RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 e Leica M11 Monochrom in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q3 e Leica M11 Monochrom in arrivo





avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:06

@mauro secondo me, rispetto al tuo 35 ci sarà una bella differenza, rispetto ad un 35 asferico non più di tanto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:25

@eros scusa ho sbagliato il mio Cron 35 è un asferico prima serie

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:30

@MaxVax sono tanti ma non sono 11.000 euro … prima di parlare almeno una ricerca in internet no?

store.leica-camera.com/it/it/leica-m11-nera

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 22:35

@Mauroalessandro il Cron 35 Asph V1 è in ottica di grande valore intrinseco, tienilo stretto

Però io ho il Apo Cron 35 mm ed è un'altra storia, assolutamente clinico ed è vero, ma poi lo posso ammorbidire in PP ed anche sulla mia M10P con “solo” 24 MP vedo una bella differenza nei dettagli più minuti ed in stampa rende un miglior senso di tridimensionalità e ripeto questo senza nulla togliere al Cron Asph V1 che avevo ed ho faticato a dar via … il mio era pure cromato pari al nuovo

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:01

@Ivan io ricordo un prezzo al lancio di circa 11 000 euro. Cui aggiungere un obiettivo... Tu mi parli di dieci come se avessi detto una eresia MrGreen

Faccio il dentista e non mi pongo il problema di spendere 100.000 euro in una TAC, ma, sicuramente sbaglio, diecimila euro in un corpo macchina mi sembrano "uno schiaffo alla miseria", per me ovviamente. Sono felice che qualcuno abbia la forza di fare certi acquisti, vorrei averla io...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:20

Mah, una M11 e 2 ottiche stanno a 15K facciamo. Tra l'altro da un punto di vista costruttivo valgono ogni centesimo, a differenza di molti corpi in plastica fatti in serie ma dovete essere del mestiere per capirlo davvero... Comunque...

Contando che l'uomo medio aspira al SUV, magari da 2 tonnellate e col 1.6 diesel (vedi i vari Compass e simili che girano) che costa 30k... Per girare su una vasca da bagno.

E con i restanti 15 ti ci puoi comprare un Duster 4x4 seminuovo con cui girare mezzo mondo... Una vera auto a 4 ruote motrici, quasi un vero fuoristrada, che è oltre i vari SUV, anche integrali, in vendita.

Direi che non vedo nessuno schiaffo alla povertà o follia, anzi, tra 10 anni entrambe le macchine varranno poco, probabilmente 4/5 mila euro (entrambe), la M11 starà sui 3500 e le ottiche avranno perso il 30% del valore, forse.

Chi è il tonto che ha buttato via dei soldi?

Poi c'è gente che ha 3/4 corredi di marche e formati diversi che manco usa, se non per fare 2 foto al mese per fare i confronti su sto forum, chi si fa una Leica M e 2 ottiche solitamente la "vive" e manco lo ostenta.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:39

@MaxVax se aprivo il link … non sono neanche 10.000 ma 8.900 ed al lancio era meno di 8.000 poi ha subito due aumenti … ripeto almeno guardare … fra 8.000 (che sono comunque tanti) e 11.000 ballano 3.000€ che per me non sono pochi … ci esce un Summicron 35 Asph nuovo!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:44

“Poi c'è gente che ha 3/4 corredi di marche e formati diversi che manco usa, se non per fare 2 foto al mese per fare i confronti su sto forum, chi si fa una Leica M e 2 ottiche solitamente la "vive" e manco lo ostenta.”

standing ovation CesareCallisto

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:05

Quella del dentista MaxVax è la consueta predica moralista che colpisce da anni gli acquirenti di Leica; una analoga sorte sfiora appena, invece, coloro i quali spendono ben di più in automobili di lusso, orologi, donne, ecc..
Poi magari si scopre che una Leica M con due ottiche costa come un completissimo corredo Sony con 3 zoom e flash.
Ma solo nel primo caso si tratterebbe di un acquisto folle e da censurare con la solita predica; nel secondo no; questo perchè con due fissi e una macchina che non ha neppure l'autofocus e non fa video che cosa di buono potrebbe riprendere lo sprovveduto fotografo? Giusto quindi additarlo come un personaggio vanitoso e smanioso di esibire in pubblico il fatidico bollino rosso (discorso ultra ricorrente qui su Juza). Mentre il fotografo con il corredo Sony, potendo affrontare qualsiasi genere fotografico, lui sì che ha usato bene i suoi soldi e che merita stima e simpatia.
Ma la storia della fotografia ci insegna che dietro la macchina c'è l'occhio, un cuore e un cervello. E che a disposizione di chi ha qualcosa da dire con la Fotografia ci sono stati e ci sono tanti apparecchi diversi, ognuno con le sue peculiarità.
E quindi forse è ingiusto fare la morale a chi, magari indegnamente, si sforza di esprimere le sue idee con uno strumento fotografico piuttosto che con un altro, ritenendolo a lui più congeniale in funzione dell'utilizzo perseguito. E che in base a questa sua predisposizione e magari a costo di tanti sacrifici e rinunce si convince di acquistare una Leica M.




avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:31

No no ... son proprio così: non spenderei neanche 60.000 euro in una auto.
Ma è un problema mio, non è affatto moralismo.
Sono andato per acquistare la, per me stupenda, SL2 S con l'altrettanto stupendo 24 90 e .... Niente, l'ho lasciato lì MrGreen

Magari quando andrò in pensione sarò più propenso.
Garantisco che non è affatto moralismo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:33

So che Max spende tanti soldi in attrezzatura. Forse preferisce disperdere la spesa su più fronti piuttosto che concentrarla su un fronte importante. Sono mind set , atteggiamenti mentali personali.
Io usavo Leica da giovane a pellicola. Ma anche Pentax me super.
Dal 2014 ho ripreso a fotografare usando Sony e mi trovo molto bene ancora adesso perché posso farci dalla macro alla naturalistica e passare da un 10 mm ad un 100-400.
Però mi è sempre piaciuta Leica..
Prima comprando una Q2, usando una m10R e poi un giorno ho deciso che un corredo Leica potevo permettermelo e che lo preferivo ad una Audi Q8 che non ci passi neanche nelle strade. Uso un audi cabrio che è molto più bello della Q8. E costa meno.

Il mio atteggiamento mentale è che “ le cose belle costano.”
In qualsiasi campo è cosi.
Provate a esplorare la vostra vita e le cose belle costano, dal viaggio 5 stelle in Polinesia dormendo sulle palafitte nel mare, alla stupenda ed esigente fidanzata del vostro amico.
Si può vivere senza le cose più belle? Certo, nel caso che uno non possa permettersele, o nel caso che uno non le prediliga.
Ho un amico ricchissimo che va in Portogallo in camper con la moglie dietro a girare la minestra nel van.
A me piacciono le cose belle, per cui mi sono accattato un corredo Leica M11 con 4 ottiche M.
E felice me ne sto. Lo guardo, lo soppeso, lo ammiro, lo uso, lo studio.
Con le sony vado dappertutto, con Leica vado dove mi piace portarla con me a fare fotografie con lei
Io e lei

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:46

“No no ... son proprio così: …..
….
Ma è un problema mio, non è affatto moralismo
….”

Ovviamente ognuno è libero di fare le proprie scelte… ma non è bello dare giudizi su scelte altrui e ancor meno cercare di gettare fango e caciara sui prezzi che non si ha la bontà di conoscere/cercare prima e neanche si ha l'umiltà di aprire un link prima di aprire bocca … ripeto ognuno fa quello che vuole, ma io non mi permetto e non faccio la morale a chi ha un corredo FF ed un micro 4/3 andando a spendere probabilmente quanto una M10 ed un paio di ottiche

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:47

@Fabio1951 … le tue parole sono da incorniciare

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 0:51

@Mauroalessandro totalmente d'accordo, sono passato da Pentax a Nikon e Canon e poi Leica ai tempi analogici (oltre 20 anni fa) … poi il digitale è arrivato con Fuji al posto di Sony, ma poi anche io sono ricongiunto a Leica con una M10P e 3 ottiche e sono contento… sentirmi discorsi da dentista e valutazioni sui prezzi a minchiam mi fa girare le ….OO…

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 8:33

Poi, ad essere sinceri, bisogna ammettere che in particolare negli ultimi anni, Leica ha fatto di tutto per far passare i suoi prodotti come uno status symbol alimentando di continuo il mercato del collezionismo con edizioni speciali a prezzi ancora più elevati del solito. Tanto che molti hanno finito di fare di tutte le erbe un fascio, accumunando ai feticisti chi invece con le M ha scelto, ritenendole a lui più congeniali, di lavorare e/o comunque di realizzare i propri progetti fotografici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me