JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille a entrambi! Ho risposto anche nell'altro thread a TufkaR, dopo aver visto un video che mostrava difficoltà di LR per micro4/3... ma temo sia un pò il problema della copertina corta ( )
Non esistono licenze perpetue adobe(per altri prodotti Microsoft ci sono) . Sono versioni crackate o demo che dopo poco non funzionano più. L'ultima versione stand alone, se non ricordo male, è la 5 ma ormai manca di tutti i miglioramenti che hanno le versioni nuove.
Si, confermo. Ho verificato il sito... ha creato recensioni positive false anche sui siti di verifica. Siccome per Office avevo trovato licenze simili (non t*fa) speravo ci fossero anche per Adobe... peccato!
(Softkeys, lo scrivo di modo che nessuno possa cascarci)
Il fatto è che per Office esistono davvero, sono le licenze volume che avanzano a delle aziende e che di riffa o di raffa finiscono nel mercato grigio. Ma sono buone quelle: nel 2016 ne presi una e ha sempre funzionato a dovere, senza sorprese. Adobe però quelle licenze lì non le fa più da una vita, per cui quelle che si trovano... Sono false come le banconote da 7 euro.
Ieri sera ho scaricato Lightroom, Capture 1 e DXO photolab 7.
Per fortuna ci sono le trial complete.
Avevo 2 ore prima della fine dell'offerta, così ho provato a editare alcuni raw al volo, anche guardando all'intutiviità e all'ergonomia dei software, dato che mai li avevo aperti.
SPOILER: DXO > C1 > LR
DXO, che già mi era stato consigliato per OM-1, è l'unico che ha scaricato da solo profilo fotocamera e obiettivo per ogni foto caricata. Mi è sembrato quello con più funzioni e con una maggiore incisività delle modifiche. Difetto riscontrato: nel sistemare una foto ho perso qualche dettaglio per aree un pelo piu chiare. Alla fine, di gran lunga il file migliore dei tre, più pulito, più definito, più bello.
LR mi è sembrato una versione di Snapseed gigante, non so se mi sono perso qualcosa io. Il menu IA, che pensavo fosse fighissimo, mi ha proposto una vagonata di filtri di altra gente di tutti i tipi, molti inutili. Pochi i comandi rispetto a DXO e la IA niente di che... ma ripeto, stiamo parlando di 2 ore con 3 software appena aperti, ci sta che ci abbia capito male io. Difetti: file RUMOROSISSIMO specie a livello cromatico. Avevo messo un video, se non sbaglio, stessa cosa successa a me. Piu rumore di quello che c'era inizialmente. Peccato, perche poi a definizione o dettagli non era male.
C1: in sintesi si piazza a metà tra i 2 software di cui sopra: file bello ma non come dxo, funzioni belle ma non come LR... etc etc
Alla fine quella rumorosità e la pochezza di LR mi hanno impedito di acquaitare l'abbonamento, anche se in promoì.
Mi testo bene le 3 trial e poi valuto.
Adesso carico anche una galleria, come suggeritormi da Juza, perchè voglio mettere alcune foto della OM-1 col 100-400, con e senza moltiplicatore, per capire se canno qualcosa io o se quella lente è normale non dia quella nitidezza che mi aspetterei.
Magari su quei files qualcuno (piu bravo ed esperto di me) potrebbe lavorarci e fammi vedere cosa si può tirare fuori e con quale software.
Emme, fai bene a farti una tua idea, ma se il "mondo" (che non è solo il forum...) si divide in due tra C1 e Adobe (LR/ACR) una ragione ci sarà...
Forse si fa fatica a comprenderla con la fretta di decidere tutto in poco tempo. Gli applicativi complessi hanno bisogno di essere provati a lungo e in modo approfondito per farsi un'idea realistica e completa.
Per fortuna nel tempo si può sempre cambiare idea...
Ottimo, anche io ti consiglio di provare bene Lightroom Classic che credo sia il più completo oppure, in alternativa, Adobe Camera Raw (ACR) che è il plugin di Photoshop e si apre automaticamente con i Raw, le funzioni di sviluppo sono identiche a quelle di Lightroom Classic.
C1 secondo me è validissimo ma, a mio vedere, sul denoise è meno prestante di Adobe e, soprattutto, DxO. Con il M4/3 credo che questa sia la discriminante principale.
I moduli sono delle accoppiate sensore obiettivo che servono ad ottimizzare la nitidezza e le varie aberrazioni delle immagini. DxO ha realizzato un database molto vasto di moduli, quando legge una di queste accoppiate ti chiede se vuoi scaricare il relativo modulo, oppure li puoi scaricare autonomamente.
Secondo me è un plus molto importante perchè permette di avere nitidezza senza sostanzialmente pagare dazi (come invece avviene con la maschera di contrasto o altri sistemi....)
ops... ci siamo sovrapposti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.