RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 18:44

E poi, ribadisco nuovamente, CS6 vivrà ancora a lungo quindi l'impatto sarà ancora minore e sarà limitato a chi oltre alle unicità di CS6 avrà l'assoluta necessità di zompare sulle nuove funzionalità fotografiche di CC.
Tutto qui, nessuna generalizzazione, un semplice tentativo di capire bene l'impatto reale.

D'accordo.
Interessante notare che Adobe non ha quasi mai tentato di scompattare PS in diversi pacchetti cosi' come fanno altre case. Per esempio, una versione od un pacchetto addon per fotografi, un pacchetto per ricerche forensiche/legali, un pacchetto per grafici (3D, immagini vettoriali ecc), un pacchetto per medicina ecc ecc. Ci si sarebbe lamentati comunque, ma almeno non avrebbero escluso fette di mercato. Insomma di alternative ce ne sono senza perdersi troppa gente per strada e continuare ad essere leader indiscusso.
E la strategia corrente rende felici quasi esclusivamente le aziende e i professionisti. Ma molti dei singoli utenti amatoriali sono esclusi. Qualche analogia con la RIM vs. Apple mi viene in mente e non e' finita bene per la RIM...

Riguardo alle funzioni PS non trovate in altri software ho fatto una brevissima lista a p. 8


avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 18:57

Si, e tu hai mai provato gli u-poit di nik, i controlli (di nik o onone) per il bianconero, il perfect resize di onone?
Chi ce li ha? Nessuno...

Li conosco bene. Nix silver efex e' l'unico che ho tenuto e comprato. Perfect Resize l'ho usato per un po' ma alla fine non mi dava risultati migliori di cio' che si puo' fare in PS (per interpolare) o usando altri programmi. U-point/Viveza ecc della Nik non mi e' mai piaciuto perche' da pochissimo controllo. Nessuno di questi programmi fa niente di innovativo. Hanno sicuramente il vantaggio di essere facili, immediati, intuitivi e alla portata di tutti (va beh U-point te lo do come semi innovativo...).

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 19:00

Invece a Massimiliano dico; quando hai detto qualunquista , infantile , buffone e ... a si, confuso , ti riferivi alla tua persona vero?
Le persone come te sono la disgrazia più grossa che possa capitare a un forum: non possono soffrire chi la pensa diversamente.


Tessi, ci sono tanti modi di essere sgarbati, se vai a rileggere la tua risposta a cui ho risposto, forse ti renderai conto che le opinioni diverse non centrano nulla. Se per te dire che se non mi va bene quanto fa Adobe allora devo denunciarla o se non voglio spendere devo prendere Gimp sono risposte da persona adulta e matura allora cosa discutiamo a fare? E rileggendo l'ultima tua frase qui sopra non fai altro che rimarcare che sei stizzoso e infantile. Tra l'altro non hai ancora risposto alla mia domanda e controbattuto in modo logico alle mie obiezioni, se non dire che PS è un sw da fine del mondo e in Adobe devono pur campare. Aggiungo che sono sul forum dal 2006 e che non mi ricordo di aver mai avuto particolari screzi, perciò la tua morale spicciola spendila altrove. Aspetto risposte concrete.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 19:30

Ma è proprio questo che vuole fare Adobe. Consolidare il mondo professionale offrendo un servizio integrato e non un prodotto.
La CS, ora CC, per Adobe è un prodotto indirizzato ai professionisti. Crede che l'abbonamento al servizio sarà capito ed utilizzato... ed apprezzato (leggo di molti professionisti saltati sul baraccone che non sono per niente intristiti, anzi, hanno scoperto che tutti i servizi "a contorno" sono una gran cosa).

Maori però non è così neanche tra i professionisti sopratutto chi usa il pacchetto CS. Come ho detto in precedenza, se il problema fosse solo PS, basta usare un file .TIFF e passa la paura, ma cosa succederà il giorno che dovrò cambiare Illustrator o InDesign con altri programmi? E' già successo in passato di passare da PageMaker a Xpress a InDesign e da CorelDraw a Illustrator, ma tutt'oggi mi capita di aprire documenti vecchi di anni per lavorarci e convertirli. Con il sistema attuale di Adobe, e precisamente finito l'abbonamento = finito l'utilizzo, come potrei fare? Sarei fregato.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2013 ore 7:57

A me sembra una t*fa. Cioè un aumento del pretto esageratamente grande di questo programma.Con il prezzo con quale lo compri oggi lo puoi utilizzare per i prossimi 20 anni o volendo per tutta la vita, cioè diventa tuo.Pero loro hanno pensato bene,non lo vendiamo più perché con la crisi che ce,la gente userà CS6 perché va benissimo e non compra più versioni più nuove.Facciamolo in abbonamento e in pratica spendendo la stessa cifra,dopo soli 3 anni non possiedi proprio niente perché se non paghi più,non lo usi più. Ecco,CS6 per usarlo per 20 anni paghi intorno ai 1000 euro.Per la nuova versione in abbonamento per usarla 20 anni pagherai con il prezzo di 300 euro all'anno 6000 euro,alla facci di Adobe se non l'hanno pensata bene loro(e vi ricordo che la versione in abbonamento una volta che hai deciso di non pagare,sul computer non lo usi più, cioè paghi una barca di soldi per qualcosa di virtuale).Se sta bene a voi professionisti allora che dire,auguri! Eppoi dicono che lo fanno per contrastare la pirateria,va bene fatelo pero al costo giusto,cioe fatemelo pagare 1000 euro per un periodo di almeno 5 anni.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2013 ore 19:35

Attenzione! Al di là dei costi e delle modalità per avere l'intera suite o il solo Photoshop, resta indubbio che a tutti noi fotografi ha fatto strabuzzare gli occhi il fatto che gli aggiornamenti contenuti non sono fesserie. Il correggere le foto micromosse ( quante ne scartiamo e a volte a prezzo di grandi incazzature ) non è una cosa di poco conto, se la funzione agisce così come si dice ). I nuovi algoritmi di gestione del rumore poi e della nitidezza, per tutti gli appassionati sempre alla ricerca del massimo dettaglio, possono valere quei soldi richiesti e sono convinto che se costasse per tutti 10 € al mese, l'abbonamento lo farebbero in tanti. Io personalmente non sono d'accordo su questa modalità di concessione d'uso a pagamento per poi in mano non restarti niente. Potrebbe essere un'idea da proporre all'Adobe invece il poter diventare proprietari del software all'atto dell'eventuale rescissione della licenza d'uso con gli aggiornamenti consolidati al momento di tale decisione.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2013 ore 16:49

Ma ho capito bene ? Se vorrò avere Photoshop d'ora in avanti lo potrò avere solo in abbonamento mensile ? Cioè devo pagare ogni mese per poterlo usare ?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 6:55

Adobe ha chiuso l'esercizio fiscale al 30 novembre 2012 con ricavi per 4,4 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 4,2 miliardi dell'anno scorso. Gli utili netti si sono attestati a 832 milioni di dollari, invariati rispetto all'anno scorso.


Non prendetemi per una specie di grillino estremista no global ecc. ecc..
Non lo sono affatto.
Però io prevederei nella legge della protezione del copyright una esclusione per le case sw che hanno sede in un paradiso fiscale.
Vuoi la protezione sul copiright? Giustissimo ma paghi le tasse dove produci gli utili.
Troppo comodo fare tutti sti soldi sulla pelle di chi paga regolarmente la licenza e poi eludere le tasse quando chi usa i suoi prodotti per tirare il carretto tutti i giorni poi paga il 58% di tasse.

Il discorso vale anche per apple, google ecc.. ecc.. che TUTTI spostano gli utlili su sedi legali in paradisi fiscali.
Per lo meno google la maggior parte degli utli li fa o sulla pubblicità e molti prodotti sw sono free.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 8:47

lo faranno pure per evitare la pirateria, ma secondo me è una mossa ×, anche per la stessa Adobe.
Faranno fuori tutto il grosso mercato degli appassionati (non professionisti) che hanno scelto di acquistarsi il software. Perchè 300 eur all'anno se non sei un professionista è davvero troppo. E alla lunga incoraggeranno la pirateria, che una strada la trova sempre, o nella peggiore delle ipotesi (per Adobe) ci faranno rimboccare le maniche e rivolgerci ad altri software ben meno cari (o gratuiti), e con prestazioni percettibilmente quasi equivalenti.
Oppure, come farò io, continuerò ad usare con soddisfazione il mio CS5, per altri 10 anni...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 8:51

Concordo con Lukesilver,

per quanto mi riguarda continuero' ad usare CS6 finche' non si autodistruggera' MrGreen
In fondo pensiamoci su un attimo, quanti di noi sfruttano PS fino in fondo tanto da aver sempre bisogno della
versione successiva? Certamente non io, ma la mania del continuo aggiornamento e dell'ultimo grido colpisce spesso anche me. Non questa volta... Cool

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 12:31

Un altro mercato che si precludono definitivamente è quello scolastico, almeno per quanto riguarda l'istruzione pubblica: nessuna scuola può prendere impegni di spesa "all'infinito"!
Già è quasi impossibile trovare i fondi per acquistare le licenze .. deliberare una spesa che di fatto è un vincolo perenne credo sia tecnicamente impossibile, oltre che folle.
e gli studenti di oggi .. sono i professionisti di domani .. medita, adobe !

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 16:14

Ho trovato questo articolo in cui si segnala una petizione contro la Creative Cloud
blog.html.it/14/05/2013/una-petizione-contro-la-creative-cloud-di-adob

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2013 ore 17:11

E' una mossa strategica pianificata già da molto tempo. Non è un caso che i programmi Adobe fossero scaricabili in versione completa dal loro sito e FACILISSIMI da piratare. In questo modo hanno imposto uno standard.Intanto anche il 14enne che scarica il programma e lo crakka impara ad usarlo... lo stesso 14enne si fa il coolo per svariati anni ad imparare ad usarlo e il giorno che magari ne farà una professione dovrà pagare (ammesso e non concesso che non si trovi "un modo" anche per le nuove versioni).

Sicuramente una mossa molto furba...del resto non si possono biasimare.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 8:11

Ribadisco. Il problema non è l'abbonamento in sé, ma il fatto che se interrompi l'abbonamento non ti rimane in mano nulla, nemmeno l'ultima versione a cui sei arrivato. In questo modo ti legano a vita ai loro prodotti, a meno che uno non abbia voglia di convertirsi migliaia di documenti in un nuovo formato, con tutte le implicazioni del caso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2013 ore 17:09

comunque,pirateria o no,abbonamento o no,state tranquilli che non ce software che tenga.Tutto si può crackare e sono sicuro al cento per cento che si farà anche con CS 7.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me