| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:08
Meglio rimanere con i piedi ... per terra. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:13
e perché mai? se l'umanità non avesse avuto visionari e sognatori, ora saremmo ancora a spaccare noci con una clava... |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:18
Vaglielo a dire a Icaro... |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:30
Nel processo evolutivo è normale avere qualche perdita... |
user198779 | inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:42
|
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:54
Icaro era solo un betatester |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:08
A parte che Icaro è una figura mitologica ma chissà quante perdite abbiamo avuto nella corsa allo spazio... di cui molte neanche ufficialmente comunicate! Ricordate la vicenda dei fratelli Cordiglia? it.wikipedia.org/wiki/Achille_e_Giovanni_Judica_Cordiglia |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:15
"Ma prima del Big Bang cosa c'era???" Nulla, semplicissimo. E...... non ha alcun senso parlare di un "prima", perché il concetto di tempo ha avuto inizio con la generazione spontanea dell'Universo, prima della generazione spontanea dell'Universo, non esisteva il tempo. E' per quello che non ha alcun senso il concetto di esistenza di un dio (volutamente minuscolo) nella realtà odierna. Il caso ha operato in modo autonomo per far nascere un Universo come il nostro, come lo conosciamo noi, con le sue leggi, ma la Matematica e la Fisica ci dimostrano che nulla vieta che di Universi ne esistano altri, a noi contemporanei, e.... con leggi diverse dalle nostre. La Matematica ammette l'esistenza di un Multiverso, mentre non ammette l'esistenza di un dio, non ammettendo l'esitenza del tempo prima del Big Bang: non può esistere un creatore. Poi se uno alla Matematica ed alla Fisica non ci crede, sono affaracci esclusivamente suoi, nulla vieta di credere alla Befana, a Babbo Natale, a dio, ai miracoli, alle apparizioni e compagnia cantante, tutto quello che uno vuole. Ma scientificamente, la Befana, Babbo Natale, dio, i miracoli, le apparizioni e compagnia cantante, non possono esistere. Se uno vuole approfondire l'argomento, leggere "Teoria del Tutto" di Steven Hawking |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:17
“ generazione spontanea dell'Universo „ Oookkk! Pur essendo io una persona pragmatica e che cerca la spiegazione scientifica in ogni cosa, le mie certezze vacillano quando si parla dell'origine dell'universo o del concetto stesso di infinito... Ripeto non c'è nulla di certo in queste teorie e per come la vedo io l'universo potrebbe benissimo essere stato creato da un uomo barbuto, tanto non avremo mai una risposta a questi quesiti! P.S. La singolarità, ad esempio, è un semplice escamotage che i fisici hanno trovato per costruirci poi sopra tutte le loro teorie |
user198779 | inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:42
L'universo è nato da una fluttuazione quantistica del vuoto. |
user198779 | inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:47
Poi devo specificare che il tempo se esiste è nel nostro cervello per dare un senso alle cose . Per le particelle elementari il tempo non esiste almeno come lo intendiamo noi, non esiste una freccia del tempo. |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:50
“ nulla vieta di credere alla Befana „ Beh, insomma... io ne conosco parecchie! |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 14:56
“ L'universo è nato da una fluttuazione quantistica del vuoto „ Ok, adesso è tutto più sensato... ma se il vuoto non contiene nulla, come può fluttuare quantisticamente? |
| inviato il 08 Aprile 2022 ore 15:05
Se acchiappo un'UFA me lo faccio spiegare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |