RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 6 parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 6 parte II





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:33

Lightroom può anche non usare i sidecar come capture one

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:56

E in quel caso le modifiche o le eventuali copie virtuali come le fa? Un sidecar interno in libreria? Un oggetto scritto in un metadato degli xmp del Raw?
Ad esempio DPP non fa sidecar, e non avendo libreria usa serializzare tutte le modifiche, durante) l'azione di "salvataggio" del lavoro fatto, in un metadato (o forse più metadati, non ho indagato più di tanto il formato cr2/cr3) dentro al raw stesso, che quindi risulta proprio modificato all'uscita dal programma, anche se in maniera assolutamente non distruttiva (essendo sempre possibile l'azione di "ritorno ai parametri di default") come si conviene ad un qualsiasi Raw processor.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:47

Se ricordo bene anche PL può lavorare senza sidecar, salva tutto nel DB.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 7:35

Butta tutto dentro il suo catalogo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:59

Se ricordo bene anche PL può lavorare senza sidecar, salva tutto nel DB.


Io però non ho capito una cosa (ho premesso già prima che non studio abbastanza Sorriso) a parte qualche virtual copy che mi ritrovo non so come, normalmente sulla finestra del programma visualizzo il RAW con le ultime modifiche effettuate, nella cartella immagini a fianco della foto trovo un file dop, se nella finestra del programma voglio vedere il RAW originale senza modifiche, cosa devo fare, creare tante virtual copy per ogni differente sviluppo?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:00

ci sarà un tasto prima e dopo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:20

Si c'è su in alto il prima/dopo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:20

se nella finestra del programma voglio vedere il RAW originale senza modifiche......


In Customize in alto a dx c'è il tasto reset che azzera tutto.
Siccome la virtual copy prende le regolazioni fatte sull'originale, se le vuoi mantenere, puoi generare appunto una virtual copy e poi fare il reset solo su quella (o sull'originale)

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:28

Intanto con i tasti ctrl+j crei la copia virtuale. Io la faccio sempre e lavoro su quella. Poi come ti hanno detto c'è un tasto per vedere la differenza prima/dopo oppure un'altra funzione dove attivi una linea (orizzontale o verticale lo decidi tu) che puoi trascinare e vedere la differenza sempre tra il prima e il dopo. Il DOP (file sidecar) contiene le info che servono al programma per sapere che modifiche hai fatto.. Poi esporto di solito jpg 100(massima qualità) solo per la stampa. L'originale non lo tocco mai. Tanto la copia è solo virtuale.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:29

C'è anche la cronologia che ti permette di tornare indietro di quanto vuoi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:29

a parte qualche virtual copy che mi ritrovo non so come, normalmente sulla finestra del programma visualizzo il RAW con le ultime modifiche effettuate, nella cartella immagini a fianco della foto trovo un file dop, se nella finestra del programma voglio vedere il RAW originale senza modifiche, cosa devo fare, creare tante virtual copy per ogni differente sviluppo?


Se sei in Customize per vedere il raw prima delle modifiche c'è il pulsante Compare in alto, puoi anche scegliere con cosa confrontare se il raw prima delle modifiche (No Corrections with geometry) o una virtual copy

Le virtual copy non intenzionali vengono create quando l'UUID presente del .dop non concorda con quello nel DB perchè ad esempio il file è stato rinominato, spostato
E' successo anche a me, se non usi la parte di Library una soluzione è cancellare il DB

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:35

Sarebbe bello se qualcuno dei più esperti creasse una pagina dove spiega un flusso di lavoro base base. E magari affrontare la varie funzioni analizzandone una alla volta... Cosa fanno e come utilizzarle. A me piace fare pochissime regolazioni per cercare di ricreare ciò che vedevo e sono più che soddisfatto ma può essere che ignori qualche funzione che mi può aiutare a velocizzare il lavoro

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:55

Consiglio questo sito in cui ci sono tanti tutorials ed informazioni in merito a PL

tutodxo.com/en/home/

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:58

ci sarà un tasto prima e dopo


Si c'è su in alto il prima/dopo


Sì, lo so, chiedevo solo per mantenere il RAW originale e avere una o più copie delle modifiche

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 10:59

In Customize in alto a dx c'è il tasto reset che azzera tutto.


Sì, questo lo so!

Siccome la virtual copy prende le regolazioni fatte sull'originale, se le vuoi mantenere, puoi generare appunto una virtual copy e poi fare il reset solo su quella (o sull'originale)


Questa è una soluzione!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me