| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:54
“ Solo corpo sta sui cento più o meno. „ Grazie Mirko. Visto che questa rarissima Pentarex è NUOVA e monta pure un obbiettivo 1.8 ... la metto in vendita a 150. Comprende pure la tracolla ancora imballata, manuale, borsa pronto e tappo posteriore. E poi è bellissima (il pupazzetto nn è in vendita)

 |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:14
Seguono l'esempio di Leica e d'altronde anche Pentax è ormai una piccola azienda e quindi possono permetterselo … io mmagino sarà una completamente meccanica per semplificare la logistica |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:23
Speriamo Ivan Ho paura che facciano una usa e getta …. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:35
un grande merito, che piaccia o no, se siamo arrivati a questo punto di rinascita analogica, più che a Leica, Pentax etc, è da ascrivere a quei "pazzi visionari" di Lomography ... ed indirettamente alla Lomo che produsse sino ai primi anni del 2000 la "mitica" LC-A. Produzione poi ripresa ed ancora attualissima in Cina. Ora probabilmente qualche brand altisonante, ha capito che oltre il fumo ci sta pure l'arrosto (Kodak etc) ... ci manca solo che Fuji si rimetta a fare pellicole negative colore seriamente, ed il Nuovo Rinascimeto (cit. M. Renzi) sarà completo. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:37
“ Non sapevo di questa cosa.. „ Come per le cose ex sovietiche, anche la Cina ha i suoi bei aneddoti storici fotografici, quasi completamente sconosciuti in occidente. Classico per paesi rimasti chiusi a riccio per diversi decenni. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:07
"Magari accompagnata dalle classiche 3 focali 28, 50, 135 riprodotte nuove" Perché quelle che produce ora non van bene? |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:16
Parlando di produzione corrente il 28 manca (c'è il 31 limited), 50 no problem. 135 anche tecnicamente non c'è, c'è il 100mm macro anche se la versione corrente non ha la ghiera dei diaframmi. In ogni caso la terna 31-43-77 limited è lì fatta apposta Comunque secondo me vale la pena, se proprio vogliono, mettere in vendita un corpo capace di usare anche le ottiche moderne. Poi magari anche uno 100% meccanico per chi vuole usare il vintage |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:25
Non la userò mai ma se esce la compro. Tiè. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:35
Ho visto adesso, manca un 135 ed un 200 fissi per full frane. Sono rimasto un po' perplesso. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:38
Allora un realtà il 200* per aps-c funziona benissimo anche su full frame. Lo stesso vale per altri, per cui la distinzione non è così netta. Qui ci sono sempre inserite le note sulla compatibilità FF. Questo addirittura è stato definito ufficialmente compatibile da Ricoh. Erano etichettati APS-c perché quando uscirono erano quelli i corpi disponibili, ma magari derivano da vecchi design epoca pellicola ed erano già a copertura piena. www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-DA-Star-200mm-F2.8-SDM-Len |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 16:49
Il mio cuore, nato analogico e pentaxiano, riavvampa... |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:47
“ Speriamo Ivan Ho paura che facciano una usa e getta ….” @Gobbo farebbero una furbata a fare una riedizione aggiornata di una MX macchina praticamente perfetta … io mi custodisco gelosamente la mia da oltre 35 anni |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 6:15
In qualche modo hanno fatto parlare di loro su sulla stampa con questa mossa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |