RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è tutta colpa del digitale....part.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » è tutta colpa del digitale....part.2





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 9:20

vi distraggo con una domanda e conto di portare la pace e non altri scontri MrGreen

com'è l'80-200 f4 ais?
sono indeciso se prendere lui, o un 135mm f2,8/f3,5.
Lo scopo principale sarebbe ritratto e paesaggio....due cose diverse lo so.
Immagino che il 135mm per il ritratto sia meglio, ma meno versatile per il paesaggio mentre per lo zoom vale l'esatto contrario.

Non vale rispondere "entrambi" MrGreen

Ps. nota a margine, mi piacciono i fissi e non ho zoom nemmeno in digitale

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 10:52

Tanti anni fa ho avuto il 135 f/2,8 AI e mi è sempre sembrato di buona qualità

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:02

Trova un 105 2.5 AIS o, in alternativa, se riesci, un 180 AIS ED.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:13

Trova un 105 2.5 AIS o, in alternativa, se riesci, un 180 AIS ED.


se ti dico che li avevo entrambi ma li ho venduti per finanziare x-t3 e lenti, vengo scomunicato vero?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:15

EresiaaaaEeeek!!!

Ora, come minimo, devi ritrovarliMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:57

Io ho un AFD ED 180 f/2,8 che uso poco ormai ( pesante e non flessibile come il mio 70-200) ma che trovo ancora di buona qualità e molto gradevole negli sfuocati anche nei ritratti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:15

eh proprio perchè lo scopo sarebbe ritratto, ma soprattutto paesaggio (mi piacciono "minimal") ragionavo sul 80-200 f4 ma non so com'è.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:38

@Izanagi & Pin. Vedo che gli attacchi personali continuano. "Stavvi Minos, orribilmente, ...
Vi lascio alla vostra osteria continuata: non vi giudico/condanno, MA scelgo la non frequentazione di ceffi simili! Meglio, INFINITAMENTE meglio, Paolo!
Hasta la Nikon, siempre! E fate pure la fine di chi lanciava questo proclama! Amen! GL

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:54

105/2.5 Ai-S?
Preso di un tizio che vendeva il corredo a Pellicola.
Gli ho buttato lì "ti vanno bene 100€?" e lui ha abboccato...
Ora è incollato alla D700... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:55

Giovanni…anche basta però adesso eh;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:58

Luca, l'80-200 Ai-S f/4 ce l'ho... Se vuoi metto qualche foto...
C'era in rete un articolo di Marco Cavina su quegli zoom (le versioni f/4 e f/4.5)

Edit : ho trovato questo
www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/zoom-nikkor-

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:13

@Luca. A me lo dici? GL

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:20

A tutti…avete scritto 2 pagine di diatribe personali.
Se proprio volete continuare, faremi un piacere facendolo in privato Sorriso

@Lorenzo, volentieri grazie.
Da quel che capisco la differenza tra f4,5 e f4 sta, di fondo, nella minima distanza di messa a fuoco…
Che nel caso di ritratto torna utile indubbiamente

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:22

Luca ricompra il 105 AIS.
Lo usi sia per ritratti che paesaggi.
Come nel caso di Lorenzo, puoi trovare ottimi affari.

Io gli zoom AIS non li conosco.
Ho sempre preferito i fissi su analogico.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 15:00

A sentire Cavina gli 80-200 sono adattissimi al ritratto dato che vanno meglio alle corte distanze.
(Non focali... Proprio distanze. Tipo, a 2 mt va meglio che a 10)
Con il 105/2.5 c'è da stare attenti... Ho fatto un primo piano ad un amico a TA ed ero abbastanza vicino (testa-spalle) ... Il naso è a fuoco e gli occhi no. A certe distanze meglio f/4-5.6... è 105... è già lunghetto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me