RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alert Foliage Langhe + Montagna


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Alert Foliage Langhe + Montagna





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 21:24

Per quanto riguarda le Langhe, abbiamo notizie?

Ci sono andato stamattina, giornata pessima, coperto con foschia.
Le vigne si stanno colorando, questo fine settimana si può già fare qualcosa.
Sole permettendo.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 1:03

ragazzi un'informazione, fermandomi alla stazione di Alba quale sarebbe la prima zona delle Langhe che potrei fotografare ? grazie

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 7:46

ragazzi un'informazione, fermandomi alla stazione di Alba quale sarebbe la prima zona delle Langhe che potrei fotografare ? grazie


Premesso che non esistono confini ufficiali e ben definiti delle Langhe, diamo che appena usciti da Alba, in direzione sud, trovi già i paesaggi tipici delle Langhe.
Vicino al primo paese che trovi, Diano d'Alba, trovi peraltro il (a mio avviso) migliore punto di scatto delle Langhe.
Però, parli della stazione di Alba. Come ti muoverai poi da Alba alle zone di scatto?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:49

Premesso che non esistono confini ufficiali e ben definiti delle Langhe, diamo che appena usciti da Alba, in direzione sud, trovi già i paesaggi tipici delle Langhe.
Vicino al primo paese che trovi, Diano d'Alba, trovi peraltro il (a mio avviso) migliore punto di scatto delle Langhe.
Però, parli della stazione di Alba. Come ti muoverai poi da Alba alle zone di scatto?

Grazie mille Essezeta, ho verificato gli spostamenti in funzione delle tue indicazioni. Arrivato alla stazione prenderei il bus 120 per Diano d'Alba - 20min di bus
cercherò di fare coincidere orario di arrivo in treno con la partenza del bus e viceversa

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:56

Raffaele, ti conviene affittare una moto ad Alba Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:57

Ieri giro ad anello del lago nero, in val Maira (1600\2200mt): mi e' scesa una lacrima per cotanta bellezza.
Ultimi giorni pero'

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:30

Raffaele72.
Se vuoi fotografare le vigne ti serve poco spostarti da un paese all'altro con il bus, in quanto i panorami da fotografare
sono lungo il percorso tra una località e l'altra, dove puoi sostare dove vuoi ed entrare a piedi nelle vigne.
Ciao.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:52

Se vuoi fotografare le vigne ti serve poco spostarti da un paese all'altro con il bus, in quanto i panorami da fotografare
sono lungo il percorso tra una località e l'altra, dove puoi sostare dove vuoi ed entrare a piedi nelle vigne.


Esatto, per quello suggerisco affittare una moto

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 11:39

ragazzi siete stati gentilissimi tutti ...adesso mi son fatto un'idea di questo luogo

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:28

Sono stato sabato in zona Val Vigezzo, Alpe Blitz e ho percorso in macchina anche la strada che praticamente fa il trenino del foliage e per quanto riguarda faggete e credo anche castagni, mi han detto che la settimana prima era molto meglio, poi ha fatto un gran vento e infatti i rami erano belli spogli...

Per quanto riguarda giù in valle, quindi Santa Maria Maggiore, Re ecc... c'erano alberi mezzi verdi e mezzi gialli/arancioni, che non capisco se possano rimanere così, o tipo in settimana fare lo switch al colore, anche perchè in mezzo a macchie verdi c'era qualche punto giallo ... diciamo che non sono così esperto di "botanica" per dirlo...
Qualcuno più esperto di me, potrebbe darmi degli spunti in merito?

Alpe Devero e dintorni invece qualcuno si è fatto un giro?

Situazione langhe invece news?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me