| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:41
Mattia se mi leggi, saprai cosa ne penso di confronti fatti in condizioni completamente diverse... Valgono nulla...stessa cosa che dissi ad axl sul discorso 600 rf... Ad ogni modo, 7.1 1/640 non stavi messo malissimo come luce dai.... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:46
PS Io non volevo fare confronti Angus … |
user236867 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:25
“ Mattia se mi leggi, saprai cosa ne penso di confronti fatti in condizioni completamente diverse... Valgono nulla „ Valgono valgono.... Eccome se valgono Angus... Siamo tutti fotografi, scattiamo tutti tante foto in tante condizioni... Quindi non si tratta di casi isolati di fortuna o di condizioni diverse.... La ripetitività è un parametro scientifico... Batate bene poi, che sono stato molto buono, o come direbbe Otto@, molto accomodante, e vi ho servito su un piatto d'argento, ossia ho considerato una sensibilità di 12800 iso, sfavorendo enormemente il micro 4/3.... Perché se vi avessi detto di fare un confronto a 100 iso, o bassi iso, non ci sarebbe stata neppure partita a favore del 150-400....che ha una nitidezza (intesa come dettaglio piacevole e naturale) e uno sfocato, che i vari 100-400 per ff ( cioè moderni, artificiali, privi di carattere) non se lo sognano minimamente |
user236867 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:53
“ Io non volevo fare confronti Angus „ Axl, anch'io potrei dirti che non volevo fare confronti... Infatti non li ho fatti quando ho deciso di prendere micro 4/3.... l'ho preso e basta (il meglio che ci fosse a disposizione) Ma a sentir dire da decenni che il micro 4/3 fa schifo e che perde sempre comunque,che un f4 è un f8, ecc ecc.... da un sacco di persone che il micro 4/3 non l'hanno mai usato e non hanno la più pallida idea di cosa sia, alla lunga stufa..... Te lo assicuro..... Inoltre, il colmo, è che se guardo nelle gallerie del forum,fotocamere FF bigmpx, a 6400 - 8000-10000-12800 iso, in tutta onestà non vedo nulla di meglio rispetto alla OM1.... Occorre tutta la bravura dei Pannaefragola , tutta l'abilità in fase di sceneggiatura e poi di post produzione, perché io riesca a vedere qualcosina di meglio a 12800... ( considerando che nel caso dei Pannaefragola le lenti in questione sono spesso dei 600 che costano nuovi il doppio dell'olympus..) E a dirla tutta, vedo anche che le canon hanno qualcosina in più ad alti iso rispetto a tutte le sony e alla Z9... Lo vedo, ma l'ho provato anche di persona |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:37
Quindi una m4/3 a 12800 iso va come un ff... Ps dire che non è prestante ad alti iso è diverso dal dire che fa schifo.... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:40
Mattia per un confronto dirimente, bisognerebbe fare lo stesso scatto nello stesso momento. Altrimenti le sensazioni, spesso, ingannano. Ferma restando la bontà della OM1, specie in relazione alla dimensione del sensore, e del 150-400, ottica sicuramente con pochi compromessi. “ e uno sfocato, che i vari 100-400 per ff ( cioè moderni, artificiali, privi di carattere) non se lo sognano minimamente „ Uhmmm... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:54
Per fortuna esistono test di laboratorio che dimostrano l'inconfutabile. Non si tiene nemmeno conto che se si prende un crop spinto di un ff si sta riducendo la resa iso esattamente come avviene su un formato ridotto. Ps I confronti di immagini diverse in situazioni diverse, per altro jpeg lavorati….ha lo stesso senso di questo monologo esaltativo. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 21:47
@Mattia 12,800 ISO OM =~6,400-8,000 ISO Canikon. |
user236867 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:19
“ Ma non e' che rompi tanto i cabbasisi col 4/3 perche' hai qualche rientro economico? „ Pensa invece che Ugo mi ha bannato perché non parlo bene a sufficienza del micro 4/3, e ho scritto che la OM1 ha diversi problemi con i firmware (cosa ovviamente vera, che lui non è stato in grado di rilevare, siccome pure lui non possiede la OM1 e anche la possedesse non la metterebbe a dura prova come faccio io ) Per ogni affermazione priva di senso come le vostre ve ne faccio una anch'io... : La nikon P1000 a 1600 iso è meglio della Sony a7iii  Tu poi Banjo sei sempre molto bravo ad andare a cercare nomi cognomi indirizzi ecc.... Ma non sei altrettanto bravo a tirare fuori le foto che ti ho chiesto... Mi sa che ho fatto male a sbloccarti... Ti riblocco immediatamente...... Non spreco più nemmeno un secondo del mio tempo prezioso per uno come te |
user236867 | inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:30
“ @Mattia 12,800 ISO OM =~6,400-8,000 ISO Canikon „ @valgrassi, non ho capito cosa intendi, se vuoi spiegami meglio.. Intendi che dovrei confrontare i 12800 iso della OM1 con i 6400-8000 del FF ? |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:30
Blocca blocca. Vai tranquillo. Nessun problema |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:32
Meglio avere a che fare con i bambini dell'asilo .. ti blocco ti sblocco .. mi stai antipatico tiè ti blocco .. non mi dai ragione o mi metti alle corde … ti blocco… troppo divertimento con sto campos… |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:38
Se continuate cosi, il 3d verrà chiuso. Consiglio a Mattia di aprire un 3d dedicato : micro 4/3 vs resto del mondo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |