| inviato il 02 Luglio 2022 ore 17:48
Idem, R5 con 70-200 EF II ma anche altri EF, uso spesso la raffica e per fortuna non si è bloccato mai nulla. Tutto Canon. Tienici aggiornati: |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 0:22
Mai bloccato niente. Tranne una volta ma non avevo agganciato bene il 2x. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 12:33
A me su r6 mai successo, alla morosa sì, diverse volte. Pensavamo fosse un problema di compatibilità dell'anello adattatore, della Viltrox. Ed invece no, il problema era la batteria di concorrenza, della Patona mi pare. Non so se sia anche il tuo caso. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 14:56
No io batteria originale. Ho fatto il reset ed alcune prove ma non così tanto stressanti. Per adesso tutto ok. |
| inviato il 04 Luglio 2022 ore 17:20
Di solito, dopo avere fatto il reset completo comprese le impostazioni personalizzate totali, tutto torna a funzionare regolarmente, spero che anche nel tuo caso funzioni. Facci sapere. Ciao |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 13:01
Aggiornamento firmware EOS R6 versione 1.6.0 [Windows] www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo La versione firmware 1.6.0 include i seguenti miglioramenti e correzioni. 1. Aggiunge la possibilità di convertire più immagini HEIF in più immagini JPEG. 2. Migliora le prestazioni della funzionalità "Movie Digital IS". Stabilizza l'immagine quando si scattano selfie o si realizzano scatti in movimento utilizzando un obiettivo grandangolare. 3. Correzione di problemi di lieve entità. Ho appena aggiornato l'R6, tutto ok |
| inviato il 22 Luglio 2022 ore 14:26
Grazie Vito |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 11:27
Sono appena rientrato da una sessione di avifauna dinamica per testare appositamente il nuovo firmware 1.6.0 Dunque, dico subito che va bene, molto bene, in generale molto stabile, affidabile direi. |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 14:32
Ciao Angelo. Dunque, dico subito che non ho testato, ne direttamente ne intenzionalmente i punti sopra citati. Perché? Perché almeno per i primi due, sono funzioni che utilizzerei molto marginalmente, sono curioso in verità delle migliorie apportate al MD IS nelle azioni dinamiche da vicino, appena avrò la possibilità la proverò con l'RF16f2.8stm. Cosa ho testato dunque? il firmware nel suo insieme che, molto probabilmente, ha ricevuto un'ulteriore affinamento e ottimizzazione. Dico probabilmente perché sono mie supposizioni perché nelle note del firmware non viene citato. Ora, quello che ho fatto questa mattina all'alba, è quello che faccio da anni, ne più ne meno. Ho Dunque cercato di capire se il nuovo firmware abbia apportato miglioramenti o meno in generale parlando, in particolare, nell'af che è la funzionalità che mi interessa maggiormente nel mio campo di utilizzo. Ora dunque, entriamo nel campo soggettivo perché non c'è nessuna misurazione strumentale effettuata. Ciò premesso, oggi, ho avuto la sensazione che l'af sia meno nervoso e più fluido nel tenere il soggetto, è più facile e immediato sia il riconoscimento del soggetto che il tracciamento. Ora, già prima era così sia chiaro ma ho la sensazione che ora sia stato ulteriormente ottimizzato. Ho notato inoltre che, anche l'esposizione è più accurata, meglio tarata. Ma ripeto, sono solo mie sensazioni, non sono misurazioni strumentali. Un'ultima considerazione personale: non mi sono mai diverto come adesso nell'agganciare e tracciare i soggetti in rapido movimento, è un vero piacere e anche divertente |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:13
Ragazzi su R5 tutto ok? Chi l'ha installato? Video ne fate? Grazie. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:55
Installato, tutto ok ma non faccio video. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 15:58
Grazie Alessandro. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:16
Installato su R6 sabato, prima di un matrimonio: tutto ok. Per un pò dopo l'ultimo aggiornamento (1.5.2) ho avuto diversi episodi di freezing in cui o la macchina metteva a fuoco ma non scattava, o si inchiodava proprio e dovevo estrarre la batteria. Sul gruppo Fb "Eos R" ho letto di utenti che hanno risolto facendo il reset della macchina ed effettivamente dopo non me l'ha più fatto. Secondo me un bel reset dopo l'aggiornamento male non gli fa... mi sembra anche che consumi meno batteria, adesso faccio 3000 foto con una Patona Premium, con la originale sfioro le 4000. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 18:22
@Checco79, hai notato se problemi di blocco te li dava quando era inserita una batteria non originale come la Patona? Ho letto che molti riscontravano questo problema usando batterie non originali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |