RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 7


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 7





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:24

Anche a me..il problema è che non capisco che versi faccia! Sembra un mix tra passera mattugia cinciallegra e boh..sapete se imita i versi? Non ho trovato l averla piccola fare questi suoni..

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 22:31

Non so da me l ho vista solo qualche giorno un paio d anni fa poi non l ho piu' vista ,dovrebbe mangiare insetti ma non saprei come attirarla o se ci sono delle tecniche particolari per farla venire al capanno

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 0:32

Si insetti..ha imitato un merlo maschio..prendendo un verme da terra..poi solo insetti..stile codirosso e saltimpalo dalle canne di bamboo..

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:27

Partire da un posatoio per catturare la preda e tornare allo stesso posto è tipico anche dell'Averla piccola e Capirossa. Quest'ultima più diffusa a sud, l'ho vista solo in Puglia e Sicilia.
La femmina della Piccola, molto simile al giovane, è bruna sulla testa e parte del corpo: in condizioni di luce particolari puoi scambiare il bruno per rossiccio forse.
La Capirossa femmina può ricordare la colorazione della femmina di Capinera, però non le puoi confondere.
Questo è un giovane di A. Piccola:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2166191&srt=&show2=1&l=it

Sul canto non ti so dire.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:40

GraIe Mauro l averla piccola femmina l ho già vista quà l anno scorso..poi uso l app collins bird guide che mi fà vedere ogni cosa..quindi sono sicuro di quello che ho visto..peccato averla vista per terra da una fessura delle travi del capanno a 4/5 metri..

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:42

Allora speriamo ritorni, così la identificherai con certezza: anche a me dá fastidio rimanere nel dubbio, faccio un sacco di brutte foto per questo motivo! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 8:53

Guarda sono tornato alle 5 e in questo momento sono al capanno..per farti capire che ho voglia di fotografare bene ahaha
Nella mia galleria video puoi vedere anche quella dell anno scorso.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2022 ore 9:13

così, per info...
ieri in laguna sud ( Fogolana ) , nessun gruccione !SorrySorry

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 19:23

Metti un posatoio con bicchierino camole e sarà tua amica fino a fine stagione MrGreen I richiami servono poco, servono forse le prime volte ma è meglio non usarli perchè poi si dà fastidio. E' in grado di arrangiarsi da sola, ottimi cacciatori di insetti, ma qualche camola per farla salire sul posatio e fare una foto da vicino non le fanno di certo male

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 19:42

Camole vive magari le attirano..ma secondo me arriva prima il picchio verde..o i merli..
Per i gruccioni quest anno non andrò..mi dedicherò ad altro..

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 22:03

Che camole usate?
Quelle della farina o quelle del miele?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 7:06

Farina di solito. Il verde non mangia camole di solito, il merlo siiii difatti in galleria ho la foto del merlo posato in attesa di andare al bicchiere

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:30

ma ste benedette camole le mettete ogni giorno? cioè con che frequenza?
Da me non so se valga la pena..ormai ho praticamente solo sparviere e stop e poi è un boschetto molto fitto quindi poco altro..non saprei..

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:43

...e poi è un boschetto molto fitto...


Il boschetto molto fitto di per sé non offre molto, l'ambiente ricco di uccelli è quello dell'ecotono, al limite con la radura. La presenza del boschetto ben si adatta al rapace che al suo interno si destreggia bene nell'inseguimento delle vittime che vi cercano scampo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:58

EHEH grazie francesco..appunto che non ho molte speranze in tal senso..diciamo che visto dall'alto può essere grande come un campo da calcio ma appunto fittissimo, poi intorno campi agricoli..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me