| inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:00
E direi che, sulla scorta delle sagge parole di Alex, possiamo mettere la parola "fine" a questo topic serpentone... |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 19:19
Marinaio, c'è posto per tutti/o. |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 19:23
il topic l'ho aperto io e lo chiudo io, insomma ho lanciato la bistecca nella gabbia dei leoni e guarda cosa avete combinato certo avrei voluto qualche risposta più attinente con la richiesta iniziale, ma va bene così. Adesso apro qualche altro topic (dal momento in cui ho deciso improvvisamente di passare alla 5DII mi si è aperto un nuovo mondo di domande) sperando che facciate i bravi grazie a tutti |
user95 | inviato il 01 Ottobre 2011 ore 0:11
francaren senza andare lontano nel vecchio forum cerca in questo alcuni ammirevoli post, tipo quelli di "eos-qualcosa"... kapirai ke vogliamo dire (sic) ...provocati, ci si diverte. marinaio e tutta la ciurma: "mi devo assentare" causa unificazione della germania e weekend lungo di conseguenza. non deludetemi: fate danni |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 6:51
marinaio, la 5dII,l'ho già presa, a saperlo prima |
| inviato il 01 Ottobre 2011 ore 21:40
Il mio discorso oltre che generico era anche legato alla domanda postata all'inizio del topic su quale ottiche o meno si puà far a meno. Avete ragione anche vuoi a dire che non è tutto così vero che è inutile prendere un 50 serie L. se avessi i soldi non avrei pensato un secondo di più e avrei preso il serie L e non l'1.4! sapevo che avrei avuto una qualità più elevata. Ad'esempio il 50 f:1.0 se me lo regalano lo uso come fermaporta e mi compro piuttosto un rokkon manual focus fatto in cina da un bambino cieco, come ad'esempio il 24 L prima serie che trovarne uno all'altezza della serie L che si vanta di avere era un terno al lotto. non tutte le L escono con il buco! Non metto in dubbio che un 50 1.2L sia avanti a un 50 1.4, ma come chiesto vale la pena (togliamo il professionista) spendere 1000€ in più per quell'ottica? probabilmente sì se ti poni certi risultati e/o obbiettivi. L'MTF del 50 1.2L mi dimostrerà ad'esempio che a 1.4/1.8 è certamente più nitido di un 50 1.4, è tutto da valutare! Io personalmente se mi regalano un 75-300 IS USM lo rivendo dopo 5 minuti e non ci scatto neanche una foto perchè sono abituato a standard più elevati anche se mi dà di certo un buon risultato. |
| inviato il 03 Ottobre 2011 ore 1:56
Claudio, ho avuto il 50 1.4, ottima lente per il prezzo. Ma questi sfocati, del 50L, sono assolultamente unici:
 (cliccare x ingrandire)
 (cliccare x ingrandire) - entrambe a TA, alla faccia della poca nitidezza di questa lente... - Vale la spesa? Costa tanto è vero, ho fatto una recente sessione di scatti 2 settimane fa che, al di là di miei errori nello sfruttare al meglio questa lente, posso dire sono assolutamente unici e questo grazie al carattere unico del 50L. E gli MTF non ti spiegano questo carattere, di cui ti puoi accorgere solo sul campo, scattando. |
user1856 | inviato il 03 Ottobre 2011 ore 9:28
“ Ad'esempio il 50 f:1.0 se me lo regalano lo uso come fermaporta e mi compro piuttosto un rokkon manual focus fatto in cina da un bambino cieco, „ Regalalo a me piuttosto.... che col 50L1 ci si possono fare meraviglie..... ;) PS degli mtf mi interessa menod i zero: quello che mi interessa è come esce una foto.... ;) |
| inviato il 03 Ottobre 2011 ore 11:35
“ Ad'esempio il 50 f:1.0 se me lo regalano lo uso come fermaporta e mi compro piuttosto un rokkon manual focus fatto in cina da un bambino cieco „ Diciamo che prima di scrivere una cosa del genere bisognerebbe averli provati. Conosco bene il Rokkor, non e' paragonabile al 50L e il 50L 1.0 e' di sicuro meno nitido, ma secondo me ancora piu' interessante. Quindi se Cos non lo prende mi metto io in coda, e te ne do un paio di Rokkor |
user95 | inviato il 03 Ottobre 2011 ore 23:25
...vi raccomandavo di far danni, non di essere politicamente corretti. pazienza. Nancy, domenica, ore 13:20. Mentre voi cincischiavate con la mediocre boutade sul 50 f/1 io ordinavo un'altra Leffe blonde, consapevole che la prima gettata a cascata dal pupo sulla fotocamera aveva fatto un baffo a corpo e lente tropicalizzati. ...sempre per la serie: non c'è solo l'amazzonia |
| inviato il 04 Ottobre 2011 ore 1:35
E io che mi mangio ancora le mani per un 50L1 sfuggito qualche anno fa a un prezzo che oggi sarebbe regalato.. Baf, vedo che ci sono prove più dure che non la stagione monsonica per una reflex.. invia la tua esperienza a Canon, vedrai che sapranno come sfruttarla come sponsor. |
user95 | inviato il 04 Ottobre 2011 ore 8:07
(che poi poveretto è sempre il 17-40 - col filtro - che se le becca... prima la spataccata di senape, poi la birra, sono indeciso al prossimo giro. tiramisù? ) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |