RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il bel suono dell'HI-FI antico Penta


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il bel suono dell'HI-FI antico Penta





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 22:16

Ma è sparita tutta una serie di messaggi.
Questa cosa la vedo solo io?

user236140
avatar
inviato il 21 Agosto 2022 ore 22:24

ecco una chicca per palati fini





a breve arriverà una foto dell'interno

user236140
avatar
inviato il 21 Agosto 2022 ore 22:39

Ma è sparita tutta una serie di messaggi.
Questa cosa la vedo solo io?


no, la vedo anch'io
se non ricordo male, chi aveva messo molti schemi elettrici aveva detto che voleva toglierli
ma mi pare che sia sparita anche Julia78

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:49

Per chi vuole info sugli ampli a transistor vecchia scuola
sites.google.com/site/corsoradiostereo1960fisica/corso-radio-stereo-tr

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 13:44

Ed ecco qui, casualmente a proposito, una applicazione pratica delle cose sul link.
Umilissimo ampli G.B.C. italiano del 1967\8 con transistor esclusivamente al germanio: era legato ad un improbabile giradischi con cambio automatico dall'estetica da film poliziottesco anni '70.



Notate il formato ridotto.
Eccolo spudoratamente svestito



Ed un particolare della sezione finale con i suoi driver, in questa foto sono riuniti tutti e 3 i tipi piu' comuni di transistor al germanio: 2 piccoli standard da radioline AM a sx, 1 medio con reofori belli lunghi e tipicamente ripiegato a testa in giu' e i 2 delicatissimi finali complementari AC 188K in scatolotto rettangolare tra le alette di dissipazione.



Quello dai reofori inguainati e ripiegati e' di tipo vecchio, e all'epoca si doveva stare attentissimi al calore di saldatura che se si trasmetteva al componente lo mandava in vacca in 2 picosecondi per rogne caratteristiche della sua primitiva costruzione, percio' lasciavano i collegamenti lunghissimi per evitare che il caldo raggiungesse il transistor.
E questo e' un condensatore morente: la pasta con l'elettrolita si e' gonfiata e seccata uscendo dal contenitore in alluminio, causando perdita di capacita' e rischio di cortocircuito interno (e' quello cilindrico coricato con la bava che gli esce...).
Questo va cambiato.



avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:10

Qui la storia del transistor
en.m.wikipedia.org/wiki/History_of_the_transistor#:~:text=The%20first%
E qui le curiose immagini dei primi tipi di transistor che venivano commercializzati: tutte forme diverse e bizzarre... MrGreen
www.wylie.org.uk/technology/semics/gallery/gallery.htm
La Sony tr63, una delle primissime radioline a transistor commercializzate
it.ifixit.com/Smontaggio/Sony+TR-63+Transistor+Radio+Teardown/1219
E questa e' la super-primissima radiolina commercializzata, del 1954. Regency tr1
www.regencytr1.com/

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:19

Adesso è lo stesso con i memristor

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me