| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 17:28
Dados, il diaframma si apre e si chiude anche sulle lenti originali, sul cambio di luminosità credo sia normale. Non so come la usi, ma io non riscontro problemi |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 17:39
Stessa foto di sopra elaborata
 E un'altra sempre elaborata
 |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 18:58
Che l'obiettivo sia interessante non ci sono dubbi, noto però pur sempre l'applicazione di una maschera di contrasto eccessiva. Basta guardare il contorno della figura dell'uomo in spiaggia o quelli della statua. Ma la nitidezza in macchina a quanto è settata? |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:44
Sicuramente sono io che forzo un po, di solito ci smanetto molto velocemente con snaspeed direttamente da smartphone, senza vedere i particolari e faccio i casini. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:52
@Simplicieter, comunque ho notato che con questa lente ci devo andare pianissimo con la chiarezza di capture one. Ci vuole un po' di tempo per conoscere tutte le peculiarità dell'attrezzatura. Il file della xt2 ormai lo tratto da un po', ma con l'introduzione di questa lente devo aggiustare il tiro in post produzione.
 |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 13:09
“ Dados, il diaframma si apre e si chiude anche sulle lenti originali, sul cambio di luminosità credo sia normale. Non so come la usi, ma io non riscontro problemi „ Si si apre e si chiude in tempi molto brevi senza generare flicker sul mirino o display, le lenti Fuji in modo nettamente inferiore , quasi impercettibile dopo tutti i firmaware che sono stati implementati negli anni, il Viltrox andava a scatti brutali molto fastidioso anche con buona luce, non dipende dal cambio di luce ma da una lentezza eccessiva tra l'apertura max per fare lavorare l'AF e la chiusura allo scatto al diaframma effettivo , quindi nel mio caso ad esempio da F1.4 a F8 premendo semplicemente il pulsante di scatto. Mi fa piacere che non hai riscontrato problemi sul 27 ttartisan. |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 17:16
Ho capito. Io su xt2 uso 56 e 85 viltrox, idem non riscontro problemi. Non conosco il 23 viltrox perché uso 17mm, 27mm e 35mm ttartisan |
| inviato il 08 Dicembre 2022 ore 3:54
Ho ricevuto un 'offerta per acquistarla a 143 € La prendereste? |
| inviato il 08 Dicembre 2022 ore 10:00
Se è una focale che ti piacerebbe usare prendila. A me piace è un po' più ampio del 35mm su apsc. Piccolo leggero e non metti in soggezione chi ti vede scattare. Nitido, af veloce e silenzioso. Prezzo, regalato. |
| inviato il 08 Dicembre 2022 ore 10:59
Dove? |
| inviato il 08 Dicembre 2022 ore 13:45
Ebay |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 8:18
Un crop con ritaglio bello corposo, da jpeg senza nessuna correzione Tommy
 |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 8:22
Quando si scatta con luce giusta anche una semplice apsc con obbiettivo economico diventano micidiali. Sempre crop da jpeg
 |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:29
Nessuno ha preso poi questo ottimimo OBBIETTIVO? è rimasto attaccato alla fotocamera, dovrò prendere un'altra fuji per usare gli altri obbiettivi
 |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 9:26
Sembra davvero un ottimo “pancake” tuttofare dal rapporto qualità/prezzo interessantissimo, lo avrei considerato certamente se non avessi preso il Fujifilm 27 WR in kit con la X-E4. Hai fatto un ottimo acquisto e ben vengano le alternative. Così anche Fuji sa che se vuol vendere obiettivi deve mettere sul mercato prodotti validi. Spero che produttori terzi propongano d'ora in poi tant'è ottiche, anche zoom e AF oltre ai tanti manuali che erano stati proposti fin'ora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |