| inviato il 29 Maggio 2022 ore 16:32
Il link meglio..prima era un pixel ingrandito |
| inviato il 29 Maggio 2022 ore 18:01
Non ho ancora capito come inserire le foto direttamente nel post |
| inviato il 29 Maggio 2022 ore 18:15
Modalità desktop e da postimage metti il link diretto tra [IMG] QUI [IMG] |
| inviato il 29 Maggio 2022 ore 21:56
Anche Collegamento diretto per forum con postimage Non serve mettere nessun tag o altro, copia/incolla e basta. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 1:28
Grazie |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 17:57
Ciao a tutti, ieri pioveva e niente foto, ne ho approfittato per installare una vaschina 80x80 per passeriformi, contiene 20 litri di acqua sperando non evapori subito (posso andarci una volta a settimana). L'ho posizionata all'ombra ovviamente prevedendo le prossime calure, speriamo funzioni nella zona dove è stata installata ho registrato il canto del beccafico e mi sarebbe piaciuto riprenderlo evitando di usare il recall e quindi non disturbarlo troppo |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:27
Brava Rita ottimo modo di pensare e praticare la fotografia naturalistica , ho viste scene coi richiami nei capanni d una nota oasi che erano davvero indecenti, leggevo che per attirare la cutrettola (non so se parliamo della ballerina gialla) occorrono i richiami , qua da me ne ho avute tre che si pistavano tra loro per tutto l inverno poi son sparite ,eppure t assicuro non ho mai ,dico mai ,adoperato il richiamo , credo proprio loro esplorano il territorio e appena adocchiato na pozza ci vanno sempre a smangiucchiare qualcosa. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:44
Anche da me..cutrettola ballerina gialla e bianca venute da sole..quello che arriva si fotografa.. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:06
Ma si Paul oggi dopo molto tempo sarà due mesi che non son più stato n oretta al capanno ,son tornato un po' vista la giornata nuvolosa e meno calda , devo dire c è sempre qualcosina ancora qualche passeriformi , poi una coppia di rampichini il verde il muratore ,rossi immancabili e sempre belli insomma qualche scatto si tira ancora via |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:09
Grazie! Allora, la ballerina gialla è un bellissimo passeriforme che ama le fonti di acqua e solitamente si trova nei torrenti in alta collina o montagna e d'inverno anche in pianura (parlo dell'Rmilia Romagana, magari altrove è diverso), la cutrettola invece la trovi nei campi di grano e di orzo girovagare tra le spighe. Entrambe vengono "chiamate" con le casse bt dai fotografi ma non è necessario, con un poco di pazienza si fanno, sono abbastanza confidenti |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:14
Dove hai il capanno Mago? Io oggi ero libero, quindi 2 ore nel boschetto e sparviere che arriva dopo un oretta..il maschio..prima volta che mentre fa il bagnetto continuava a chiamare, un verso acuto mai sentito prima..sentivo poi che da non troppo lontano qualche sparviere rispondeva..sarà per via dell'accoppiamento.. Poi oggi ho provato un oretta nel canale dove vi avevo detto..Martino super presente..non potevo sperare di meglio..sono stato un ora e si è fermato 6 volte..faceva avanti e indietro dalla sponda dove ero disteso io.. Qui una foto della estrema comodità di oggi.. postimg.cc/RJnPYn2h |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:17
“ Sente l'odore quando sei presente, hanno un fiuto finissimo che gli serve per difendersi e percepiscono anche i minimi segni di odori potenzialmente pericolosi. „ Dentro al capanno sono ben coperto, ieri sera sono stato li fino quasi a notte ma il maschio maledetto niente, son venute tre femmine che oramai sono di casa, gli ho fatto un filmatino tanto per fare, vengono anche abbastanza vicine fino a 10/15 metri senza accorgersi, forse domani mattina ci riprovo ma andarci alle 5 non so se mi sfagiola. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:19
Ah allora scusami Rita ,son due esemplari diversi buono a sapersi , allora capisco come mai le ballerine vengano solo d inverno qua da me , ho notato che sono piuttosto aggressive soprattutto tra loro, è un comportamento proprio della specie secondo te |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:22
Sono in Liguria in prima collina Alex, la Liguria fotograficamente è direi piuttosto incasinata nel.senso che trovare spazi è difficile cerco ovviamente di fare ciò che posso 8n compenso ho la fortuna d avere i capanni a casa e quindi li curo con costanza |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 20:02
Bravissimo mago.. ho visto le tue foto e sono tutte super ottime! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |