JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io consiglierei una compatta. Le Sony già citate, oppure anche una Ricoh GR (III o IIIx a seconda delle preferenze), magari da abbinare ai kit NiSi che contengono porta filtri e qualche filtro a lastra (piccolissimi, e arrivano già con custodietta) quali polarizzatore, 2 ND, 2 GND. Anche aggiungendo un mini treppiede, si tratta di pochissimo spazio occupato, qualità molto alta, discrezione altissima.
“ Ne vorrei mettere anche io una fatta con Foveon SDQ e 18-35 Art ma non so come fare.
L'ho caricata in galleria. „
La foto è questa..?
devi prendere solo il numero che c'è nel link della foto, lo metti nel mezzo tra IMG ma devi aggiungere il numero 2, es.: [IMG-2] 4438657[/IMG-2] togli il trattino prima del numero 2
Oppure, per mettere le foto qui c'è questo tutorial che spiega un altro metodo...
Fai le tue valutazioni naturalmente, dal mio punto di vista però non sarebbe insensato tenere quello che già hai: non penso che il peso sia così terribile, niente a cui non ci si può abituare
Quelli che scrivono parti con una compatta non li comprendo molto,pensate che uno che ha usato finora una reflex o simile inizi a girare il mondo con una compatta ?
user206375
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 6:20
Si
poi dipende da come viaggia l'autore del thread e dal suo budget. Fare il giro del mondo puó significare tutto e niente, puó essere una roba avventurosa come estremamente borghese. Io dopo un viaggio durato due anni dico che se dovessi ripartire nuovamente per un lungo periodo mi porterei solo una buona compatta.
Io invece penso proprio di no a maggior ragione uno appassionato di fotografia e' altamente improbabile che parta con una compatta,piuttosto sacrifica qualcos'altro ma non credo proprio vada a lesinare sulla fotocamera
Il mio corredo da viaggio prevede: - sony a 7c - tamron 17-28 - tamron 28-200 - samyang 24 mm f1.8 Prima usavo un compatta e m ero trovato molto bene con la canon g3x
user206375
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:29
Mah Merlino,
la passione non ci azzecca nulla con l'attrezzatura. Poi quando si fanno lunghi viaggi bisogna trovare il compromesso.. Poi ripeto, tutto dipende per cosa si intende per giro del mondo. Se si vuole restare attaccati alle abitudini di casa e viaggiare da turisti si potrebbe pure portare un trepiede e lampade fotografiche e magari pure una modella da portare in braccio. Ma non ho letto tutto il thread, forse l'autore in altri commenti ha dato più spiegazioni.
“ Io invece penso proprio di no a maggior ragione uno appassionato di fotografia e' altamente improbabile che parta con una compatta,piuttosto sacrifica qualcos'altro ma non credo proprio vada a lesinare sulla fotocamera „
"Compatte" APSC come la Ricoh serie GR o le Fuji serie X100 hanno ottiche eccellenti e producono immagini di alto livello come qualsiasi macchina APSC a lenti intercambiabili. Certo c'è il limite della focale fissa. Anche se ci sarebbero per entrambi i sistemi delle lenti aggiuntive di conversione tele e/o wide , che sono poco diffuse e poco usate, ma anche quelle hanno davvero pochi compromessi sulla qualità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!