| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:11
Se era professionale la z9 beccava anche il secondo frame che hai pubblicato Marmo A parte gli scherzi qs è 1 classica situazione che più e più volte mi è capitato di riprendere e svariate volte, nonostante l'acedduzzu sia sott'acqua, il tracking continua a lavorare ed a riconoscere dove si trova. Con il primo frame già a fuoco. Settaggio af 4 e 5 con la tua stessa accoppiata e raffica a 20 FPS, erratic. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:26
Ogni anno devono dare dei premi… Non userei questi come paragone a prescindere dalla validità del prodotto |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:46
Però qs anno son stati tanti tanti |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 18:14
Ottimo esempio, trasparente, onesto. Pure buona mano Mario |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 19:42
Come sempre direi |
user84767 | inviato il 17 Agosto 2022 ore 20:59
grazie |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 23:28
Nikon vince i premi ed io godo come un riccio. (ma rimango sempre in attesa della Z8...(60)) |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 23:32
boh questa non l'ho capita, sei azionista della Nikon? |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 0:13
“ boh questa non l'ho capita, sei azionista della Nikon? „ converrebbe, salirà di valore. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 7:02
Se fra poco presentano la Z8 ne puoi stare certo |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 7:49
Speriamo esca sta Z8, metterebbe a tacere tante voci su sto forum. Io, però, al contrario di Marco, spero abbia lo stesso sensore della Z9. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:39
La Z8 dovrebbe essere la corrispondente nel sistema Mirrorless di ciò che era la D850? La D8XX è sempre stata la megapixellata in casa Nikon mentre le D7XX erano meno pixellose, ma se la Z7 ha 45 mpix e se continua la denotazione precedente la Z8 dovrà per forza avere più di 45 Mpixel |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:57
Senza sminuire la grandezza della z9 che è una grandissima macchina, ma penso che con A1 si sia aperta una categoria che prima i professionisti non avevano quella delle macchine superpixellate ma estremamente veloci. Detto questo resta sempre la categoria dei professionista che prediligono i file superpuliti ad altissimi iso rispetto a file con più megapixel che magari hanno una qualità di immagine anche ad altri iso molto molto buona, ma essendo oramai abituati a certi standard (pulizia file, peso del file, file pronto in macchina ecc) non vedono la z9 come l'erede delle macchine professionali come D5-D6. Se qualcuno vedesse la mia frase come un attacco alla Z9 penso sia solo un fanboy incapace di vedere oltre le proprie convinzioni, questo perché un file della z9 a SRAW magari ha la stessa qualità di un D5 in molte situazioni, ma chi fa certe professioni non ha senso prendere una macchina da 40-50mpx per usarla solo ad SRAW o MRAW (anzi quasi certamente i RAW manco li usano ma la mia era solo un modo per indicare le dimensioni in pixel del JPEG). |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:48
Elfoleo discorso chiarissimo il tuo e che mi sento di condividere quasi in toto. Ho pubblicato qualche post addietro le dimensioni dei file della z9 e la possibilità di "ridimensionamento" già in fase di scatto. Come detto da Arci, se non erro, il pro aspetta in primis di ammortizzare la spesa e poi effettua eventualmente il cambio indipendentemente dalla macchina e dal brand che usa. A qs aggiungerei, come hai osservato anche tu, che i tempi delle "vecchie" ammiraglie son finiti da tempo e ritengo, aldilà di qualunque forma di guerra tra brand, che la capostipite sia stata la d850 (anche se ovviamente in minima parte) e poi con l'avvento della A1 che ha, a mio avviso, scavato la fossa alle reflex delle serie 1d e d4 e seguenti. Inoltre, come già da me riportato, quando si parla di professionismo, sembra che in qs forum ci si concentri solo ed esclusivamente sullo sport quando nella realtà sappiamo tutti che la maggior parte dei pro opera in altri ambiti quali wedding, moda, pubblicità. Personalmente ritengo che una macchina come la R3, giusto x esplicare ancora meglio il mio pensiero, sia ancorata ad un concetto "trapassato" di ammiraglia con form factor monolitico che tuttavia ha pochi megapixel sulla scie delle passate reflex. Scelta che dubito sia stata effettuata x ragioni riconducibili ai desideri dei pro ma solo ed esclusivamente o x 1 precisa scelta di marketing di Canon o più semplicemente in quanto tale tecnologia in Canon non è ancora pronta visto che lo stacked la casa biancorossa se lo produce in house e non mi risulta essere, ad oggi esistente in una forma con tanti megapixel. Poi chiaro non pretendo di avere la verità assoluta ma qs è il mio pensiero...rispettabilissimo credo, come quello di chi la pensa diversamente. |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:43
Un'eventuale Z8 con più di 45 mpx sarebbe una catastrofe per me. Me ne basterebbero 36… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |