JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho appena preso il 35 1.4 GM e ne sono rimasto scioccato, a cominciare dalla resa a 1.4. Penso che il 50 1.4 sarà della stessa pasta. Il prezzo è alto ma il 35 è un ottica di altissimo livello, da qualsiasi punto di vista lo do guardi. Puoi fare TUTTO. Se come suppongo il livello è questo ne venderanno a badilate. Il 35 non l'ho mai visto in nessun cash back... Si vede che non ne ha bisogno....
“ Io ho appena preso il 35 1.4 GM e ne sono rimasto scioccato, a cominciare dalla resa a 1.4. Penso che il 50 1.4 sarà della stessa pasta. Il prezzo è alto ma il 35 è un ottica di altissimo livello, da qualsiasi punto di vista lo do guardi. Puoi fare TUTTO. Se come suppongo il livello è questo ne venderanno a badilate. Il 35 non l'ho mai visto in nessun cash back... Si vede che non ne ha bisogno.... „
Dai test di LensTip, questo 50mm a livello di nitidezza/risoluzione immagine è il miglior obbiettivo f1.4 mai fatto (non credo di sbagliarmi), quindi sicuramente è un aspetto da non sottovalutare.
Il 35mm è un'ottica relativamente recente, è normale che non sia ancora entrata in nessun cashback (e sicuramente come dici pure tu, ha venduto bene)!
“ Io ho appena preso il 35 1.4 GM e ne sono rimasto scioccato, a cominciare dalla resa a 1.4. Penso che il 50 1.4 sarà della stessa pasta. Il prezzo è alto ma il 35 è un ottica di altissimo livello, da qualsiasi punto di vista lo do guardi. Puoi fare TUTTO. „
@Theartoftherapy Condivido tutto quello che hai scritto
Oh, però non ci facciamo intortare da questi imbonitori, perchè pare (pare) che ai bordi estremi a f1.4, la resa non sia come al centro e per giunta abbia anche una leggera caduta di luce. Ma leggera quanto? Sony ce lo deve dire chiaro come mai ai bordi a 1.4 la resa non è esattamente come al centro, per giunta con una "leggera" caduta di luce. Un 50 1.4 che ai bordi non è come al centro e per giunta vignetta. Ma che continuassero a fare pleistescion, che è meglio
Karmal, gli scatti che hai messo sono quasi dei macro. Non mi dicono nulla sulla resa di una lente da ritratto. A quella distanza va bene anche il cesso del 55/1.8. Metti il soggetto a 5m, li inizio a scattare a f/1.4 o anche più aperto. Li la zona di transizione si miscela con lo sfondo e si vede la progressione e la resa. Mettici dietro un albero. Il nuovo sigma in quelle condizioni non va male, ci sono degli scatti di dustin abbott che promettono bene.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!