| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:26
“ Le ottiche hanno tutte le funzioni ovviamente compreso messa a fuoco? „ yep. Canon produce 3 tipi di adattatori, con prezzo e prestazioni differenti. www.canon.it/lenses/eos-r-adapters/ Vi sono alternative economiche di altri produttori. Viltrox in testa, poi Benro, Commlite, FotodioX, KIPON, Lensbaby, Meike, Neewer, Sirui, Vello, etc. Non dimenticare l'usato. | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:36
Grazie mille @frengod, grazie a tutti per il vostro aiuto. Se passate da Napoli caffè e sfogliatella offerta da me. | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:52
Esattamente. Quello di cui parlo è quello con il "ring elettronico programmabile". | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:03
“ Esattamente. Quello di cui parlo è quello con il "ring elettronico programmabile". „ Sono sempre tentato di aggiungerlo, per ora ho quello normale, ma il prezzo è veramente spropositato secondo me e nell'usato non si trova facilmente a prezzi umani. Ma prima o poi... | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:07
“ Ma prima o poi... „ C'e' il Viltrox | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 18:09
“ C'e' il Viltrox ;-) „ Sugli adattatori sono sempre stato un po' fissato ad averli, laddove possibile, originali Canon. Per una questione di massima garanzia di compatibilità e qualità. Viltrox ne produce uno buono con ghiera programmabile? |  
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 19:40
Sempre troppo avanti, Fren. | 
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 21:27
“ Sempre troppo avanti, Fren. „ Aspe, mi sono pers...  | 
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:07
Annunciazio', annunciazio': Ho pulito per la prima volta il mio primo sensore. A prima vista non ho combinato danni. Caso vuole e' quello della RP, xxx loro e della tendina aperta quando cambi l'ottica. Sono rimasti 3 micropallini che, in caso, rimuovero' durante la PP. | 
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 17:19
Sono stato in ansia anche io a pulire per la prima volta un sensore e proprio quello della RP. Devo dire che alla fine è stata solo ansia è andato tutto senza particolari difficoltà. | 
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 19:37
Tempo fa (non ricordo quale parte è passato troppo tempo) non so se @frengod se lo ricorda, gli chiedevo come si trovava con l'inseguimento occhio/viso, dell'RP perché avevo difficoltà. Mi consigliò alcuni video e alcune prove da fare. Dopo un po' di tempo posso dire di essere finalmente soddisfatto. Da che non mi piaceva il modo in cui riusciva a seguire gli occhi mi perdeva il soggetto riagganciava a casaccio ecc ora sono impressionato dal cambiamento che ha fatto la piccoletta. Dopo gli ultimi aggiornamenti di settaggi e pratica (per i miei usi) domenica ho avuto la conferma, sono stato al compleanno di 18 anni di mio nipote e il tracking occhio è stato impressionante, non solo lo seguiva in qualsiasi movimento senza perdersi ma lo riprendeva anche quando si girava di spalle per poi rivolgersi nuovamente verso me. È proprio vero che prima di giudicare gli AF di queste macchine bisogna capirli sul serio e settarli secondo le esigenze. Grazie ancora @frengod dei suggerimenti, è un'altra macchina ora. | 
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 20:02
Felice di aver assolto il compito che questo forum da' ad ognuno di noi. | 
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:47
Nesky posso chiedere quali sono i settaggi che hai adottato? Per il momento non ho cambiato nulla e la RP si comporta come hai descritto tu. Ma ho intuito che andrebbe calibrata. | 
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 18:41
I settaggi che trovo perfetti per il mio utilizzo sono: Sensibilità inseguimento +2 Inseguimento accel/decel +1 Attivazione auto punto AF 0 Ed in base al soggetto passo da Punto Af iniziale Automatico (0) al punto iniziale impostato manualmente (2) Devo dire che mi trovo spesso meglio con il punto iniziale impostato manualmente (2) indicando quello che voglio che segua e poi ci pensa lei. È inutile ribadire che sono settaggi personali per il mio modo di fotografare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |