| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:24
“ Consapevole di rischiare la scomunica ma pure le foto fatte con la GFX100 da Juza ingrandite sono poco nitide... e non mi si venga a dire che la colpa sono le ottiche o il sensore, ergo meno pippe mentali . „ Forse sbagli maschera di contrasto |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:31
sicuramente del micromosso |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:39
“ sicuramente del micromosso „ infatti... Quando si scatta con BigMPX (e chi le utilizza lo ha sperimentato da subito sulla propria pelle) bisogna prestare il doppio delle accortezze, perché ogni errore tecnico è visibile! |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:40
“ Abbiamo avuto tutti credo una FF prima di tornare ad apsc con Fuji, parlo di chi è in questa discussione e si sta interessando alla H2... Conosciamo tutti le differenze eppure per qualche strano motivo restiamo soddisfatti e coerenti con la scelta fatta. È tanto difficile accettarlo e passare oltre? „ Ho avuto tante full frame sia analogiche che digitali (essenzialmente Nikon9 ma quando otto anni fa ho viso cosa riusciva a fare la fuji x100 rispetto alla nikon 700, che da quel momento per me c'è stato solo fuji e l'aps-c |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:47
Bergat: è stato il momento in cui anch'io stavo per migrare a Fuji, affascinato dalla X-T1, che era praticamente una frazione della D700. E tutto per via del layout simil FM2. E' per questo che giustifico questa X-H2, ma in fondo, dentro di me, non l'approvo: svilisce quel "less is more" con cui Fuji fece nascere il sistema X: macchine piccole il giusto, ottiche altrettanto. Forse, ogni tanto penso, nemmeno loro credevano che il sistema potesse durare così a lungo. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:49
“ Io ho scelto Panasonic e alla fine i prezzi, pesi e dimensioni sono uguali o minori su Panasonic rispetto a Fuji Ho messo la H2s perchè la H2 non c'è camerasize.com/compact/#891.1010,857.1031,ha,t Il corpo macchina se contiamo che ti danno in omaggio il 50mm ti costa 1600€ circa Il 35mm costa circa 650€ ma di solito ha un cash back o sconto in cassa La X-T5 se la faranno con il sensore della H2 o magari con un sensore da 33mp potrebbe essere interessante ma solo a patto che le ottiche come il XF 23mm f/2 riescano ad avere risolvenza necessaria a dare un ottima immagine Se fosse invece necessarie le nuove ottiche come l'XF 23mm f/1.4 a quel punto per me sarebbe solo uno svantaggio il passaggio, piuttosto che la facciano con meno risoluzione. La X-T4 lato AF è rimasta troppo indietro rispetto al FF „ >Ognuno fa le proprie scelte comunque quella panasonic ha un obbiettivo senza ghiera diaframmi (da cancellare per me ad esempio) Il 23f2 fuji è un obiettivo consigliato per la piena risoluzione La x-t4 è certamente rimasta indietro ad alcune FF quali nikon z9 e sony A9s che costano oltre tre volte la x-t4, ma molte altre FF la x-t4 se le mangia a colazione |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 18:52
“ @Mirk.o non è così anzi sui formati minori per arrivare alla PDC del FF devono fare i salti mortali in particolare modo su M4/3 dove gli f1.2 che hanno poi una PDC pari a f2.4 neanche a un f1.8 FF sono ottiche molto grosse e che costano. „ Non a tutti piace lo sfocato, e se proprio piace, solo formati giganti dal 6x9 cm |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:02
“ lo avete letto in qualche rumors che nella X-T5 ci sarà il 40mp? „ si notizia certa |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:02
La X-T4 non raggiunge forse neppure una Nikon Z6 ( prima generazione ) come AF e non ha nessun riconoscimento ad di fuori di quello occhio umano Alcune ottiche Sigma per L mount hanno la ghiera dei diaframmi e credo anche quelle PRO Panasonic |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:15
“ Bergat: è stato il momento in cui anch'io stavo per migrare a Fuji, affascinato dalla X-T1, che era praticamente una frazione della D700. E tutto per via del layout simil FM2. E' per questo che giustifico questa X-H2, ma in fondo, dentro di me, non l'approvo: svilisce quel "less is more" con cui Fuji fece nascere il sistema X: macchine piccole il giusto, ottiche altrettanto. Forse, ogni tanto penso, nemmeno loro credevano che il sistema potesse durare così a lungo. ;-) „ Ti dirò GianLuca , la mia migraziome è sorta per avere la mia prima mirrorles (appunto x-100) e non c'erano le mirrorless FF 8 anni fa. POi nikon ha ritardato nell'uscita della sua prima mirrorles e io ho iniziatro a prendere x-t1 e obiettivi. L'abbandono però di Nikon era avvenuto già con la x100, quando le foto in termini di rumore dettaglio, maf, stavincevano su Nikon. Gli zoom su nikon se anche li taravi per un certo diaframma, poi altra focale non funzionava più, e poi obiettivi plasticosi etc etc. Quando nikon uscì con la prima mirrorless avevo gia 4 coprpi fuji e otto obiettivi. Inoltre la macchina presentata da Nikon mi sembrava una Kodak instamatic. da quel momento mi sono disfatto della merce nikon ma conservo tutte le analogiche e la D700 con cui ho fatto solo 5000 scatti. Mi è dispiaciuto lasciare la casa gialla dopo oltre 40 anni,ma non corrispondeva più ai miei desiderata. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 19:17
“ La X-T4 non raggiunge forse neppure una Nikon Z6 ( prima generazione ) come AF e non ha nessun riconoscimento ad di fuori di quello occhio umano „ Ti sbagli sulla t4, e a mio avviso una xt2 è già meglio di una z6 |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 20:45
Dopo questa risposta capisco che sei sarcastico |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 22:00
se guardiamo alla qualità di immagine è OVVIO che una Z6 è avanti a qualsiasi fuji. Sensore più grande.. ma la scelta di un sistema non si fa solo su quella e francamente le fuji hanno già qualità in abbondanza |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 22:38
Spesso si è un po' schiavi della qualità massima a tutti i costi si rischia di perdere di vista una valutazione più globale e di quanto QI hai veramente bisogno. Ci si trova appagati dal pixelpeeping piu che dalla fotografia. Io non la vivo così |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 23:29
@Giulianophoto si stava parlando dell'Auto Focus non della qualità d'immagine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |