RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, stesso sensore e nuovo AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, stesso sensore e nuovo AF





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:07

Continuo a ritenere ancora oggi il file della A7rIII il migliore tra le Sony. Più rivedo i suoi file e più mi manca

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:10

Continuo a ritenere ancora oggi il file della A7rIII il migliore tra le Sony. Più rivedo i suoi file e più mi manca
cime mai ti manca? con cosa stai fotografando?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:12

Ieri sistemavo una delle poche foto islandesi fatte con la a7r4...inutile, file incredibile....malleabile oltremodo....credo mi mancherà un po'

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:15

Cosa ti manche in po'? Sul discorso della r3, comcordo. Ma non potevano temere quello e migliorarlo un po'?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:16

La a7r4

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:17

Ma adesso cosa usi?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:19

R5

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:26

la R4 sarà il mio corpo futuro quando la troverò a poco, affiancherà la mia R3 e la mia 6400. La 7R3 continua a darmi tantissime soddisfazioni e non mi fa venir voglia di essere sostituita, il file è pazzesco!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:28

Il file della A7 r4 lascia sempre parecchia nostalgia a mio parere uno dei migliori se non il migliore che si sia mai visto su full frame , credo che questa nuova macchina sia la sua naturale evoluzione e penso che la prossima aumenterà i pixel quindi è da valutare bene se uscire completamente dal sistema , tra lenti basta pensare a un 12 24 o a un 18 batis e sensore si viaggia sempre in Top Class , per non parlare delle terze parti ormai a livelli altissimi e prezzi decisamente più ridotti.

Inutile girarci intorno correggete pure se sbaglio ma in Sony si è ormai palesato il maggior risparmio con la miglior resa

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:31

Continuo a ritenere ancora oggi il file della A7rIII il migliore tra le Sony. Più rivedo i suoi file e più mi manca


Confermo al 1000x1000.
A tre anni dall'acquisto è la mia compagna perfetta e più guardo le foto mi innamoro sempre di più.
Per me SONY DEVE riprendere queste fotocamere (a7R3) perché sono quelle che ancora oggi molti fotografi cercano, non far uscire fotocamere sempre ultra perfomanti che poi si pagano il triplo e siamo sempre scontenti.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:53

;-)A dire il vero a a7riii (versione aggiornata con la dicitura “a”) è ancora a listino…

E 2500€, che facilmente diventano 2200, non sono affatto tanti per le sue prestazioni!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 15:36

Il file della rIII era ottimo anche se un po' elettrico, ma quello della A7rIV è assolutamente migliore oltre che per dettaglio, colori, passaggi tonali, veramente un altra pasta infatti è il ritaglio del sensore medio formato della GFX100S. Ma quello in cui la rIV va oltre è nella precisione dell' AF, molto meno lag nei tasti, real tracking, punto AF colorato. Dai su la rIII è ottima ma la rIV è migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 15:58

Se questo sensore della rv mantiene gli stessi pixel della iv, potrebbero migliorare anche il sensore?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 16:04

Se questo sensore della rv mantiene gli stessi pixel della iv, potrebbero migliorare anche il sensore?


Ma io credo proprio di sì. Non c'è da aspettarsi step incredibili ma credo che qualche affinamento sia nella logica delle cose.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 16:06

Antonio Aleo ho preso una 5d markIV usata. Aspetto le generazioni di non ammiraglie con sensore stacked. Non penso manchi molto e ritengo la 5d markIV una sempreverde e lavora benissimo con le ottiche che ho in casa.
Come file la Sony A7rIII è globalmente migliore in tutto rispetto alla Canon ma dovevo accettare troppi compromessi assurdi lato tele.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me