| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:42
Penso che chiunque si senta preso ingiro, ma il fatto che la società non dica nulla personalmente lo reputo grave. Certamente... è il minimo! |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:44
Virus non credo che la questione si possa basare sul giudizio tuo nei confronti del collega, oltretutto giudicandolo di basso livello. A me sembra una caduta di stile notevole la tua, ma non conoscendomi forse è tua abitudine scrivere certe cose. Io penso che ognuno abbia il diritto di difendere il proprio lavoro come meglio crede. Non ho in mano la foto ne la pubblicazione, mi spiace. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:45
“ Certamente... è il minimo! „ Se però leggi Virus etichetta come stupidata la cosa e di basso profilo il collega. Manca proprio l'educazione e la correttezza. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:46
Un po' diverso se avesse messo subito in chiaro che le foto messe a disposizione non possono essere utilizzate per altri scopi. Questo non so dirtelo, dovresti chiederlo a FitoCaldani che probabilmente conosce il fotografo in questione, però credo che la cosa sia stata concordata col Presidente del circolo. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:48
“ Questo non so dirtelo, dovresti chiederlo a FitoCaldani che probabilmente conosce il fotografo in questione, però credo che la cosa sia stata concordata col Presidente del circolo. „ Io ho letto lo scambio di corrispodenza e alla cessione delle immagini veniva specificato "utilizzo pagina aziendale societaria, pagina Instagram societaria, sito internet. Ogni altra tipologia di utilizzo deve essere concordata". Quindi di basso livello credo siano altri... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 10:52
“ il fotografo se pur lo faccia di professione lavori a livelli bassi. „ mi pare che Ercolo Colombo (non Virus o Pincopallo) abbia fatto rimuovere da una pagina facebook alcune sue foto utilizzate senza permesso. Mandagli una mail dicendo che è un miserabile e di basso profilo |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:00
Virus scusa, ma non capisco: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2503765&show=2 In questo topic scrivi: "Ma s×rla con un commento sotto le foto nooo!!! Segnalate le foto è lasciamogli un commento con riferimento da dove è stata rubata la foto è il nome del vero autore...sarà sua premura cancellare. Io non ho problemi." In 6 anni hai proprio cambiato idea |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:27
"Credo che il suo astio inizi nel momento in cui: -la segretaria usa le foto senza chiedere il permesso a scopi personali -il collega chiede gentilmente di non farlo -la segretaria senza rispondere continua a caricare le foto del collega Penso che chiunque si senta preso ingiro, ma il fatto che la società non dica nulla personalmente lo reputo grave. " Ora il quadro è più chiaro in effetti, anche nei confronti della società intendo. La mancanza di rispetto è da parte di entrambi i soggetti. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:03
Caldani un conto è rubare altro è fare delle foto a scopo gratuito come contributo per manifestazione o quel che sia. Se il comportamento dei diretti interessati lo trovo scorretto per l'utilizzo che ne faranno in futuro eviterò di dare la mia disponibilità a scopo gratuito. Non sto ad applicarmi più di tanto. Ripeto, un professionista di buon livello come un illustratore o un musicista pubblica sui social immagini di lavori realizzati è di backstage per cui sono ben tutelati legalmente. "Non ho in mano la foto ne la pubblicazione, mi spiace."...quindi di cosa stiamo parlando?...vedere la pubblicazione rende tutto più facile non credi? |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:09
“ vedere la pubblicazione rende tutto più facile non credi? „ Onestamente no, non vedo cosa possa servire. So che erano/sono caricate sui social di questa segretaria/tesoriere ... cosa ti cambia vedere per cosa sono state usate? Non è che va dato un consiglio su COSA fare in futuro, ma si dovrebbe valutare oggettivamente l'accaduto. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:17
Il compenso se non è stato stipulato un accordo economico in precedenza non è dovuto. Né prima né in seguito. Un altro aspetto della faccenda sta nella liberatoria. Il collega fotografo (se non è uno sprovveduto) avrà fatto firmare una liberatoria (privacy) a tutti i soggetti ritratti. A maggior ragione se ragazzi, minorenni. In questo caso avrà la firma dei genitori. Se non l'ha fatto lui, deve averlo fatto almeno l'associazione. Nella liberatoria ci deve essere specificata la finalità dell'utilizzo delle immagini scattate e chi le può utilizzare. Se quello che ho citato qui sopra non esiste: 1. accordo scritto per l'utilizzo delle immagini 2. liberatoria privacy delle persone ritratte allora la segretaria dell'associazione, con quelle foto, può farci quel che cavolo le pare. In caso di mancanza della liberatoria o in caso di specifica su questa della finalità di utilizzo delle foto differenti da quelle che lei ha usato, la segretaria è denunciabile (per questioni privacy), ma dai soggetti e non dal fotografo. E comunque non puoi chiederle denaro. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:29
"Un altro aspetto della faccenda sta nella liberatoria. Il collega fotografo (se non è uno sprovveduto) avrà fatto firmare una liberatoria (privacy) a tutti i soggetti ritratti. A maggior ragione se ragazzi, minorenni. Se non l'ha fatto lui, deve averlo fatto almeno l'associazione. Nella liberatoria ci deve essere specificata la finalità dell'utilizzo delle immagini scattate e chi le può utilizzare"... bravissimo Pierfranco. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:43
Sono foto a edifici e l'utilizzo, come più volte scritto, era specificato. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:43
“ Se quello che ho citato qui sopra non esiste: 1. accordo scritto per l'utilizzo delle immagini 2. liberatoria privacy delle persone ritratte allora la segretaria dell'associazione, con quelle foto, può farci quel che cavolo le pare. „ Mi pare che si confondano più piani, ma - si sa - ci vorrebbe un avvocato e (cit.) "occorre mettere mano al portafogli"; il che mi sembra alquanto (purtroppo per il portafogli) corretto. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 12:54
"Questo collega fa parte del direttivo di una associazione sportiva e molto gentilmente aveva realizzato vari servizi fotografici a costo 0 all'associazione per usarli su facebook, Instagram e sito internet."... "Qualche mese dopo la segretaria/tesoriera dell'associazione aveva scaricato, senza dire nulla a nessuno, delle immagini per caricarle su facebook e instagram." "Sono foto a edifici e l'utilizzo, come più volte scritto, era specificato."...mah!!!...non comprendo, trovo tutto assurdo, sono senza parole. Alla fine per come scrivi la segreteria ha semplicemente condiviso le immagini sulla sua pagina fb è Instagram...è quindi?...tra poco viene fuori anche che il profilo è privato. Trovo la questione ridicola è di basso livello...punto di vista prettamente personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |