| inviato il 08 Settembre 2022 ore 14:59
Ok, ma il limite del livello singolo è intrinseco di Photo, c'è comunque... Vedi qua: Messaggio di TheBlackbird nel topic "Chiusura Amazon Drive 31 dicembre 2023" Quoto la parte rilevante del mio post: “ Ad esempio le sottocartelle non posso chiamarle combinando i nomi dell'alberatura soprastante, quindi se ho roba organizzata così: /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/ Con sotto due altre cartelle: /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Cena /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Tombolata La butto su e avrò due splendidi album Cena e Tombolata in Photos, a meno che io non li rinomini a mano successivamente (ma anche no!). „ Quindi se ho questa organizzazione: K:\Photos\2020\09\Sagra Salsiccia K:\Photos\2021\09\Sagra Salsiccia K:\Photos\2022\09\Sagra Salsiccia Avrò tre album della sagra della salsiccia ma saranno mischiati insieme... E anche nel caso del quote: /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Cena /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Tombolata Avrò su Photos due cartelle, Cena e Tombolata, completamente AVULSE dal contesto. Se le guardo da Photos ovvio che saranno in ordine, ci sono gli exif nelle foto... ma se disgraziatamente devo farne restore da Photos sul disco locale, mi trovo Cena e Tombolata lì in mezzo senza riferimento. Peggio mi sento nel caso che Cena e Tombolata siano sotto-cartelle anche di altri eventi (come "Sagra Salsiccia" dell'esempio poco sopra). A me, personalmente, non soddisfa come soluzione insomma... |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:13
Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2019 Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2021 Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2022 potresti fare così |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:14
Dopo che vi avevo confermato che pCloud offre l'upload via WebDAV solo per gli account a pagamento (non per il gratis) ho un ulteriore aggiornamento importante su come funziona pCloud: - mi hanno confermato che la client-side encryption si ha solo per la roba nella cartella Crypto, quindi usando webDav non c'è (ma poco male) - mi hanno confermato che se si compra il lifetime col pagamento aggiuntivo per il Crypto, poi il Crypto si estende anche ad ulteriori eventuali piani aggiuntivi comprati - mi hanno confermato che comprando più spazio al prezzo "lifetime" in saldo, quello si aggiunge automaticamente all'account; quindi non è che se uno prende il primo "trancio" in saldo, poi i successivi saranno per questo da comprare a prezzo pieno; questo conferma l'ipotesi di Dab e cioè che quelli esposti siano sostanzialmente dei prezzi "di riferimento", come quelli dei divani di Poltronesofà |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:15
“ Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2019 Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2021 Sagra della Patata Montecrestese Agosto 2022 potresti fare cosìMrGreen „ Esatto, ma dovrei rinominare tutte le cartelle in tutto il NAS, creando peraltro path di lunghezza enormemente ridondante: che due BEEEEEEEEEP! |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:46
Scusate la mia tontaggine ma non riesco a capire il passaggio da Amazon Drive ad Amazon Photos. Uso Amazon Drive come back-up cloud, sia per le foto jpeg che per i vari tipi di RAW (NEF, ARW e RAF), mentre su Amazon Photos (da un browser come Chrome) vedo le foto , ma solo i jpeg. Se invece accedo ad Amazon Photos con la app per il pc, vedo anche l'opzione per back-up (sia sistematico che una tantum) ma non riesco a capire dove vadano a finire i files RAW di cui faccio l'up-load né come faccia a visualizzarli. In vista della chiusura del Drive, come si potrà usare Photos per i back-up anche dei RAW? Inoltre, qualcuno ha avuto conferma che i RAF siano supportati da Amazon Photos? Apparentemente non sono inclusi tra i tipi di files supportati: “ Supportato da Amazon Photos e Amazon Drive Tipi di foto e video (l'elenco non è esaustivo) Foto: JPEG, BMP, PNG, GIF, la maggior parte dei file TIFF, HEIF, HEVC, HEIC e alcuni formati RAW. Video: MP4, QuickTime, AVI, MTS, MPG, ASF, WMV, Flash, HEIF, HEVC e OGG. Tipi di file RAW (l'elenco non è esaustivo) Nikon (file NEF) Canon (file CR2) ARW (Sony) CRW (immagine Canon RAW CIFF) File ORF (Olympus) File DNG „ Grazie |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 15:49
“ Ad esempio le sottocartelle non posso chiamarle combinando i nomi dell'alberatura soprastante, quindi se ho roba organizzata così: /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/ Con sotto due altre cartelle: /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Cena /2022/2022-08 Sagra della fica maschia/Tombolata La butto su e avrò due splendidi album Cena e Tombolata in Photos, a meno che io non li rinomini a mano successivamente (ma anche no!). „ Se usi Photos solo per il backup non ti dovrebbe servire creare gli Album (sto ipotizzando eh, bisogna provare). Nella app dal menu Backup scegli la cartelle che vuoi backuppare e ti dovrebbe portare dentro tutte le sottocartelle e poi dal menu Restore puoi scegliere sempre la stessa cartella. Es. finita la sagra della fica maschia dal menu backup scelgo di fare il backup della cartella /2022/2022-08 Sagra della fica maschia e lui mi dovrebbe backuppare anche le due sottocartelle Cena e Tombolata. Quando vado a fare il restore dal menu Download dell'app io sceglierò la stessa cartella 2022/2022-08 Sagra della fica maschia e lui mi restora anche le sottocartelle. Se non ti interessa navigare o visualizzare in Photos le foto per cartelle/sottocartelle ma solo fare il backup dovrebbe essere sufficiente. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 16:47
“ lui mi dovrebbe backuppare anche le due sottocartelle Cena e Tombolata. „ Dici? Mi sembrava che dalle prove degli altri nel topic precedente fosse emerso che non si comporta così... |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 17:41
Io su photos non ho mai trovato le sottocartelle. Eventi ricorrenti (carnevale, natale ecc) sono tutti allo stesso livello Io ho cancellato le foto da amazon drive, ormai non lo uso più. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 20:20
Ma, esattamente, la 'Sagra della fica maschia' dove si trova? |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 20:32
Myshkin57 I file raw li puoi trovare selezionando nei filtri, anni 'nessuna data' Ma saranno tutti mischiati senza nessun ordinamento logico, na cagata pazzesca… |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 20:33
@black O mio dio |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 22:46
@Pisolo Fuor di burla, io ho maliziosamente spezzato il nome, ma è la denominazione dialettale di un pesce, molto buono, e la fanno tutti gli anni (anzi, quel manifesto penso fosse dell'ultima edizione pre-covid!). |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 10:49
@Pisolo, grazie, ho trovato e dire che è una cagata pazzesca è davvero un eufemismo! Invece nel frattempo ho trovato che dall'app desktop, sotto la voce Download, riesco a vedere ed accedere a tutte le cartelle dove sono separati i vari files RAW da quelli JPG; almeno questo mi sembra più umano, anche perché le cartelle sono quelle che ho separato e identificato io con i miei criteri. Mi sembra di capire che i files che vedo in quel modo sono quelli di cui avevo fatto il back-up su Amazon Drive, compresi anche i file RAF. Mi rimane il dubbio se dopo la chiusura di Drive saranno mantenuti anche i RAF in quanto riconosciuti come Immagini: l'assenza dei RAF in quell'elenco di files supportati mi inquieta |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 11:01
“ Mi rimane il dubbio se dopo la chiusura di Drive saranno mantenuti anche i RAF in quanto riconosciuti come Immagini: l'assenza dei RAF in quell'elenco di files supportati mi inquieta „ La risposta purtroppo potrebbe essere negativa. Te lo dico per esperienza con i .CR3 che fino a poco fa non erano supportati e quindi pesavano sulla quota "a consumo" dei 5Gb. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |