| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 0:12
“ Al massimo, Mattia, hai dimostrato che non puoi paragonare le due foto. Rimane che l'Olympus ha beneficiato di una maggiore esposizione e non puoi valutare la la luminosità a occhio e dire che una macchina a fatto meglio dell'altra. „ “ Mah, se avessi esposto (bene) la R7 come la OM1, secondo me la differenza sarebbe stata minima, come lo è nei sample di Dpreview, ripresi in condizioni controllate. „ Esatto... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:23
12800 iso ma 1/2000, quindi luce ancora abbondante |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:25
“ Qui a 12800 ISO „ Molto bene! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:41
Non sono scappato... Ho letto più o meno tutto anche se alcune parti erano OT erano lo stesso interessanti. Come dicevo da qualche parte ho la fortuna di avere un negozio RCE a 50 metri da dove lavoro percui dopo aver ponderato parecchio e giocato tantissimo con il link di dpreviwe per confrontare le prestazioni in varie situazioni di luce e di iso ci ho fatto un salto con l'idea di prendere una EOS R. Sono andato già con tutto ciò che non utilizzavo più e che volevo vendere, più il corpo della 70D. Mi è bastato uno scatto da 1/500s a 12800 iso in interno con il mio 70-200 f4 per decidere per la EOS R Il paragone con la 70D non si può neanche fare, il salto di qualità è netto stop. EOS R più adattatore (corpo usato con 2000 scatti con garanzia RCE 2 anni) dando indietro la 70D una HX300 un mto 1000 e un 18-200 sigma mi è costata 650€. Io sono soddisfatto... peccato abbiano annullato la partita di questa sera, altrimenti lo provavo già sul campo. Probabilmente l'anno prossimo mi regalerò un 70-200 f2.8, dando indietro il mio lo avrei potuto già fare, ne avevano uno disponibile prima versione messo molto bene, ma voglio prima provare con questa configurazione. Al momento l'ho provata di giorno e i raw anche ad alti iso mi sembrano eccezzionali se paragonati ai vecchi scatti in condizioni simili della 70D Bon, grazie a tutti. Forse sarebbe necessario chiudere il tread ad ulteriori messaggi, ma non ho trovato come fare. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:45
“ Mi è bastato uno scatto da 1/500s a 12800 iso in interno con il mio 70-200 f4 per decidere per la EOS R Il paragone con la 70D non si può neanche fare, il salto di qualità è netto stop. „ Con la R avrai qualche limite nella raffica, ma di sicuro rispetto alla 70d nella gestione ISO è un altro pianeta. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:27
Contento per te per la scelta fatta, bravo ottima scelta........ “ Forse sarebbe necessario chiudere il tread ad ulteriori messaggi, ma non ho trovato come fare. „ No non c'è bisogno, anche perchè ci può essere qualcuno che possa "riaprilo-riutilizzarlo" per chiedere qualche chiarimento mirato su questa macchina, è una cosa che ho visto capitare spesso, anche su tread vecchi... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:37
Cosi giusto per spirito di condivisione: 12.800iso f/4.5 1/4s mano libera... è uno foto che ho fatto per sbaglio ad iso cosi alti infatti era sovraesposta, però essendo a 1/4s si capisce che c'era poca luce davvero... Foto scalata a 19mp.... zero riduzione rumore, è stata solo abbassata la luminosità generale perchè sovraesposta per colpa dei 12.800iso.... Sembra un 100iso...
 |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:37
“ 12800 iso ma 1/2000, quindi luce ancora abbondante” Sì, abbastanza; ma uso tendenzialmente tempi brevi quando faccio wildlife, perchè i soggetti spesso si muovono e ancor più spesso volano. Questa germana ovviamente si stava riposando ed avrei potuto usare anche un tempo di posa più lungo. Comunque la resa della r7 a quella sensibilità non è male, no? Grazie anche a PhotoLab6, che interviene ottimamente sulla riduzione del rumore. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:48
Ottimo, secondo me sarai molto soddisfatto. In più penso le batterie siano le stesse del tup vecchio corpo macchina... ti consiglio di disattivare la touch bar, a me dava più fastidio che altro. Buone foto! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 22:08
“ Cosi giusto per spirito di condivisione: 12.800iso f/4.5 1/4s mano libera... è uno foto che ho fatto per sbaglio ad iso cosi alti infatti era sovraesposta, però essendo a 1/4s si capisce che c'era poca luce davvero... Foto scalata a 19mp.... zero riduzione rumore, è stata solo abbassata la luminosità generale perchè sovraesposta per colpa dei 12.800iso.... Sembra un 100iso...MrGreen „ è il modo più corretto per scattare ad alti iso - sovraesposta ma non bruciata Se tu l'avessi scattata con gli stessi dati di scatto ma a 3200 iso avresti avuto più rumore |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 22:20
“ è il modo più corretto per scattare ad alti iso - sovraesposta ma non bruciata „ sovraesporre un po va bene ma in quel caso 12.800 sono stati troppi, tant'è che se guardi bene ci sono fonti di luce bruciate... “ Se tu l'avessi scattata con gli stessi dati di scatto ma a 3200iso avresti avuto più rumore „ altre le ho fatte a 2000iso e alcune a 3mila e sono bastati, anche alla massima risoluzione senza bisogno di scalare il file sono davvero belle...... Se guardi i dati exif e vedi che macchina è capisci tutto... è una bestia per tenuta iso, non c'è nulla di meglio per ora in circolazione.... |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 22:50
Quella leggera bruciatura dove ci sono i lampadari può anche starci. Come era l'istogramma iniziale di questa foto sovraesposta? Puoi postare quella a 3000 iso? GFX100S.... tanta roba |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 23:00
Sinceramente te la faccio facile, con il tuo badget che come prevedi non ti permette di acquistate obiettivi luminosi ti conviene cambiare genere perchè non ci sono speranze, oltretutto a 1/200 saranno tutte almeno micromosse a meno che tu non faccia i giocatori quando sono fermi nel campo. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |