RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 800mm f/11 IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 800mm f/11 IS STM





avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 10:19

Neanche i 70-200 se è per questo
O i 135/2

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 10:20

Mha... Un 800 a mano libera ad 1/250 confidando nello stabilizzatore... Per di più su un sensore denso come quello della R5... bho...

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2022 ore 10:21

Su R5 sono arrivato a 2.5s a mano libera, ma con un 14mm ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 10:42

Io non ho una gran mano, ma da 400 mm in su difficilmente a mano libera scendo sotto focale/2....

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2022 ore 13:27

Vorrà dire che userò quel che ho finché non si sfascia, anziché fare a scambio di figurine dei calciatori, rimettendoci cmq ;)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 23:37

@Pie11

Gli ef soffrono terribilmente degli anni, come design sono almeno 15-20 anni che sono superati. Tra i 20 e i 27 anni fa, quando li ho presi, erano validi (su film). Oggi soffrono del filtro protettivo del sensore e il livello delle ottiche è salito.
Basta compararli ai nikon 1.8 g o ai sony fe.
Poi gli ef iniziano a rompersi (35/1.4L e 24-70/2.8L mk1) senza poter essere riparabili (diaframma per il primo e boccole per il secondo) e a diventare soprammobili.


Se si parlava delle ottiche non L, effettivamente quelle Canon sono molto vecchie (ad esclusione delle nuove 24-28-35,40), poi ci sono ottiche che ancora oggi competono con ottiche più recenti (vedi 100 F2.0), ottiche che malgrado non siano eccezionale possono dare il loro contributo (come il 28mm F1.8, i 50mm e l'85mm) ed ottiche che con il digitale sono considerate pessime (vedi 20mm F2.8).
Ma se si tratta di ottiche L, sono ancora molte buone anche se non più recentissime, ma ci sono ottiche che sono anche meglio di quelle attuali come ad esempio il 35 F1.4 II ed il 24-70 F2.8 MKII (che oltretutto essendo ancora in produzione non hanno i problemi da te indicati.


avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2023 ore 12:12

www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1170-canonrf800f11

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:59

Ho il RF800 F.11, che uso con la R7 da pochi giorni e subito confrontato con il EF400/5,6 con e senza TC 1,4 della Kenko, con il Tamron 150-600 G2 (ottiche che uso da anni) e con il RF 100-400/8. Bene, con tutta onestà posso dire che il QI è analogo al EF 400/5,6 e al RF 100-400/8 e devo dire anche al Tamron. Mentre, è superiore al EF 400/5,6 duplicato, in quanto meglio resa nei soggetti lontani e autofocus più veloce. Sono in disaccordo con tutte le recensioni fatte fino adesso su Juzaphoto.com. E' un 800 mm e si deve sapere lavorare con i grossi tele. Io riesco a seguire gli uccelli in volo e a tenerli a fuoco, anche se una raffica di 15 scatti al secondo ne avrò fuori fuoco un 30% circa. Lo uso solo a mano libera e posso fare foto ferme con tempi di 1/500 - 1/800. Normalmente uso il 1/1600. Infine, si deve considerare oltre al prezzo anche la leggerezza, compattezza e manovrabilità a mano libera. Mi ritengo soddisfatto e lo consiglio. Inutile fare confronti con ottiche di 5000 - 8000 euro.
Ho caricato alcuni risultati.

Consultate anche: www.fotonerd.it/canon-rf-800mm-f-11-is-stm-recensione/

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 19:39

Angelo..è così. Lo uso su R7. E' migliore di quanto si dice sul forum.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 19:50

è un ottima lente su sensori non densi, che va saputa usare perchè estrema da tutti i punti di vista. anche io ne sono rimasto contento. come ho scritto in altri tread vorrei trovare il tempo per scrivere un articolo come si deve

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 21:05

Personalmente, se "torno in pista" ( negli ultimi 2 anni ho scattato poco e nulla in avifauna), penso seriamente di affiancarlo al 400 f 5.6, che x inciso non amo moltiplicare (pure io kenko 1.4x pro dgx) - ovvio che, se si pretende di scattare a oltre 30 MT ( magari in condizioni climatiche non ideali) e portare a casa gli stessi risultati del 400 f 5.6 a 10 MT ... le recensioni non possano essere positive - a 10/15 mt su soggetti di piccole dimensioni invece .... ! - Certo mi piacerebbe potermi permettere una mega pixellata con annesso 500 L e scattare a distanze siderali ( che poi non e' così scontato) ... ma semplicemente .... non me li posso permettere Sorry

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 19:36

la qualità dell'aria è un fattore determinante quando si lavora a 800mm e in particolare con questo obbiettivo che rispetto agli omologhi super tele ne sente più l'effetto.

di seguito un paio di foto dello scorso gennaio in norvegia. scusate per la cornice ma ce l'avevo pronte così, cmq è giusto per capirsi. poi se interessa metto le foto al 100%, i raw ecc.

c'erano molti gradi sotto zero e l'aria era davvero perfetta. gli animali che non li puoi avvicinare più di tanto perchè sono pericolosi e quindi ti serve un tele lungo lungo. con la neve la luce era abbastanza abbondante anche durante la bufera e l'R6 non sente gli alti ISO. Soprattutto per raggiungere questi splendidi muschi c'è da ciaspolare per molti km nella neve, con forti dislivelli e raramente il meteo è buono. per me che non sono uno specialista di foto naturalistiche, avere una lente leggera e economica come questa che lavora bene con questo tipo di soggetti è un plus, perchè posso portarmela quasi sempre dietro senza impicciarmi. chiaramente il mio compagno di avventure che aveva R5 e 500:4 e 1.4x ha altri file, ma alla fine le foto son quelle e non mi lamento, anzi son proprio contento del risultato ed in più io sono tornato a valle molto meno disfatto di lui.
















questo sono io che faccio video con l'800 e la r6






avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 21:52

Tu dici "ha altri file" ... mah! In condizioni così, quanto meno in condizioni così, non sono certo che, in un blind test, gli "altri file" ... salterebbero all'occhio (la dico così!)! Complimenti comunque Giovanni, sia per le immagini in sè, sia per l'aspetto tecnico! Se mi dovessi identificare in uno di voi due in quell'occasione, dal punto di vista dell'attrezzatura, mi identificherei in te! GL

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 22:11

Mi unisco ai complimenti Giovanni! Foto stupende.

L'800 f/11 con condizioni ottimali di luce, e con qualità dell'aria buona, penso possa dare ottimi risultati, le tue foto lo dimostrano.
I problemi possono sorgere quando la luce non è così abbondante, ma è un “problema” intrinseco di un obiettivo f/11.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 8:03

Vi allego alcuni esempi del 400 5,6 con 2x. Giudicate voi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me