| inviato il 22 Luglio 2023 ore 16:02
Marmo.. Ce ne fossero di utenti fome te nel forum! |
user84767 | inviato il 22 Luglio 2023 ore 17:14
Grazie Stefano |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:16
Ciao a tutti... personalmente sono tornato a reflex d5 per problemi di autofocus sulle mirrorless. Per lavoro non mi posso permettere di avere foto fuori fuoco... |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 21:34
Quali mirrorless e in quale situazioni? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:33
Z9 |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:47
Roby io la Z9 sono arrivato ad usarla al 70% in Af-s Pinpoint…in pratica ho un af a livello della D810 Il problema che riscontro io e praticamente tutti quelli che conosco e fanno più o meno il mio stesso genere è che l'af non è affidabile, usando Wide S tu vedi il punto che segue il soggetto ma poi quando guardi le foto in molte la Maf è dietro su erba, terra o altro. Lo stesso se usi punto singolo sia con e senza riconoscimento soggetto, il punto copre il soggetto ma la maf è dietro, raramente davanti Ora che arriva il bramito del cervo la Z9 mi torna comoda per lo scatto silenzioso, passato questo anche la mia finirà sul mercatino. L'unico giramento di ba.lle è che ho preso i tele Z |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 0:21
“ junior inviato il 09 Aprile 2023 ore 11:26 Tutto vero ragazzi ma qualcuno le dovrà pur dire queste cose...su altri generi fotografici probabilmente sarà il top del top ma su questo stò rimpiangendo l'autofocus della D500... „ Ogni brand sceglie la propria flagship. Visto che rimpiangi la D500 che so essere eccellente, e dato che usi lenti con attacco reflex, prova con una D6 e capirai se l'alternativa reflex può risolvere la questione, io penso di sì. Altro che allaround, servono macchine specializzate, questo è un esempio. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 0:23
Non voglio contestare le vs esperienze ma, come credo sia già stato scritto, la maf delle z9 e Z8 va capita ed è diversa dalla reflex. Io consiglio, per chi eventualmente no lo ha già fatto, di prendere gli eBook di Steve Perry e guardare qualche suo video, (credo che in pochi al mondo conoscano il sistema af delle nikon come lui). Lui stesso ha un pulsante dedicato per disabilitare il riconoscimento del soggetto; non va usato sempre, anzi in alcune situazioni è dannoso. @ Dionigi, non mi risulta il punto singolo con inseguimento del soggetto, semmai puoi personalizzare un'area (c1 o c2) per renderla della grandezza del punto singolo e attivare l'inseguimento del soggetto, molti usano questa tecnica per situazioni particolari. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 0:32
seguo... incuriosito e sbalordito |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 0:45
“ Il problema che riscontro io e praticamente tutti quelli che conosco e fanno più o meno il mio stesso genere è che l'af non è affidabile, usando Wide S tu vedi il punto che segue il soggetto ma poi quando guardi le foto in molte la Maf è dietro su erba, terra o altro. Lo stesso se usi punto singolo sia con e senza riconoscimento soggetto, il punto copre il soggetto ma la maf è dietro, raramente davanti „ Mai avuto sto problema, ne ho riscontrati altri che con ultimi aggiornamenti un po sono migliorati. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 4:30
Houston, abbiamo avuto un problema. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 6:09
Boh… sono seduto nella panchina del mio giardino. Sto fumando una sigaretta e leggendo questa discussione sul pad, mentre aspetto che aumenti un po' la luce per attraversare un pezzo di bosco al di là della strada e andare ad appostarmi ai margini di una radura per tentare di fotografare i cervi. Ieri sera ho udito un bramito, in evidente anticipo rispetto agli altri anni. Magari riesco a beccare qualcosa… La Z9 è posata nella panchina con la scheda ripulita dai precedenti file e la batteria bella carica… Ho appena letto l'intervento di Dionigi, scritto ieri sera. Sono alquanto perplesso, poiché lo stimo come bravo fotografo, ma non mi ritroverei nelle sue considerazioni sull'AF di Z9. Non ho ancora tentato di fotografare ungulati, poiché è da poco che uso questa fotocamera. Però ho realizzato che con gli uccelli funziona bene… mi sembra strano che con soggetti più grandi abbia tali difficoltà. Chiudo come ho iniziato, boh… |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:14
Boh… sono sul balcone del mio terrazzo. Sto fumando una Romeo e Giulietta Club dopo aver preso il caffè e leggendo questa discussione sull' iPhone, mentre aspetto che aumenti un po' lo stimolo per andare cagare. Chiudo come ho iniziato, boh… |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:27
Ma sai che siamo in una situazione simile Arci? |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 7:57
@Antonio se guardi le fondi Perry l'80% sono ritratti o il soggetto occupa quasi tutto il fotogramma, in quelle condizioni (con buona luce) va bene e riconosce l'occhio sbagliando molto poco. Agli inizi ammetto che la usavo “male” ma oggi credo di conoscerla molto bene anche Riconoscimento e inseguimento sono 2 cose diverse, punto singolo con riconoscimento esiste |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |