| inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:00
“ ho letto l'intervista ad uno dei sopravvissuti alla tragedia della Pigne d'Arolla „ Ah, sì... quella è una lettura interessante per capire i meccanismi della "imprudenza di gruppo". |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:20
Grazie anche a te Jp. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:21
Avete citato il GPSMAP 66I, strumento che ho usato per circa due anni, ovviamente con il supplemento dei servizi Inreach altrimenti non ha proprio senso. Butto giù qualche considerazione personale per chi avesse in mente di valutarne l'acquisto: 1) antenna sensibile e velocità di aggancio rapidissima rispetto al chipset montato ad esempio sui fenix. 2) Carrozzato a dovere per resistere anche a cadute accidentali. Io lo avevo protetto con una custodia cinese in gomma siliconica da pochi eur. 3) Rispetto ad uno smartwatch, la registrazione della traccia risulta essere più precisa specialmente nelle zone d'ombra (in mezzo a gole o foreste fitte) 4) sensori abc che combinati con il gps fornisco dati di elevazione molto precisi. 5) Peccato che abbia una batteria al litio e non delle stilo come i vecchi gpsmap64. L'autonomia non l'ho trovata così eccellente. Il consumo è mediamente alto. 6) Se amate il dettaglio grafico di una qualsiasi app outdoor android/apple, rimarrete profondamente delusi da quanto offerto dal gpsmap. Sono dispositivi con pochi fronzoli quindi se amate il dettaglio e le mille sfumature, valutatene attentamente l'acquisto. 7) E' parecchio pesante e discretamente ingombrante. Lo si può agganciare allo spallaccio dello zaino con un accessorio apposito che costa sui 20 eur. 8) Senza sottoscrizione del servizio inreach non ha nessun senso. Sono soldi buttati e tanto vale prendere un etrex o un gpsmap senza inreach. Consigliato se non si ama usare uno smartphone per la consultazione delle mappe e si desidera avere un GPS E un sistema di comunicazione satellitare bidirezionale. 9) Non è un telefono satellitare. A seconda del piano sottoscritto si hanno tre tipi di messaggio personalizzabile che si possono inviare illimitatamente ad un contatto predefinito e 10 SMS personalizzabili da inviare a chi si vuole. Scrivere un messaggio con la tastiera virtuale è da spararsi. Basta installare la app garmin explore e si usa il tel come editor di messaggi. Il tel comunica con il device tramite il classico BT. Se avete uno smartwatch tipo fenix, enduro o Instinct, lo abbinate al gps e in caso di necessità i messaggi o la richiesta di soccorso la fate direttamente dall'orologio anziché armeggiare con il gps che magari è appeso dietro allo zaino. Perché l'ho cambiato? Perché io sono un maniaco dell'utralight e il modello mini pesa 100 grammi. Inoltre posso contare su una autonomia di due settimane ed infine la cartografia che mi offre il fenix mi basta e avanza e se proprio voglio di più estraggo l'iphonel e consulto la app OSMAND con mappe OSM aggiornate quotidianamente. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 17:01
“ Oppure avere sto coso: "rilassati, respira un minuto"... ma va a cagher MrGreen „ ahahahahahahah!!!! e poi ti spiega come lavarti le mani! |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 17:54
Non ho letto gli interventi precedenti, e di questo mi scuso. Voglio solo dirvi che io vado la notte sempre in montagna da solo, e attualmente possiedo un fenix 6 pro abbinato a un Inreach mini 2. Per me sono un accoppiata ad oggi insuperabile e quasi indispensabile se si fanno attività in montagna soli |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 20:17
“ Comunque il dopo Steve Jobs è tutto un tirare a campare, apple sempre più griffe, sempre meno genio tecnologico. „ concordo. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:17
neppure Ive lavora più per Apple o sbaglio? |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:25
da quanto è morto Steve Jobs la Apple in borsa ha fatto oltre +1000% erano a 14 usd, ora sono a 157. Ed è nelle tre più grandi aziende al mondo per capitalizzazione, direi che le cose le sanno fare (e vendere) per bene, al momento. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:33
Qualcosina la sanno. La migrazione ad arm non è scelta semplice. Cambio totale architettura. Per me non sono proprio degli sprovveduti. D'altronde in una società quotata l'unica cosa che conta è il suo valore. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:47
“ La migrazione ad arm non è scelta semplice. Cambio totale architettura. „ una scelta maestra. Si sono resi indipendenti da intel, hanno creato processori ottimizzati per quello che vogliono loro, omogenei per tutti i loro dispositivi, con un rapporto potenza/efficienza che nessun altro ha sul mercato e potendo fare economie di scala pazzesche, oltre a controllare tutta la catena. Ah, l'hanno fatto poco prima che arrivasse al crisi dei chip, soffrendone quindi molto meno di tutti altri. Banalità, eh... :D |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:49
“ E ricordiamo che dopo la morte di Jobs ci fu uno split 7 a 1 delle azioni. „ lo split è praticamente irrilevante per la capitalizzazione. E' un segnale forte che l'azienda conta di crescere in futuro, e permette a piccoli investitori di entrare più facilmente, ma non è uno strumento che di per sè aumenta il valore. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 21:58
“ Per la capitalizzazione no, per il valore unitario si. „ ah, ma ne ho tenuto conto, quando ho scritto: “ erano a 14 usd, ora sono a 157. „ altrimenti sarebbe stato inutile confrontare i valori :) |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 22:27
“ …attualmente possiedo un fenix 6 pro abbinato a un Inreach mini 2” In mare porto una radio con patentino. Ma appena muore (difficile, e' tosta assai, ha anche un tasto per buttare fuori l'acqua dall'altoparlante), passo ad un inreach abbinato al mio fenix 5 e un piano di abbonamento. „ Comunque al momento ha funzionato più l'allerta moglie. Un sera per fare un razzo di tramonto in una baia raggiungibile solo via mare, sono rientrato di notte in kaiak, cosa che non faccio mai. Eh niente, mi ha spedito la costiera… Che figura di cacca essere puntato dalla lancia… manco fossi un contrabbandiere… Quindi fatevi una moglie e a posto, se vi perdete o fate finta vi trova o vi fa trovare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |