| inviato il 03 Novembre 2022 ore 20:06
“ Ma qual'è la recensione da cui siete partiti? „ Dettaglio ininfluente. Conta cosa dice Edward. |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 20:22
Edit: Senza critica, ma solo a scopo statistico, noto in buona parte dei commenti: - un certo moralismo - un certo snobismo Aggiungo: - Falsa modestia |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:13
“ - Falsa modestia „ E se uno se la tira non va bene. E se uno non se la tira non va bene. E che dobbiamo fare? |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:27
“ E che dobbiamo fare? MrGreen „ Fotografare! |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:33
“ lo Z 24-200 l'ho letteralmente saldato sulla mia Z6II „ Sto elaborando le foto scattate alla prima uscita inaugurale, e niente da dire: gran bella accoppiata. Non oso pensare cosa riesca a tirare fuori con i fissi, a sto punto. Devo mettermi a provare il 50 macro. |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 22:24
Gianluca, se hai occasione prova l85 1.8 e il 50 1.8 |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 6:33
“ Senza critica, ma solo a scopo statistico, noto in buona parte dei commenti: - un certo moralismo - un certo snobismo Aggiungo: - Falsa modestia MrGreen „ io invece direi: - buon senso. Quello che si e' perso quando, pur essendo ricchi, si spendono fortune per passare da un brand all'altro. - edonismo smodato. Chi l'ha detto che siccome hai i soldi tu possa comprare qualsiasi fesseria ti passi per la testa? Altro che snobismo. Passi per arricchito. Il classico burino che ha vinto al totocACio. - effetto Dunning-Kruger. conseguenza del passo precedente. Anche se hai i soldi e ti ritieni fotografo... NON LO SEI. Sei solo un fesso che ha speso una fortuna per possedere un oggetto (per te) inutile. - ostentazione. Di chi giustifica tutto con il denaro e non sa vivere altrimenti che manifestando attraverso il possesso la sua incapacita' di essere e comprendere. Quando vedo un turista che circola con un'apparecchio di quelli che si sognano spesso qui, chissa' perche' mi viene in mente la figura del troglodita con la sveglia appesa al collo. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:02
Sui turisti purtroppo pesa un dato di fatto cioè che i prezzi di questi beni sono grossomodo fissi in tutto il mondo al netto delle conversioni in valuta. Gli stipendi invece non lo sono. Perciò su questo genere di beni semplicemente il potere d'acquisto che un individuo "medio" potrebbe avere vivendo e lavorando in alcuni paesi esteri è decisamente superiore... Stessa cosa vale per tutti gli altri beni di consumo elettronici con prezzo più o meno universalmente fisso. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:18
Beh premesso che penso che ognuno fa come vuole...ma ho sempre pensato che cambia Brand come calzini non ha molto senso se non quello di provare/possedere roba nuova....(poi certamente esistono anche cambi mirati) Ma costa sempre meno che cambiare, barche aerei auto sportive.... Donne E c'è chi lo fa' |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:22
Ecco appunto. Quando vado a lavorare direi a occhio che 1/10 abbondante delle auto che incontro costano come un appartamento. Perciò esistono modi ancora più plateali di spendere denaro (o sprecare, ed è lì che sta il giudizio soggettivo, a ciascuno il suo). C'è chi spende 20k€ per una cucina e chi pur avendone la disponibilità ne spende 3k perché non gli interessa e può permettersi qualche obiettivo in più... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:30
Esattamente @simone: io ho una ottima automobile che ha quasi 14 anni. Una volta le cambiavo ogni due o tre anni, e pur non essendo un bagno di sangue se si scelgono modelli che tengono bene nell'usato, erano comunque spese importanti. Si aggiunga che chi ha una partita iva e uno statuto che glielo consente, ha molta più facilità a cambiare brand. Penserete mica che tutte le BMW o Audi che vedete per la strada siano intestate a persone fisiche? |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:32
“ io invece direi: - buon senso. Quello che si e' perso quando, pur essendo ricchi, si spendono fortune per passare da un brand all'altro. - edonismo smodato. Chi l'ha detto che siccome hai i soldi tu possa comprare qualsiasi fesseria ti passi per la testa? Altro che snobismo. Passi per arricchito. Il classico burino che ha vinto al totocACio. - effetto Dunning-Kruger. conseguenza del passo precedente. Anche se hai i soldi e ti ritieni fotografo... NON LO SEI. Sei solo un fesso che ha speso una fortuna per possedere un oggetto (per te) inutile. - ostentazione. Di chi giustifica tutto con il denaro e non sa vivere altrimenti che manifestando attraverso il possesso la sua incapacita' di essere e comprendere. „ Severo, ma giusto. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:37
“ io invece direi: - buon senso. Quello che si e' perso quando, pur essendo ricchi, si spendono fortune per passare da un brand all'altro. - edonismo smodato. Chi l'ha detto che siccome hai i soldi tu possa comprare qualsiasi fesseria ti passi per la testa? Altro che snobismo. Passi per arricchito. Il classico burino che ha vinto al totocACio. - effetto Dunning-Kruger. conseguenza del passo precedente. Anche se hai i soldi e ti ritieni fotografo... NON LO SEI. Sei solo un fesso che ha speso una fortuna per possedere un oggetto (per te) inutile. - ostentazione. Di chi giustifica tutto con il denaro e non sa vivere altrimenti che manifestando attraverso il possesso la sua incapacita' di essere e comprendere. Quando vedo un turista che circola con un'apparecchio di quelli che si sognano spesso qui, chissa' perche' mi viene in mente la figura del troglodita con la sveglia appesa al collo.MrGreen „ Opinione condivisibile che può essere estesa a tutto ciò che non è vitale per la sopravvivenza, purtroppo senza certi personaggi burini che ostentano saremmo tutti un po' più poverei perché le persone virtuose non ci danno da mangiare! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:43
@Salt Alla faccia del moralismo... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:44
“ Si aggiunga che chi ha una partita iva e uno statuto che glielo consente, ha molta più facilità a cambiare brand. Penserete mica che tutte le BMW o Audi che vedete per la strada siano intestate a persone fisiche? „ Esatto, non dimentichiamo inoltre che si sta diffondendo molto la pratica del noleggio a lungo termine, quindi scaduto il contratto consegni le chiavi e passi da un marchio all'altro senza sbattimenti. Una curiosità, che t'ha fatto la Mercedes per non menzionarla? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |