JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e quando sarebbe iniziata questa campagna di condizionamento? nel 1900?
1930? 1950? 1600?
perchè mi risulta che DA SEMPRE l'uomo cerca di migliorare la propria condizione, per andare oltre alla soddisfazione di quei 2 bisogni primari. Peraltro, persino gli animali non si accontentano...chiunque abbia un cane o un gatto, sa che è facilissimo viziare persino un animale.
bah, sui comuni de_qualsiasi cosa, ci sarebbe da scrivere un libro dell'ipocrisia...
user203495
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 15:18
“ La cosa spettacolare è che qualche imbe.cille di sindaco fa mettere all'ingresso del territorio comunale il seguente cartello: COMUNE DENUCLEARIZZATO. „
No.Guarda che si interpreta: Comune lobotomizzato.
“ Perché nessuno si accontenta semplicemente di quelle tre cose che bastano per vivere ?
Forse perché siamo tutti condizionati e inconsapevoli. „
Tu come viviCon tre cose?Quali? In quanto al condizionamento,questo è assodato.Chi afferma il contrario è un.....lobotomizzato.
user203495
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 17:27
Cercasi imitatori.Qualcuno nei commenti ha parlato di scelta radicale.
e se fossero i milioni di persone che vivono nelle città, a voler vivere in quel modo "ecologico"?
quando si vuole paragonare due stili di vita, bisogna estrapolarli allo stesso numero di persone che sostengono.
attualmente, anche se suona strano, il modello industrializzato e metropolitano è quello che garantisce il minor impatto ambientale, a parità di popolazione sostenuta.
user198779
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 17:42
Per non rinunciare a un poco poi sarà peggio che nel 1800 . O tutto o niente ci sarà una via di mezzo penso...
Ma solo io conosco decine e decine di persone che campano con poco più del necessario perché proprio non ce l'hanno i soldi da spendere? Mio suocero quando ha sentito del "suggerimento" governativo di mettere il termostato a 19 gradi s'è messo a ridere. Lui da sempre non va oltre i 18 ed in casa porta la felpa di pile. Perché il gas gli costa troppo da sempre. Non da quest'anno. Consumasse meno energia chi la spreca! Non la gente comune che è stato sempre attenta ai consumi per necessità, non per ecologia. Poi possiamo anche usare un mix nucleare,gas, carbone,rinnovabili (perché sarà sempre un mix! Se c'hai cervello!) Ma i consumi vanno ridotti e soprattutto efficentati. Non c'è altra strada eh!
Nik, hai ragione, andrebbero eliminati molti sprechi. Ma chi decide cosa sia spreco? Lo Stato? Va bene, ma non si può dire dall'oggi al domani "basta sprechi". Deve essere fatto un PIANO, devono esserne definiti i tempi ma soprattutto bisogna dare alle persone che saranno colpite da queste restrizioni delle ragioni per cui, tra tutte le forme di spreco, proprio le loro e darle il tempo di adeguarsi. Altrimenti si ribelleranno.
Ciascuno faccia il proprio, non è un piano che può funzionare. Bisogna essere realistici. Queste sono cose di cui dovrebbe farsi carico la politica, non i singoli cittadini.
Ma la politica che abbiamo selezionato nei decenni, questo non lo farà mai.
Non voglio entrare nel discorso politico, ma in realtà non abbiamo selezionato un bel niente. Si è sempre scelto il meno peggio. Lasciamo perdere che è meglio.
Il condizionamento è iniziato quando l'uomo ha smesso di vivere per vivere e ha iniziato a vivere per accumulare il superfluo, soldi su tutto.
user198779
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:37
Da quello che si legge qua non c'è speranza considerato che chi sta scrivendo qui è consapevole che non può andare avanti così. Figuriamoci chi il problema non se lo pone nemmeno , cioè la stragrande maggioranza della gente soprattutto per chi fa fatica ad arrivare a fine mese anche solo per procurarsi il cibo e chi per motivi opposti non sa dove mettere i soldi cosa gliene frega...
...come dovrebbe andare avanti ? Io non sono ricco, ma quello che non voglio è proprio ritornare alla preistoria
user203495
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:13
“ Non voglio entrare nel discorso politico, ma in realtà non abbiamo selezionato un bel niente. Si è sempre scelto il meno peggio. Lasciamo perdere che è meglio. „
Su questo sono completamento in accordo.Anzi.Noi non scegliamo proprio nessuno.Li votiamo.Ma non li scegliamo. Ed io mi turo il naso. Basta se no chiude il topic. Troppo pessimismo comunque.Anche se motivato.
“ Il condizionamento è iniziato quando l'uomo ha smesso di vivere per vivere e ha iniziato a vivere per accumulare il superfluo, soldi su tutto. „
Si chiama Neoliberalismo.Siamo solo merce ormai.Anche tutte ste chiacchere che facciamo qui sulle fonti energetiche. Ben vengano,almeno ci hanno lasciato la libertà di espressione.Per ora.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!