RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volare col drone nelle/sulle Dolomiti?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Volare col drone nelle/sulle Dolomiti?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 16:39

Ciao a tutti. Leggo ora la discussione.

Come qualcuno ha detto i parchi non hanno nessuna voce in capitolo per vietare, in autonomia, il sorvolo degli UAS (droni). Possono chiedere ad ENAC di creare una zona rossa con precise coordinate.

Se su D-FLIGHT non è presente la zona rossa si può volare.
Se è presente la zona rossa vanno richiesti i debiti permessi.

Questo è.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:06

Si l ente di controllo alla fine è Enac,

se non erro leggevo che c'è stata un ampia apertura delle zone di volo, ci sono diversi video su yputube che ne parlano

come un "via libera" o "liberi tutti" Sorriso

non so.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 18:24

certo, il problema è che poi vai in val di funes, nel punto panoramico verso le odle, dflight da campo libero (ho ricontrollato adesso sul sito, li si può)se non chè c'è un bel cartello in legno con su il disegno del drone barrato.

vaglielo a spiegare alla polizia locale che quel cartello è carta straccia perchè l'enac dice che si può.
e ti becchi il verbale, e via tempo e soldi per il ricorso

io non so com'è la situazione negli altri paesi, ma in italia i droni è bene che rimangano sugli scaffali, troppa ignoranza diffusa da tutte le parti

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 19:45

Ma no, non è come dici tu

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:01

Dal sito dell'Enac
A seguito di numerose richieste di chiarimento ricevute, si comunica all'utenza che è in atto la rivisitazione delle zone oggetto di divieto in coerenza con i confini dei parchi naturali. Infatti, in applicazione della Circolare Enac ATM 09A, in fase di revisione, le zone geografiche attualmente in d-flight sono derivate direttamente dall'AIP Italia e sono quindi approssimate a forme geometriche semplici, comprendendo anche aree esterne al Parco stesso.

Al termine di questo processo, che è tuttora in corso, le zone geografiche di interdizione al volo di droni saranno congruenti con gli effettivi confini dei Parchi.

Nel frattempo, al fine di poter effettuare operazioni con UAS, poiché l'unico titolato a rilasciare eventuali nulla osta alle operazioni è l'Ente Parco che ha richiesto l'interdizione, è necessario che il nulla osta sulle aree che non insistono sui confini effettivi dell'area protetta ma si trovano all'interno dell'area interdetta al volo, venga richiesta all'Ente parco competente.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:28

Ciao Black quoto una tua parte di frase:

2) se non ti metti a rompere le p***e alla fauna (es. inseguendo con il drone i camosci) non hai nessun problema.



Il problema è che chi ti da la multa dovrebbe -a rigor di logica- dimostrare che hai disturbato la fauna.

Fermo restando che se volo in una zona non interdetta (quindi bianca, verde, gialla o arancione) sono autorizzato da ENAC a farlo, in base a cosa -e come- farebbero a multarmi?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:57

se non erro leggevo che c'è stata un ampia apertura delle zone di volo, ci sono diversi video su youtube che ne parlano

come un "via libera" o "liberi tutti"


Ovunque nel mondo... i tempi cambiano





avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:43

Come qualcuno ha detto i parchi non hanno nessuna voce in capitolo per vietare, in autonomia, il sorvolo degli UAS (droni). Possono chiedere ad ENAC di creare una zona rossa con precise coordinate.

Se su D-FLIGHT non è presente la zona rossa si può volare.
Se è presente la zona rossa vanno richiesti i debiti permessi.


Non è così. Gli Enti parchi non hanno bisogno di voce in capitolo per vietare in autonomia il sorvolo, in quanto tale sorvolo è già vietato da una normativa nazionale.
La vicenda è stata chiarita di recente da ENAC stessa, che ha confermato il divieto di sorvolo anche per parchi attualmente non oggetto di vincolo su D-Flight

droneitalia.online/brutta-notizia-enac-confemra-il-divieto-sui-parchi/

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:00

Non è così, basta leggere il regolamento e sentire il parere di avvocati.



Diversi parchi lo ammettono perchè sanno che è realmente così.

Quello postato, dove è inserita la lettera, è un articolo sbagliato che diffonde false informazioni.


avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:02

Mi permetto di dare un consiglio a chiunque volesse far volare un drone in un parco.
Evitate zone frequentate da rapaci; è quasi certo che attaccheranno ed abbatteranno il drone in quanto considerato un disturbo ed un competitore.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:03

sono autorizzato da ENAC a farlo, in base a cosa -e come- farebbero a multarmi?


Verissimo, eppure chi ha un drone viene trattato come un mezzo terrorista (almeno in Italia)... credo che il problema sia duplice (secondo me ovviamente)... Da una parte, una sorta di "malfidenza" della gente che ha quindi spinto a creare restrizioni ovunque, e dall'altra sicuramente anche un corposo numero di persone che, utilizzando i droni in tutti i modi più impropri possibili, e talvolta anche dannosi, hanno sicuramente alimentato questo distaccamento. A Boa Vista non ho avuto nessun problema, anzi...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:04

dall'altra sicuramente anche un corposo numero di persone che, utilizzando i droni in tutti i modi più impropri possibili, e talvolta anche dannosi, hanno sicuramente alimentato questo distaccamento


Verissimo, ma allora ci sono anche un sacco di voncioni che buttano carte e sigarette a terra, motociclisti che passano a 150km/h nei centri abitati e × con cavalletti che pestano fiori per fotografare il panorama.

E io corro, vado in moto e fotografo.

Non si può sempre chiudere tutti per colpa di qualcuno.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:07

Non è così, basta leggere il regolamento e sentire il parere di avvocati.


Allora anche ENAC deve leggerlo il regolamento, in quanto è stata ENAC stessa a mettere nero su bianco che è necessaria l'autorizzazione preventiva dell'ente parco, anche per i parchi non inseriti in D-Flight...


Quello postato, dove è inserita la lettera, è un articolo sbagliato che diffonde false informazioni.


La lettera è di ENAC. Come può diffondere false informazioni?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:11

Viene anche detto nel video. Se inviano una PEC che parla diversamente rispetto al regolamento basta fare notare che dice cose non vere.

Se la prefettura ti dice che una strada è a senso unico quando il codice della strada e la segnaletica non lo prevede secondo te ha ragione la prefettura?

Il regolamento EASA, al quale ENAC si è dovuta adeguate, non prevede (e non permette) agli enti parco di vietare il volo in autonomia.

Palese, pacifico e senza alternativa di polemiche.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:13

che, utilizzando i droni in tutti i modi più impropri possibili, e talvolta anche dannosi, hanno sicuramente alimentato questo distaccamento.


Il discorso è molto semplice.
I droni fanno casino, disturbando la quiete di un ecosistema.
I rapaci fanno benissimo ad abbatterli.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me