RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM1 - birds in flight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OM1 - birds in flight





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 9:05

Qualcuno potrebbe aprire un 3d dal titolo:
Olympus OM1 - swimming fish
;-)CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 15:34

Grazie Compos per le tue stupende prove, adesso sono in crisi ...tripla ... Ho solo un misero 100-400 panaleica e non penso che prenderò mai un Om di pari focale , vorrei solo chiederti se nella nuova om c'è il focus stacking, il live time e se il vecchio 12-40 f.2.8 va bene lo stesso senza cambiarlo con il nuovo .;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 16:50

Il live time c'è anche su em1 mk3 ,Il focus stacking sù om1 c'è , il 12/40 se non vai in Antartide o Amazonia và bene anche versione vecchia.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 17:25

@Cinzia si, quelle funzioni ci sono. Il nuovo 12 40 ha solo un miglior trattamento antiriflesso che regge un po' meglio i controluce. Poi è certificato, ma anche il vecchio non dà problemi. Io ho preso il nuovo perchè del vecchio mi hanno dato 20 euro meno di quello che lo avevo pagato ed in kit con la macchina era un affare...

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:06

Grazie delle risposte , cmq il 12-40 vecchio l'ho usato a -30 e l'ho pure lavato sotto la fontanella ...sta ancora bene il vecchietto, per i riflessi non so x 80% e attaccato ad un polarizzatore slim Hoya pro . .solo il paraluce mi si è rotto 2 volte .. vabbè non li fanno più come una volta in ferro Eeeek!!!.
Potrei accontentarmi della mkiii in realtà ma se prendo la M1 è perché x 10 anni resta quella MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:24

Mah ... la mia esperienza coi polarizzatori, anche di qualità, non è molto bella ... ma se tu ti trovi bene ...

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:55

Mi trovo molto bene , ne ho 2 Hoya pro e uno b+w ...(il migliore devo dire tutti slim per poter mettere il paraluce )pagati non proprio 2 lire specialmente il B+w , tra cui della stessa marca un nd 1000 circolare )

user210403
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 22:08

Ho solo un misero 100-400 panaleica e non penso che prenderò mai un Om

Ora ti faccio compagnia anch'io... Dopo aver venduto il 300Pro terrò il misero 100-400 Olympus....
Per adesso non non intenzione di spendere altri soldi... Tanto comprare altro sarebbe solo uno sfizio che concretamente non mi servirebbe a nulla....
Non sono un professionista e non guadagno un centesimo in nessun caso... IL 300 faceva foto più belle... Ma pazienza

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:29

:-P@compos abbiamo quasi 2 fratelli allora, io con g80 ed il 100-400 Panasonic insomma in buona luce fa belle cose , cala la luce .. devi alzare gli ISO e si apre la catastrofe MrGreen, con omd m1 primo modello AFC non c'è ...proprio , non ne vuole sapere ...penso che con omd m1 mkiii e Om..vada super meglio in tutti i sensi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:35

@Campos_85
Pensavo lavoravi con la fotografia

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:40

@campos il TC 2x lo hai poi venduto?

user210403
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:48

devi alzare gli ISO e si apre la catastrofe. Con omd m1 primo modello AFC non c'è proprio

Va bè ma tanto che ci dovete fotografare..MrGreen ( non mi dicevate così a me?? .... " che ci devi fare Campos, a che ti serve l'afc... a che ti servono gli alti iso..." MrGreen)
Strano il mondo.... Però tutto torna... E sono felice per tutti quelli che leggono... così si fanno idee chiare..
E mi fa piacere che ve ne siate accorti anche voi che certe combinazioni corpo + lente hanno grossi limiti... Soprattutto un 100-400 panasonic su corpo olympus ...
AFC inclassificabile anche per riprendere un piccione fermo e luminosità insufficiente ( oltre f4 col m4/3 è sempre un problema)..
penso che con omd m1 mkiii e Om..vada super meglio in tutti i sensi

Con OM1 sicuramente va meglio per via del riconoscimento dei soggetti.... Su Em1iii ci sono limiti.... F6, 3 sarà sempre un grosso compromesso, anche perché la qualità ottica a 400mm non è delle migliori....
Comunque alla fine come dicevo.. per fare quello che devo fare io potrebbe anche andare bene il 100-400... vedrò come mi trovo e se posso fare a meno del 300 Pro... Sarebbe una bella spesa risparmiata..
campos il TC 2x lo hai poi venduto?

Venduto tutto...!! 1,4x 2x 300 Pro
Il 2x in ogni caso non lo comprerò mai più... È troppo limitante.. Alla fine non serve quasi a niente..
L'1,4x invece è necessario... Ma avendo venduto il 300 Pro me ne farei poco... Forse vendo anche il 40-150 quindi non mi serve più.. Tanto sul 100-400 è del tutto inutile
Pensavo lavoravi con la fotografia

Si.. Lavoravo gratisMrGreen oppure lavoravo di fantasia...ma soprattutto facevo lavorare il mio portafoglio MrGreen
E comunque al livello a cui "lavoro" io andrebbe benissimo ancora la 7d2 ( una volta settato bene il jpeg)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:57

Compos ..dovrei prendermi la G9...però Panasonic corpi non mi piacciono proprio , c'è poco feeling insomma ...ecco se il 50-200swd 4/3 con 1.4 sarebbe stato più compatibile con le omd mi tenevo quello ...era una gran bella lente e se c'era luce anche con il 2x rallentando un filo le foto le portavi a casa ...purtroppo con omd non andava benissimo ...ho scelto quello che potevo permettermi...e sto anche pensando di cambiarlo ed accorciare con un 40-150 per via delle mia care ernie MrGreen
Le lenti che volevo con il tempo le ho prese, il 7-14 , il 12-40 , il 60 ...non faccio persone ..cioè 3 in un anno forse ...percui i vari fissi super luminoso non mi servono ...

user210403
avatar
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:59

Se usi corpi olympus sicuramente prendendo il 40-150 2,8 ( anche con tc) al posto del panasonic 100-400 fai un bel salto di qualità....
Ma come peso non ci guadagni tanto....

Col 40-150 f4 ci guadagni anche molto come peso... Ma certamente i 150mm ( non moltiplicabili) non potranno mai sostituire i 300 e i 400 del panasonic

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 0:08

Quello no ...ovviamente , forse in Camargue li fai con il.40-150 f4..dato che sono a 1 metro da te ...la decisione forzata sta nel dire arrivederci a certi generi fotografici .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me