RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La verita sul Raw







avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 19:24

Per forza?
C'è veramente bisogno di correggere quella dominante se la scena era effettivamente di quel colore?


Dipende, se il tecnico luci sa il fatto suo organizza tutta la scena del palco in vista di un certo effetto che ha in mente, e quindi sarebbe il caso di non rovinarglielo: l'unica correzione da fare sarà fare il WB adeguato per tutta l'immagine. Cosa per altro non facile, perchè quando guardiamo uno spettacolo il nostro occhio si adatta alla luce che c'è e si fa un suo WB, per cui se si riproducono i colori come erano per davvero potrebbero non fare un buon effetto, ma anche se si equalizza in modo da far apparire bianco quello che era bianco in scena non è detto che la cosa funzioni.
Se invece il tecnico luci, come spesso per non dire quasi sempre accade, ha sparacchiato un po' di luci colorate qua e là alla caxxo allora tocca al fotografo ricreare una specie di equilibrio plausibile.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 19:55

Non so se è una cosa che notate anche voi, ma da quando ci sono i LED sul palco fotograficamente la situazione è peggiorata. Credo anche a causa di una certa improvvisazione che imperversa su certi palchi non proprio ad alto livello…

La luce alogena per quanto filtrata conserva sempre uno spettro continuo e, ad esempio, un “rosso” non è mai "solo ed esclusivamente rosso”.
Oggi con i LED io posso sparare colori assolutamente puri che non contengono nessun altra frequenza. Posso avere un "rosso e basta".
Questo per i sensori in fotografia è una tragedia…

Qualche mese fa ho ripreso il concerto di un amico in un club. Luce fissa ma sono diventato cre.ti.no a correggere un incarnato che era tra un pallido viola e un pallido magenta. Che ad occhio nudo non si notava…


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 21:19

Questo per i sensori in fotografia è una tragedia…


Perchè va a saturare completamente quel determinato canale, vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me