JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E un qualunque pincopallo in questo sito può dare del × a mccurry. Direi che anche oggi i post intelligenti li leggiamo domani.”
Ben detto!!! steve Mccurry non è il mio riferimento fotografico, ma questo non toglie nulla al suo essere un Maestro della fotografia e dargli del rincoglionito qualifica chi lo dice
“ E un qualunque pincopallo in questo sito può dare del × a mccurry. Direi che anche oggi i post intelligenti li leggiamo domani. „
da buon pincopallo, segnalo che avevo messo la faccina che ride dopo la frase che ti disturba tanto. Normalmente la faccina sta a significare un "modo ironico" di intenderla ... Visto che non l'hai interpretata correttamente, direi che i post intelligenti li leggeremo dopodomani...
Tanto più che Mc Curry è uno tra i miei fotografi preferiti. Proprio in questi gg sta passando su Sky Arte un docufilm a lui dedicato (ndr).
“ “ Non ho praticamente alcun interesse per l'attrezzatura – punto. Non è quello che mi motiva. Non voglio parlare di attrezzatura. Qualsiasi fotocamera in vendita oggi ti darà risultati meravigliosi. È come fai quello che fai e se ti piace la tua fotografia. I produttori vogliono vendere le loro fotocamere e le loro pubblicità sono le stesse di 30 o 40 anni fa.
Steve McCurry ? „
sarebbe meglio indagare su queste parole di McCurry piuttosto che soffermarsi su una frase ironica. Ma vedo che i molti adoratori del red dot non lo fanno mai.
Considerato che sembra ci siano problemi di comprensione il "red dot" è il "bollino rosso" di Leica che da diversi anni è diventato un omologo del Coccodrillo di Lacoste...
“ “ E un qualunque pincopallo in questo sito può dare del × a mccurry. Direi che anche oggi i post intelligenti li leggiamo domani.”
Ben detto!!! steve Mccurry non è il mio riferimento fotografico, ma questo non toglie nulla al suo essere un Maestro della fotografia e dargli del rincoglionito qualifica chi lo dice „
McCurry non è rincoglionito, ha trovata la formula fotografica che vende l'ha replicata all'infinito nonostante faccia parte di Magnum che tutto sommato ha autrici e autori che non si risparmiano nella ricerca. Insomma un autore che strizza l'occhio a ciò che il pubblico, una platea generica, si aspetta. Non proprio il massimo per Magnum. E ora ha trovato questo lavoro di sponsorizzazione per Leica.
Curiosamente Schyter nel suo piccolo è esattamente l'opposto, la sua galleria testimonia un'attitudine alla ricerca anche con discreti risultati. Allora dalla sua posizione diventa legittimo criticare McCurry.
A me non frega se un fotografo famoso usa un attrezzo o un altro. L'importante è che il suo prodotto, le foto, mi piaccia.
Se uno prende Leica per qualsiasi motivo, se la compra con il suo denaro e fa bene.
Per quanto riguarda le immagini di presentazione dell'ottica, anche a me non son piaciute, l'autore che ho cercato ha fatto scatti migliori nella sua carriera. Oltretutto non danno idea di 35mm.
Ma li scelta dei pubblicitari Leica, mi ricordo un video di m11, che lato video aveva un bel grading e un bell'effetto blooming, i fotogrammi del girato erano molto più belli (a mio gusto) di quando mostravano le foto. Tranne che per una foto o due dove è stato usato un fotogramma del girato invece che l'immagine.
Chiunque può esprimere un parere su qualcosa, resta un parere. Al netto di questo bisognerebbe sempre ricordare che nella vita contano solo i risultati, stop. Se una persona raggiunge il successo (in modo ovviamente etico) chiunque altro non sia stato in grado di farlo dovrà solamente prenderne atto ed imparare, perché indipendentemente dal proprio giudizio è palese che chi ha avuto successo è certamente stato più bravo.
@Canti del Caos: condivido quanto dice Mactwin salvo il fatto che i pareri devono essere ragionevolmente motivati e supportati da evidenza. sapere vendere il proprio prodotto non è un aspetto ancillare del processo produttivo, è il fondamento e l'essere in grado di incontrare le esigenze del mercato è la chiave. il miglior fotografo professionista che appende le sue foto dentro casa ha sbagliato mestiere se non riesce poi fare entrare quelle stesse foto nelle case degli altri. non sviliamo le leggi dell'economia.... avessimo in questo forum qualcuno che anche molto lontanamente assomiglia a McCurry, invece tutti (me compreso) a farsi gigantesche p.ppe
“ Chiunque può esprimere un parere su qualcosa, resta un parere. Al netto di questo bisognerebbe sempre ricordare che nella vita contano solo i risultati, stop. Se una persona raggiunge il successo (in modo ovviamente etico) chiunque altro non sia stato in grado di farlo dovrà solamente prenderne atto ed imparare, perché indipendentemente dal proprio giudizio è palese che chi ha avuto successo è certamente stato più bravo. „
e fin qui non ci piove ...
altro discorso è definire McCurry un fotografo Leica, dopo che ha passato una vita usando Nikon (Nikon di cui nn mi interessa niente; ndr)... Per la cronaca McCurry è stato Leica Ambassador tra il 2013 e il 2018 ... (non so se lo sia ancora, così come in passato ha usato Hasselblad credo per fini commerciali).
Va dato atto a Leica, di averlo premiato ed inserito nella "Leica Hall of Fame Award" nel 2011 ... è sempre piacevole vedere i suoi capolavori e molto bello vedere un grande marchio come Leica che celebra le opere d'arte di un genio senza fare polemica sulla fotocamera che usava. Qui un bel video Leica ... la quasi totalità delle immagini è ripresa utilizzando Nikon a pellicola e dgt.
“ Se una persona raggiunge il successo (in modo ovviamente etico) chiunque altro non sia stato in grado di farlo dovrà solamente prenderne atto ed imparare, perché indipendentemente dal proprio giudizio è palese che chi ha avuto successo è certamente stato più bravo. „
“ il miglior fotografo professionista che appende le sue foto dentro casa ha sbagliato mestiere se non riesce poi fare entrare quelle stesse foto nelle case degli altri. „
McCurry ha molto successo nelle vendite. Economicamente se la passa sicuramente meglio di fotografi, per esempio, come Ivo Saglietti, ma io vorrei comprare Sotto la tenda di Abramo quando tornerà disponibile mentre non ho alcun desiderio di avere in casa libri di McCurry sebbene disponibilissimi sul mercato.
E questa resta una opinione personale che non cambia il risultato di una persona che ha raggiunto un consenso pubblico ben lontano da altri.
Personalmente potrei anche pensare di aver più capacità o occhio di mccury ma la stampa che mi hanno pagato di più è stata di 600€, quindi valgo la sua unghia del mignolo e non potrò mai nemmeno pensare di paragonarmi a lui o chiunque abbia raggiunto un tale successo.
E' ancora Leica Ambassador Schyter, qua sotto l'evento di Milano dell'Ottobre scorso. Nonostante siano state mostrate per lo più foto che ha fatto nel corso degli anni, è stato piacevole ascoltare la sua esperienza associata agli scatti ai quali lui è più legato, nelle mostre non si riesce percepire questo aspetto degli autori. Io sono grato a Leica perchè mi ha permesso di partecipare gratis all'evento, con gli altri brand non accade, perlomeno non mi risulta, tranne qualche workshop a pagamento di macro spinta Sto invece faticando a cancellarmi dalle newsletter degli altri due brand che ho usato in passato, ogni tre per due arrivano cash back, presentazioni di nuovi modelli, nuove ottiche, faccio fatica a stare al passo con tutta sta tecnologia fotografica e ho la sensazione che pigliano per "C" la gente con tutte ste offerte, c'ero cascato dentro anch'io qualche anno, chiesi lumi al forum e mi dissero che è una cosa normale acquistare a prezzi di listino e dopo 2 mesi con il cash back
Ancora esiste Schyter? È ancora esaltato per le ciofeche russe che a detta sua sono meglio di Leica? Vivo più sereno da quando ho dimenticato la sua esistenza
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!