| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:19
Mi stupisce che ancora nessuno abbia tirato fuori il discorso sui verdi Una cosa che ho notato è alcune foto di avifauna mi sembrano meno nitide, ma dipende da troppi fattori, quindi è difficile fare un paragone. C'è qualcuno che ha fatto un confronto tra C1 e DXO? Perché il secondo con la demosacizzazione apposita per X-Trans dovrebbe fare un bel lavoro. Unico problema di DXO quando l'ho provato sono gli artefatti quando si va ad aprire le ombre |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:23
I verdi hanno conosciuto un periodo di consenso ma ora ci sono nuove tendenze. La chiarezza e' divenuta trainante. Anche una certa nitidezza di vedute. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:32
dxo (deep prime) è troppo lento e macchinoso, e poi non sempre da risultati così eclatanti, in alcuni casi preferivo lasciarli così come usciti dalla macchina, o al massimo un passaggio veloce con Acr. Io ho l'aggiornamento x i raf, ma senza raf miei difficile fare confronti con i raw della mia Pana, posso solo valutare il comparatore di dpreview, e con quello fuji, come detto, i dettagli fini sono sempre un filo meno precisi, meno nitidi. Poi se devi prendere un ottica f1,2 per avere più nitidezza quando una z50 col kit fa meglio .... |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:33
“ Mi stupisce che ancora nessuno abbia tirato fuori il discorso sui verdi „ I Verdi hanno fatto più o meno la fine del PCI |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:47
“ quando una z50 col kit fa meglio ....Confuso „ Verissimo. In quel senso la Z50 è una bomba. Se avesse un "paio" di cosette in più... |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:01
CaptureOne con la nuova licenza ( almeno per me ) non è più un opzione Devo fare una comparativa tra DXO e LR solo che mi scoccia installare tutto il carrozzone Adobe |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:28
“ CaptureOne con la nuova licenza ( almeno per me ) non è più un opzione „ E' un argomento che va molto da persona a persona, ma se penso come ho utilizzato LR, ovvero praticamente non aggiornandolo più da 10 anni a questa parte, mi rendo conto che la nuova politica licenze di C1 potrebbe andarmi bene senza grossi problemi. Ho appena aggiornato la macchina, quindi per i prossimi 5/7 anni dovrei star più che tranquillo, a meno che non cominci a guadagnare carriolate di soldi! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 12:09
Si i file jpg xt1 sono un po morbidi. Anche io ho una xt1 ma sui raw è tutto un altro discorso. Sono molto nitidi e soprattutto ha una grana che ai miei occhi è gradevole. Tanto gradevole che poi alla fine mi convince a tenerla. A volte lascio il jpeg cosi com è in macchina. Altre volte quando voglio più definzione lavoro sul crudo. Dipende. Ma è ancora un ottima macchina Aps-c. Tolto lentezza autofocus ha dei microcontrasti favolosi. Visibili anche in piccole stampe. E' ottima. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 20:23
Forse mi ripeto ma quel sensore è favoloso. Valorizzato ulteriormente anche dai nuovi software disponibili. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 21:07
Ma questo discorso della poca nitidezza vale anche per i nuovi modelli xs20 xt5 xh2 xh2s o è proprio un discorso generale, anche perché vedi foto qui sul forum che non mi sembra siano così poco nitide anzi |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 21:52
@AI404 Tempo fa o eliminato carta di credito o programmi vari anche Capture One 21 versione comprata non più possibile aprire i RAW serve versione nuova per la mia X-H2. Ma per me nessun problema uso a volte Raw File Converter EX 3.0 se devo cambiare simulazione pellicola o uso Affinity Photo e trovo eccellente quando apro file RAW automaticamente già coretto Aberrazioni Cromatiche etc. fa una striscia ai lati ma taglio quindi funziona benissimo. O vecchi programmi che mi permetto di fare molte cose esempio Helicon Focus 2 non mi ricordo nemmeno quando lo o comprato forse 2008/2009, Adobe Lightroom6, Aurora HDR 2019, Adobe Elements 2019, Snapseed app, Filtri Nikon. Ma istallato anche tutti programmi della Fujifilm Raw File Converter EX 3.0, Acquire, RAW Studio, Pixel Shift. Forse serve Computer performante non lo so o Mac Pro anno 2009 super potente con cinque dischi interni doppio processore etc. ma non voglio cambiare più nulla. Se serve per lavoro allora d'accordo servano programmi recenti etc. ma per solo hobby non o bisogno di programmi in affitto che facendo quattro conti costano parecchio secondo me. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:05
“ Ma questo discorso della poca nitidezza vale anche per i nuovi modelli xs20 xt5 xh2 xh2s o è proprio un discorso generale, anche perché vedi foto qui sul forum che non mi sembra siano così poco nitide anzi „ Il problema nitidezza con le Fuji non esiste. Alcuni parametri sono da tenere sott'occhio, uno su tutti la riduzione rumore che limita molto la nitidezza, io uso -3 e talvolta anche -4. Per la nitidezza, spesso uso +1. Come sempre, a livello di post se si lavora sul RAW, si può fare di tutto e di più, però problemi di nitidezza direi proprio zero. Diverso è il discorso legato alle ottiche, come qualunque brand, anche Fuji ha ottiche che non brillano per nitidezza. I principali indiziati sono proprio i 2 zoom tuttofare, il 16-80 ed il 18-135 su tutti. Ultimo discorso legato alla post, il software che si usa, adesso molto meno, incide sulla qualità del risultato. Essendo l'unica azienda che propone l'X-Trans, probabilmente non tutti i produttori di software riescono ad interpretare il RAW al meglio e quindi possono uscire cose non piacevoli. Io uso DxO Photolab e sono piuttosto contento. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:12
La X-T1 era già molto buona dipende come dice Pierino programmi RAW, ottiche e aggiungo scelta simulazione pellicola. La X-T1 ottima nuovo sensore da 40 MP APS-c fa paura secondo la lente, vetro che mettiamo davanti il corpo macchina. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:16
Giusto, anche le simulazioni pellicola, pur belle ed utili, però in certi casi ci mettono del loro a complicare le cose! |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 13:51
Io in passato ho avuto Fujifilm, poi Sony. Fujifilm si fa amare per tantissime cose ma a livello di nitidezza anche a me non soddisfa a a pieno. Poi magari, colpa mia che non dedicavo molto tempo alla post. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |