RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto nuova...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Auto nuova...





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 23:48

Me la sono gustata tutta! ;-)

L'Alfa ha sempre un posto nel mio cuore, la Tonale mi piace, come tutta la linea Alfa (ho avuto sia diesel che twin spark), ma 40k, che poi diventano 45 come ridere, vanno oltre la soglia che ritengo accettabile per un'auto da usare tutti i giorni, e da usare così tanto, come la uso io…:-P

Però si, il multijet da 120-130 cv ho capito essere proprio il mio motore…

P.S.
Preoccupante la prospettiva di Sala

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 7:01

40k siamo già in area Tesla y Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 8:46

Si ma anche in area cucina e bagno nuovi MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 11:21

Io c'ho ristrutturato un intero seminterrato di 60mq, incluso bagno, cucina Febal con elettrodomestici Siemens, camera e soggiorno con mobili ikea MrGreen

Ps: però ho fatto da manovale all'unico muratore che poi è mio cognato

Pps: poi mi sono preso una Yaris Hibrid usata con 45.000km, cioè praticamente a fine rodaggio.

user203495
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 12:50

Prendi questa
Nissan e-POWER

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:01

Nissan e-POWER


La fregatura più colossale del secolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:17


Me la sono gustata tutta! ;-)

L'Alfa ha sempre un posto nel mio cuore, la Tonale mi piace, come tutta la linea Alfa (ho avuto sia diesel che twin spark), ma 40k, che poi diventano 45 come ridere, vanno oltre la soglia che ritengo accettabile per un'auto da usare tutti i giorni, e da usare così tanto, come la uso io…:-P

Purtroppo i prezzi delle versioni ibride sono piuttosto elevati, e mediamente superiori a quelle dei modelli con il solo motore a combustione interna. La cosa non è poi sorprendente, visto che devono aggiungere il gruppo motopropulsore elettrico e la batteria. Se poi sono costretti a modificare più o meno pesantemente o addirittura a riprogettare ex novo il pianale, la parte più costosa di tutta l'auto, la cosa fa lievitare ulteriormente il prezzo di acquisto. Con le versioni elettriche i costi salgono ulteriormente, dato che devono aumentare la capacità della batteria e anche il dimensionamento del motore elettrico viene rivisto (oltre al discorso del pianale fatto sopra).

Le vetture elettriche con il rapporto qualità prezzo peggiore sono proprio le utilitarie, dato che il costo della "parte elettrica" incide significativamente sul prezzo totale (senza incentivi, che sono un mero palliativo per rendere commerciabile una tecnologia che ha ancora dei costi considerevoli).

Detto questo, diciamo che la soluzione ibrida di Alfa Romeo privilegia il comportamento stradale e le prestazioni: ovviamente tengono conto anche dei consumi, ma sulle Alfa non sono mai stati la priorità principale.

Comunque, anche senza ricorrere allo schema di sospensioni di stelvio e giulia, ben più costoso e che avrebbe richiesto un altro pianale, sono comunque riusciti a ottenere un'auto molto più guidabile dei modelli Jeep da cui deriva il pianale, lavorando sulla geometria delle sospensioni e sulle componenti delle stesse (molle, ammortizzatori, barre antirollio, boccole, carreggiate).


Però si, il multijet da 120-130 cv ho capito essere proprio il mio motore…

Sì, anche se ovviamente è stato rivisto per rispettare le normative antinquinamento più recenti, con tutti gli affinamenti specifici per la tonale (a seconda del modello di auto possono rivedere leggermente il turbocompressore e altre componenti).

P.S.
Preoccupante la prospettiva di Sala

Stiamo raggiungendo il surreale, e si tratta di misure che non risolvono il problema. Per disincentivare l'uso dell'auto in città andrebbe fornita un'alternativa, rendendo quantomeno decente (e con la garanzia di standard minimi di sicurezza, visto che anche sotto tale aspetto vi sarebbe molto da dire) il servizio di trasporti pubblici. Il problema, ovviamente, sono i costi. Un treno della metropolitana, ad esempio, costa svariati milioni di euro: se ne dovessero aggiungere anche solo una ventina (ovvero una goccia nel mare, visto che a Milano vi sono cinque linee diverse della metropolitana), si supererebbero facilmente i 100 milioni di euro. Invece, porre delle restrizioni alla circolazione per le auto non ha costi e, anzi, con gli introiti per le contravvenzioni/tassa per l'ingresso fanno anche "cassa"...

user203495
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:57

La fregatura più colossale del secolo

Mah!L'ho buttata lì così.Ho trovato un articolo sulla Gazzetta della Sport.Io rimando a tempi migliori l'acquisto di una ibrida.Non so,ritengo la tecnologia ancora acerba.
Stiamo raggiungendo il surreale

Finiranno per imporci il limita dei 30km. anche in extraurbano.i "pedalatori"non sono al sicuro nemmeno lì.Cool

Io vedrò "gomblotti" ovunque,ma si constata che per i Gretini siamo,noi automobilisti,una razza nemica.Da estinguere.

Ah,continuando con i "gomblotti" trovo questa.Sempre sulla Gazzetta.
Secondo Thomas Schäfer, Ceo del marchio Volkswagen, la nuova normativa sulle emissioni è una "delusione". E il rischio di crescita dei listini è concreto

“tutto va bene, madama la marchesa”MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:43

Se si decidessero ad affrontare il problema della città con veri progetti a lungo termine ed efficacia, metterebbero subito mano al servizio di trasporto pubblico.
Il fatto è che in Italia si progetta tutto in emergenza.
Attappi le buche invece di asfaltare, metaforicamente parlando.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 16:44

a Parigi son 2 anni che han messo il limite a 30km/h, non ovunque chiaramente....non mi pare ci sia gente che si strappa le vesti...anche perchè dov'è imposto a 30 le macchine arrivano si e no a 15/20 visto il traffico

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:54

Ma un conto il limite, non entro nel merito ma in certi contesti può avere un senso…
È il piano di riduzione veicoli che mi inquieta. Finché si incentiva una mobilità alternativa ok, ma incursioni nel privato in stile bulgaro anche no, è già bastata la gestione dei primi mesi di coronavirus…

Il problema è quando non hanno alternative valide e quindi l'unico modo per raggiungere il fine è imporre divieti, ma per me è sintomo di uno stato che non funziona

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:05

Non so se è cambiato qualcosa ma, fino a qualche anno fa, quando ho cambiato l'ultima volta auto, le ibride costavano molto perchè venivano proposte solo negli allestimenti top. Al tempo su questa cosa i concessionari ci marciavano.

user203495
avatar
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 21:03

anche perchè dov'è imposto a 30 le macchine arrivano si e no a 15/20 visto il traffico

Appunto.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:39

Tranquilli boys continuate pure, tanto io ho risolto: mi tengo il dieselone per un altro po' e i 35k in banca! MrGreen


Mi fa molto piacere MrGreen anche perchè i soldi spesi sulle auto da ogni giorno sono il peggiore degli "investimenti" sono letteralmente soldi buttati in mezzo la strada, cosa diversa su auto storiche, che in questi ultimi anni sono esplose, con quotazioni in continuo aumento, su alcuni modelli superiori a 10k ogni anno

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 0:11

@Gibus: se passi ore con il sedere sul seggiolino l'unica cosa che ti consiglio è il cambio automatico (qualsiasi forma a seconda del modello/fascia)
Per il resto prendila, a seconda del budget, comoda.

Per i limiti nel 2024 dovrebbe divenire obbligatorio il limitatore non disinseribile, io abito in provincia e di gente che i limiti non li rispetta li vedo ogni giorno.
Mi son fatto anni a Milano, e a volte ci torno e fuori dalle ore intasate, di gente che non rispetta i limiti ce ne sono.
Ci sono dei limiti che a volte sono insensati ma quanti son rimasti accoppati, temporaneamente o permanentemente invalidi perchè oltre alla distrazione si andava troppo forte ?

Il problema della mancanza di risorse per potenziare il trasporto pubblico esiste, ma in questi decenni, chi poteva sfruttare maggiormente il trasporto pubblico, incentivandone il suo potenziamento ha avuto l'auto come status symbol e i suoi rappresentati, nel momento di fare scelte, lo hanno relegato a un secondo piano.
La verità è che oggi la maggioranza , fuori da certi luoghi, non usa ove possibile i trasporti pubblici, addicendo a scuse perchè brutto, sporco, in ritardo, scomodo o costoso in realtà semplicemente di usarlo se ne "F o t t e", non ne ha bisogno, c'è la macchina e la possibilità di lamentarsi che costa sempre di più usarla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me