JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
(Quello e l'effetto hit q2 dell' Akai rx10. Sentirlo li mi fa strano)
"c'è pure un contributo di Emerson nel solo centrale MrGreen"
Chitarra midi
user206375
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 9:32
“ Mirkopetrovic inviato il 17 Febbraio 2023 ore 19:27 non capisci un caiser, la tolgo va! „
Mi sembri il fratello minore che cerca approvazione dal fratello maggiore Copatiscili Mirko, hanno difficoltà ad accettare il cambiamento. Ma ringraziali pure. Da quando frequenti sto thread hai trascurato questioni importanti come "meglio apsc o ff". Se non fosse per Caneca staresti scrivendo nel thread di ciccio che si è comprato il nuovo giocatollo per fare gli stessi ritratti che faceva anni fa. Oppure staresti partecipando al thread del tizio che mostra quanto sia figo usare vecchie macchine e inutile l'af, gli iso, e la vita in generale, e quanto siano fighe le sue foto. E staresti li, assieme agli altri a leccargli i piedi nemmeno fosse la reincarnazione di Moana Pozzi. E abbi fiducia, un giorno potrai far parte del club di Rombro e Caneca.
“ E abbi fiducia, un giorno potrai far parte del club di Rombro e Caneca „
io non appartengo ad alcun club, tantomeno a quello di Rombro. Anzi, a dirla tutta volevo entrare a far parte del suo, ma lui mi respinse dicendomi che ero indegno poichè non ascoltavo i Sumac. Io accettai il rifiuto e rilanciai con i Sucam
cmq, il bello (o brutto) di essere nuovamente disoccupati sta nel non doversi più necessariamente lavare ogni giorno per poter stare graziosamente in mezzo alla civiltà. Ad esempio, stamattina mi sono fatto il bagno dopo nove giorni dall'ultima volta e facendo una vita quasi esclusivamente casalinga (letto-divano-sedia-cesso e cesso-sedia-divano-letto) quindi l'odore che avevo addosso quando mi sono tolto la tuta era un connubio di: provolone del monaco, broccoletti lessati, salamini cacciatorini, odore di starnuto e cornetta telefonica pubblica, lievito di birra, carrello ospedaliero con gli esami delle urine, zia putrefatta sulla sedia a dondolo e pecorino foggiano (che non esiste, ma rende bene l'idea).
“ io non appartengo ad alcun club, tantomeno a quello di Rombro. Anzi, a dirla tutta volevo entrare a far parte del suo, ma lui mi respinse dicendomi che ero indegno poichè non ascoltavo i Sumac. „
io l'ascolto invece, sono ammesso nel club?
user206375
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 10:26
“ io non appartengo ad alcun club, tantomeno a quello di Rombro. Anzi, a dirla tutta volevo entrare a far parte del suo, ma lui mi respinse dicendomi che ero indegno poichè non ascoltavo i Sumac. Io accettai il rifiuto e rilanciai con i Sucam „
lol
“ cmq, il bello (o brutto) di essere nuovamente disoccupati sta nel non doversi più necessariamente lavare ogni giorno per poter stare graziosamente in mezzo alla civiltà. „
Ho imparato a starci a modo mio. La gente si vergogna del proprio aspetto, povertà, odore ma mai della propria cattiveria e ignoranza. Anni fa mi licenziai e parti in viaggio per due anni. Mi lavavo quando avevo voglia, ed è stato bello riscoprire l'odore della mia pelle, e l'odore acre delle ascelle mi inebriava.
Eh, ma quando si è in giro per altre nazioni, magari più rustiche, è più facile puzzare ed essere sporchi con disinvoltura. Nel proprio territorio è più faticoso, per tutta una serie di retaggi culturali cui Riccà ha accennato, secondo i quali è più vergognoso puzzare fisicamente che fetere moralmente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!