| inviato il 28 Luglio 2022 ore 18:17
Anche io, ma con lo stesso prezzo |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:54
Ma perché non fanno un sensore FF da 24 mpx prestante come altri brand ? |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 21:10
Perché ad ogni nuova uscita ti danno qualcosina in più, castrando qualcosa qua e qualcosa là, e non tutto il possibile in più... Marketing |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 21:13
“ Ma perché non fanno un sensore FF da 24 mpx prestante come altri brand ? „ Lasciamo perdere . A me basterebbe anche che rimettessero su quello della 6D MkI |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:49
@Frengod. L'ho sempre detto che la mia 6 D ha un "sensorone"! Comunque, la mia (modestissima) opinione è che Canon, con la RP ed R, ha lanciato un "ballon d'essai", ESATTAMENTE come fece ai tempi dell'uscita delle EOS (a/f) con le 650 e 620. Sulla base delle risultanze scaturite allora, e similmente oggi, decisero di uscire con i modelli "definitivi", caratterizzate dalle solite sigle numeriche (1, 3, 5, ecc.). Pertanto, secondo me, niente più RP ed R (Mk. II)! GL |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:56
Giovanni, Condivido tutto. Certamente non si chiameranno piu' R / RP. Vi sono i numeri 8 e 9 disponibili . Ho visto il video del settaggio della R7. Presenta molte features che sia RP che R6 non hanno. Chiaro, nulla di fondamentale, ma sono delle chicche che ci starebbero bene su un nuovo fw ovvero su una R8 / R9. Quello che per me davvero non va sulla RP e' la gamma dinamica. Come accennato in precedenza, mi accontenterei di un sensore simil 6D mkI, perfezione sarebbe quello della R/5DmkIV, ma anche qualcosa di intermedio (come gamma dinamica) e con prestazioni ad alti iso uguali - almeno - a quelle della 6D mkI, a 24Mpx |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:33
Sarà che, essendo cresciuto fotograficamente con le Diapo ( GD praticamente pari a "0" ) ... tutta questa limitazione non la vedo - semplicemente e' una macchina polivalente con dei limiti oggettivi legati al periodo in cui e' stata presentata e altri anacronistici come la limitazione a 1/4000", in un periodo in cui, ottiche luminose sono alla portata di molte tasche - se dovessi trovare un ambito in cui la Rp e' ben dotata e' la macro con focus stacking, x il resto e' una macchine semplice e generalista - casomai si può contestare il suo valore commerciale in rapporto alle prestazioni complessive - ma visto che x avere maggiori prestazioni, la cifra sale e di parecchio .... trova il suo xchè |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:38
“ Sarà che, essendo cresciuto fotograficamente con le Diapo ( GD praticamente pari a "0" ) ... tutta questa limitazione non la vedo „ Idem. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:40
Condivido. Ma non condivido il passo indietro fatto dalla 6DmkI alla 6DmkII/RP per cui, dando qualche Mpx in piu' al sensore, l'hanno reso meno performante in termini di GD e prestazioni ad alti iso. Quasi inezie, siamo d'accordo. Ma girano gli zebedei comunque, per chi, come me, fa sempre ritratti in condizioni di scarsa luce. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:42
A me dalle prove sui raw è parso davvero irrisorio, il passo indietro. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:50
Mah, secondo me la RP riceve così tante critiche perché il suo essere FF la colloca nel raggio d'azione di un'utenza che "può spendere" e che quindi ha pretese elevate in termini di prestazioni. Il "problema" non è la macchina in sé, ma la fascia di mercato nella quale è collocata. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:54
Per me, stante la 6D mkI usata, ad oggi, la RP e' il best buy Canon. Anche dopo l'avvento della R10/R7. Te la porti a casa, nuova garanzia Canon Italia, con 1k euro. Se poi le associ un paio (4 ) di ottiche "cheap", hai un corredino di tutto rispetto per 2k euro. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:06
Un 24MPx prestante come in altri brand in Canon c'è, è il suo primo BSI: è quello installato sulla R3, chissà che uno così, o lo stesso, o da esso derivato, non lo installino anche su corpi più economici, come hanno fatto per la IDXIII e la R6. Dicono che si possano aprire le ombre anche di 5 stop, tempo fa per fare una prova mentre sviluppavo una foto con la 6D sono arrivato a 4 stop senza problemi. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 9:15
“ Ma perché non fanno un sensore FF da 24 mpx prestante come altri brand ? „ Fai prima a comprare un altro brand e montarci le lenti Canon EF tramite adattatore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |