| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:00
Al mio matrimonio, tra musicisti e fotografi, ho "offerto" cena completa x 9 persone. Che hanno mangiato le stesse cose degli invitati. E tutti hanno pure ricevuto la bomboniera. Gli operai che negli anni hanno svolto lavori per più giorni presso la mia abitazione hanno avuto sempre offerto il caffè o qualunque cosa fosse di loro gradimento ed a disposizione nella mia casa. Da ultimo, 2 anni orsono, i 2 "Signori" che mi hanno pitturato casa, sono stati invitati a sedere alla mia tavola e, quando si portavano il cibo da casa, gli mettevo a disposizione la mia cucina: prima mangiavano loro e poi io e mia moglie. È giusto fare così? X me sì.... assolutamente... soprattutto quando incontri persone che meritano. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:00
Non scegliete il matrimonialista per le belle foto ma guardate che non sia grande, grosso e in carne, si capisce che va ai matrimoni per mangiare |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:02
Lokaloopy io comprendo che negare qualche pizzetta dell'aperitivo mi sembra da stro.nzi miserabili, chi mi conosce non mi ha mai parlato dietro. Ed anche io non lo negherei, quando i fotografi del mio matrimonio dopo le foto alla torta levarono le tende li invitai ad approfittare del buffet prima di partire. Però dico se devi rimanere lì tutto il giorno per fare foto a zii ubriachi o a discorsi con banana e albicocche, quando stipuli il contratto ti assicuri che un pranzo light sia compreso. Così si evitano equivoci, si trattano tante cose in un contratto per un servizio fotografico (magari con video) costa poco mettere un postilla che vi tuteli. La mia non è una critica ma un suggerimento. A sto mondo nulla è dovuto |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:10
Ma infatti, come testimoniato da molti oramai lo si specifica. Ed è triste, perché come convieni anche tu, negare un minimo ristoro allo staff è da miserabili. Forse non è passato il concetto che se invece del menu ufficiale allo staff venisse dato il classico menu bambini, a patto di poter restare lì dove sono gli sposi mentre questo viene servito, nessuno si lamenterebbe. E finiamola con sta storia dello zio ubriaco, durante il pranzo non si vedono solo boomer alticci. Capita che qualcuno prenda coraggio e vada a dedicare una canzone agli sposi o qualsiasi altra cosa. Se voi avete solo parenti che si imbriacano mi spiace per voi, ma io ho sempre visto feste piene di amici che organizzavano un sacco di cose e le distribuivano lungo tutto il ricevimento, anche tra una portata e l'altra. E se tu sei da tutt'altra parte a mangiare nella cuccia del cane della tenuta poi li senti tu gli sposi "eh ma perché non ci sono le foto di questo e di quell'altro?" |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:32
Questo topic sta diventando imbarazzante |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:34
mi capita di accompagnare mia moglie che a volte suona oltre che in chiesa a ristorante (suona l'arpa). Ci è capitato che fosse precluso l'accesso anche all'aperitivo in pochissime strutture e solitamente di lusso dove probabilmente anche all'aperitivo antipasto ogni pezzo probabilmente era contato sulla base degli invitati. In linea di massima comunque le opzioni sono: - solo aperitivo antipasto dove la struttura non conta i coperti - aperitivo antipasto + menù bambini per fotografi e musicisti/intrattenitori - Menù completo per gli accompagnatori (vista l'esigenza di trasporto dello strumento, quanto a volte la necessità di montare e anche spostare anche l'amplificazione) mi è capitato raramente di sedermi a tavola, cmq usufruire del momento dell'aperitivo/antipasto in esterna che almeno in Calabria ci si potrebbe fermare già solo a questo . |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:40
“ Ma infatti, come testimoniato da molti oramai lo si specifica. Ed è triste, perché come convieni anche tu, negare un minimo ristoro allo staff è da miserabili. Forse non è passato il concetto che se invece del menu ufficiale allo staff venisse dato il classico menu bambini, a patto di poter restare lì dove sono gli sposi mentre questo viene servito, nessuno si lamenterebbe. „ le strutture il menù bambini te lo fanno pagare 35€ (prezzo proposto al mio matrimonio per i bambini), include probababilmente l'aperitivo antipasto e poi il pranzo/cena che è pasta al sugo e cotoletta e patate solitamente. io e mia moglie al nostro matrimonio abbiamo offerto il menù completo anche a fotografi e musicisti senza nemmeno pensarci, comunque riconosco che non è un obbligo da parte degli sposi che semplicemente ti pagano, si chiede prima e se non è possibile ci siamo sempre organizzati con pranzo/cena al sacco senza problemi... si va per lavorare... |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:44
“ Se voi avete solo parenti che si imbriacano mi spiace ” La storia dello Zio ubriaco la ha tirata fuori sigMario, io ho risposto che aborro….se lo avessero fatto al mio matrimonio non gli avrei rivolto più parola. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:45
“ Questo topic sta diventando imbarazzante MrGreen „ hai pienamente ragione. Ma per fortuna la maggior parte dei clienti non legge il forum! Io continuerò ad avere il pranzo in sala e a collezionare bomboniere (alcune oggettivamente bruttine) chiudo dicendo che il prossimo mese ho un matrimonio fuori regione con pernotto, siamo io e il mio socio e nonostante abbiamo comunicato che ci sarebbe andata bene una camera doppia gli sposi hanno insistito per prenderci due singole. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:47
matrimoniali con coperta e prima colazione dovevano offrire, oltre al pranzo-cena s'intende. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:49
“ “ Se voi avete solo parenti che si imbriacano mi spiace ” La storia dello Zio ubriaco la ha tirata fuori sigMario, io ho risposto che aborro….se lo avessero fatto al mio matrimonio non gli avrei rivolto più parola. „ Ovviamente era un esempio estremo speravo lo capiste... ho peccato di ottimismo. @LookaLoopy non ho parenti boomer... io sono boomer comunque vedo anche millenial ubriachi con la cravatta a mo di bandana fare brindisi a ripetizione... che ti devo dire sarà un'abitudine che supera i generazionali |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:52
Ma si Mario, era per rispondere a chi pensa che a pranzare te ne puoi anche andare due ore in pizzeria se non c'è l'accordo per il tavolo al ristorante, tanto durante il ricevimento ci sono solo parenti ubriachi che vanno a ruttare nel microfono. Non è così. |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:53
Se sei boomer hai parenti boomer |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 14:55
hai pienamente ragione. Ma per fortuna la maggior parte dei clienti non legge il forum! I"o continuerò ad avere il pranzo in sala e a collezionare bomboniere (alcune oggettivamente bruttine)" Sperando anche che chi è intervenuto qui a sfavore non si sposi oppure abbia avuto i parenti paganti del ristoro al matrimonio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |