JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema è che Affinity ha creato un'installazione come app invece che come applicazione nativa come in passato, ma che gli è passato per la testa agli sviluppatori
“ Il problema è che Affinity ha creato un'installazione come app invece che come applicazione nativa come in passato, ma che gli è passato per la testa agli sviluppatori „
+1 Sta moda delle App sta ammazzando l'informatica.
il problema è che alcuni programmi come DXO Photolab vogliono il percorso completo perchè poi aprono l'exe per farti vedere l'icona, in questi casi l'alias in AppData non funziona
Unfortunately, we've had reports that the above locations are not working for certain apps. It's an issue our developers are aware of but it appears to be out of our control and related to Windows App Sandboxing. This can only be rectified by the developer of the third party app.
Allora, ce l'ho fatta. Però non vi piacerà il "come", temo, è un po' zozza. Sono dovuto andare in: "C:\Programmi" (oppure "C:\Program Files" per chi ha Win in inglese) E cliccando col tasto destro sulla cartella WindowsApps e cliccando sulla Tab Sicurezza ho preso il controllo della cartella (ho cambiato il proprietario della cartella da Trusted Installer a me stesso. Così funziona e apre quanto esportato in Affinity Photo 2... In pratica la cagata dove sta? Che se non fate così nessuno tranne un eseguibile avviato da Trusted Installer (quindi o voi direttamente, o Explorer) può avviare gli eseguibili dentro la cartella WindowsApps.
*** ESTREME FACEPALM ***
PS: altro downside della cosa... facendo questa manfrina mi ha richiesto di nuovo il login all'account Serif per collegare l'app al mio account...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!