimato da Bresson, come ho fatto a non capirlo, quindi visto che Bresson lo stimava non posso permettermi di dire che lo trovo sovrastimato.... Eeeek!!! ah ok, ora si che è tutto più chiaro....!!

Ora possiamo dire che stai sostenendo boiate con convinzione?
Si possiamo.
Ecco poi arriva un momento dove non si sa più cosa dire ed incominciano le frecciatine tipo "boiate" e similari....
Ma siamo sempre li, io penso la stessa cosa su di te, che secondo me tu non riesci a comprendere alcune cose che dico io perchè semplicemente abbiamo un bagaglio diverso, ma anche perchè sembri poco propenso allo scambio, perchè probabilmente ti ritieni su un livello superiore, quando invece siamo solo entità con bagagli culturali diversi che possono solo fare uno scambio....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:28

Possiamo dire che avevo già argomentato perchè ritengo che tu dici boiate e non lo hai letto o non lo hai capito?
Possiamo dire anche questo.
Quindi a meno che non abbia qualcosa sensato da aggiungere direi che abbiamo concluso.
Non ho tanto bisogno di trovare argomenti se conoscessi l'autore come affermi lo sapresti, ma mi pare evidente che così non è.
Continui a non aggiungere argomenti..... Anche io ti ho risposto sul testo di Basaglia, e se ti dico che è un genere che non amo per diversi motivi che ti ho pure elencato, cosa ti debbo dire di più...?? Avresti dovuto capire che bene o male qualcosa so quel lavoro per dire quello che ho detto, e poi come già detto sopra io non ho MAI detto che queste persone siano degli asini incompetenti, e dire che li trovo sovrastimati è ben altra cosa, ma a quanto pare non riesci a comprenderlo....

Ma poi, quanti altri hanno detto la stessa identica cosa (sopravvalutati) su altri "Artisti" tipo Fontana ecc...? tanti, ma come mai non gli vai a dire le stesse cose che dici a me....???

Comunque dai, le tue argomentazioni sono al quanto sempliciotte, quindi per ora continuo a pensarla allo stesso modo, se magari mi porti argomentazioni tali da farmi ricredere su alcune mie convinzioni, stai tranquillo che ti darò la soddisfazione di rivedere la mia posizione, ma fino ad allora sto magnificamente cosi...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:31

Tutto potrebbe dipendere non tanto dall'Autore/i ma dal significato che assume per ognuno di noi quella parolina: "bravo".
Sicuramente..... anche qui ci sarebbe da approfondire....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:33

Come potete vedere, avevo ragione a dire che non si dovrebbe discutere degli autori, ma solo delle loro foto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:48

Il problema del web è che qualsiasi persona si ritiene in grado di affrontare qualsiasi argomento anche se non ha le basi, la cultura e la conoscenza.

In poche parole lo studio.

Lo studio non serve, cinque minuti di facebook e siamo tutti professoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:51

E si fanno figuracce

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 15:54

Purtroppo invece i forum sono popolati da persone come te ( non c'è offesa in questo, è solo una constatazione ) che vogliono dire la loro su argomenti che non gli competono.
E si ci sono le persone come me come anche le persone come te che con poteri telepatici in grado di stabilire la conoscenza altrui da poche righe scritte in un 3D.... Eeeek!!! Purtroppo il punto è sempre lo stesso, che si ha il permesso di aprire bocca solo se si è super preparati....
Non ho bisogno di approfondire tutto su un Artista fotografo perchè è evidente che quello che ho approfondito per me è stato sufficiente a farmi la mia idea, tale da sentirmi di esporla....


e non citi nessuno di questi fotografi che tu reputi molto bravi col digitale, addirittura piu' bravi di quelli del passato ( sempre generico ).
Scusami, ma se per ora ho avuto solo il tempo di rispondere ad altre cose, non puoi additarmi di non aver fatto nomi....
A riguardo i nomi, io non sono molto portato nel memorizzare nomi in generale, cosi a caldo mi vengono immagini visive di persone che potrei nominare ma di cui dovrei andare a rinfrescarmi il nome... questo dei nomi come anche delle date è il mio tallone di Achille, su altre cose oserei dire che la mia memoria è molto ma molto più potente... Sono fatto cosi, mi conosco molto bene....

Morale, sei in ottima compagnia qua dentro, ma non sei obbligato come altri a dire sempre la tua su una cosa che non conosci perche' senno' finisci di fare brutte figure.
Gardin è stato uno dei primi Fotografi che ho seguito abbastanza, e posso essere libero di pensare che sia sovrastiamo si o no...???

per il resto non credo di averlo mai sminuito nelle sua capacità da fotografo, non potrei mai farlo perchè di sicuro non è l'ultimo pinco pallo arrivato, ma posso essere libero di pensare che la fama di diversi fotografi del passato sia stata agevolata dal periodo storico, si o no...???

Cioè ma cose da pazzi oh..... ma me lo dovete dire voi cosa debbo o non debbo pensare....??

Non pretendo che il mio pensiero debba essere per forza condiviso, ma rispettato si.... GRAZIE....

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:23

(ps.: Ultima su Gardin e chiudo con questa discussione ormai ripetitiva....
Di Gardin ammiro il grandissimo lavoro di archiviazione storica di strutture e attrezzature (industriali e non) del suo tempo..... sicuramente un grandissimo lavoro che rimarrà nel tempo, sopratutto in quel periodo dove la fotografia era l'unico strumento di facile utilizzo per immortalare e cosi conservare "scorci" di quel tempo........
Lui l'ha fatto, si è sentito di farlo e sopratutto a quel tempo dove ancora stavano per arrivare radio e TV, e sicuramente ha avuto un senso quel tipo di archiviazione che rimarrà per le generazioni future...
é una foto documentaristica che a me non interessa fare ma che sicuramente ha la sua valenza...

Oggi inconsapevolmente questo tipo di archiviazione avviene tramite materiale caricato sui social, o lavori video per la Tv....)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:29

@Orablu , perdonami, ma stai continuando a fare brutte figure.

Dici che ci sono una marea di fotografi ..

molto bravi col digitale, addirittura piu' bravi di quelli del passato


ripeto una marea... e non te ne viene in mente uno.

Poi parli di archiviazione : la fotografia è una stampa.
Quello di cui parli sono immagini, è un altra cosa.


avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:50

“ Il problema dei fotografi è che si sentono Fotografi ( nota la maiuscola) solo perche' possessori di macchina fotografica.

Questo è il vero dramma.”

Principe come consideri la tua “effe” maiuscola o minuscola?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:07

Last, continui a non cogliere il senso delle cose o forse fai finta di non capire o forse non leggi, e una bella figura di sicuro non la stai facendo...........

-Per l'ultima volta ripeto: con il mio dire che c'è ne sono una marea di fotografi bravi, intendo dire che, oggi, rispetto ad un tempo dove i fotografi professionisti erano 4 gatti, OGGI di fotografi bravi come Gardin ce ne sono troppi e che non raggiungeranno la fama di Gardin perché, secondo me, il digitale ha agevolato l'avvicinarsi di molta più gente alla fotografia di un certo livello e quindi di gente brava ce ne sta tanta, molto più del periodo storico di Gardin, e per questo che tanta gente molto brava anche più di Gardin non avrà i riconoscimenti dati a Gardin, e da qui nasce il mio affermare che Gardin per me è sovrastimato...........

Non ha neppure senso fare 3-4 nomi di gente brava, internet è piena, dove ti giri giri esce gente brava, meritevole, e se avessi capito il senso del mio discorso non avresti ribattuto più.... quindi è inutile fare nomi dopo aver detto che oggi il pianeta è pieno di talenti al livello di Gardin ed anche di più, che nomi ti dovrei fare(?), dovresti sapere di cosa parlo....







Tutto già detto e ridetto nei commenti precedenti, ma mi sembra chiaro che non leggi, oppure non comprendi, oppure è anche possibile che sia io a non trovare la giusta terminologia adeguata per arrivare a te..........


Per il resto...? lasciamo stare vah, sembra che non sai su cosa appigliarti, giusto per contestare......




Per me argomento chiuso....



avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:45

Comunque ha preso proprio una brutta piega sto topic, eppure mi stava piacendo comunque oggi ho scambiato 6 obiettivi pentax con una x-pro2,... ora si che mi sento un Fotografo con la F magliuscola ! :-P
(off topic per off topic meglio abbasare un pò i toni MrGreen )

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:50

Il punto non è la gente brava a fotografare, ma la gente che ha qualcosa da dire con la fotografia, e lo dice prima degli altri con buone fotografie.
E oggi non è cosa facile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me