RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, 32 obiettivi RF nei prossimi quattro anni





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 12:12

MrGreenMrGreenMrGreen

Touchè ;-)

Ed OVVIO che spero di sbagliarmi... Cool
Ma intanto preferisco far scorta di vaselina....

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 12:22

se vorrà prima o poi vendere queste benedette RF ;-)Sorry

Basterà fare la politica che ha fatto dal 1987 a qualche anno fa. Prodotti avveniristici e prezzi onesti, così ha squassato i concorrenti. Basta sbagliare uno di questi fattori per perdere il mercato, non subito, ovvio, nel giro di qualche anno, come successo ad altri. Es. Contarex (prodotti avveniristici, uguali o superiori a Leitz, ma a prezzi ancora più cari) e Nikon (prodotti buoni ma indietro tecnologicamente e prezzi comunque alti, più alti di Canon) insegnano.
Ti faccio un esempio semplice, nel mio piccolo. Se 14-35, 70-200/4, 100macro, 100-500, 600/4, per cominciare, avessero avuto prezzo e prestazioni paragonabili (soprattutto il 600, ovviamente) ai precedenti, ok, magari un po' di più, 10-15% in più, non avrei esitato a cambiare. E se r3 avesse avuto gli mp che hanno le altre ammiraglie a1 e z9, l'avrei presa all'uscita. Così non è, e così resto su ef. I soldi li sto spendendo ugualmente, purtroppo, ma altrove;-)
Non so se ricordi, ma 500/4is e 600/4is, nettamente superiori per l'is e la resa ottica, costarono molto meno dei predecessori. Gli is2 un po' di più, ma poco, l'ordine di grandezza era lo stesso. Con quella politica ha guadagnato o ha perso?
I 500 e 600 li ho cambiati e aggiornati tutti, finchè aveva senso;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 12:39

Leone Concordo! +100!

Il prezzo dei nuovi tele RF, non si può sentire, nemmeno per il più sfegatato dei fanboy!

Ma come non si può sentire un 14-35 e 70-200 entrambi f4 a 1900 euro!

Oltre alla boiata di non averli fatti duplicabili (i 70-200 of course) con la IQ che ne hanno da vendere.... Cool

Però ora, azzo, stanno ad oltre 2500, anche i 70-200 f2,8 e 100-400 IS2 EF....

A 3100 è regalato a questo punto il 28-70 f2.... Cool

Temo che quella politica non la vedremo più, ma in nessun brand... lo voglio vedere il listino Nital al pubblico del 400 f2,8Z se sotto o sopra i 16k... ;-)

Che ripeto sarà sicuramente il top del mercato ad IQ/AF, ma ad oggi, il riferimento è ancora l'IS3/RF sia ad AF che IQ, che se ne dica, e si rischia di pagare un converter, oltre 3k anche in questo caso. Cool

Poi non che i loro 70-200 e 100-400 costino meno degli RF... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 13:13

assolutamente. Se il mio 300 2.8 IS II non me lo castrano con qualche mossa firmware


Che problema c'è ? Basta non aggiornare.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 13:28


Che problema c'è ? Basta non aggiornare.


bè io di solito aggiorno solo dopo uno o due mesi dall'ultima uscita quindi non dovrei incorrere in grosse sorprese.

Ma vai a sapere, magari ti mettono là una bella funzioncina golosa come trappola e tac... MrGreen

Sono maledetti in Canon, bisogna sempre stare attenti a quel che fanno, spiano e studiano ogni mossa per fregarti Cool

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 13:54

Che dire , ovvio che il futuro sia RF , il problema è che costano un rene e un pezzo di fegato.Capisco la qualità , capisco la necessità di ammortizzare i costi di ricerca ma io non credo di riuscire a sostituire le mie Ef tanto presto. Ho preso la R6 e stavo pensando di sostituire la 6dII , anche con una R , per avere più pixel ma le ottiche rimangono le ef , rifarmi un corredo serie L composto da 16-35 f4,24-70 f2,8,70-200 f 2,8 , 100-400 f4-5,6 prima serie Eeeek!!! ho fatto due conti , ci compro casa.Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 14:08

Non credo che castreranno r3/r5/r6 via firmware. Sarebbe veramente troppo anche per l'attuale dirigenza Canon, che finora non ha fatto altro che peggiorare il sentiment di un marchio. Un management che non ha creato nulla, si è solo trovato a gestire una posizione di estremo vantaggio e pensava di avere ancora di fronte solo Nikon e le sue inerzie.
Forse che dall'87 in poi Canon non ha fatto utili con quella politica, e quindi debba farli tutti ora?
Semplicemente un nuovo management come quello Nikon fine anni 80 con cui hanno perso un intero mercato.

In ogni caso il momento delle castrazioni, se ci sarà, potrà essere a mio avviso l'introduzione della r1, o della r5 super di cui si parla. Con la scusa di qualche novità nelle prestazioni diranno che "non si potrà" supportare anche l'EF, e da lì in poi, basta.
E d'altro canto, diranno, ci sono già r3/r5/r6.

Che comunque per me sono già grasso che cola. Per i miei usi, e per come sono abituato, già una 5DSr con le prestazioni della 5D4 sarebbe stata più che sufficiente

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 14:11

No vabbè, non si può mangiare un boccone in autogrill, che spunta "The Genius"; o Roberto ti chiamano "The Fox" gli amici? ;-)

Oh si scherza, sia mai, ma scusa attiva le sinapsi un momento, compro un sistema ML, APPOSITAMENTE per goderne dei sui plus (quindi soprattutto implementazioni e funzionalità sw, come riconoscimenti caschi, mezzi, trasmissioni ftp/connessioni, ecc.) e poi mi dici di non usarli??? Eeeek!!!

Allore tenevo le reflex che andavano ben meglio, se non devo avere i pochi vantaggi, della ML e sorbirmi solo tutti i suoi cons! ;-)

Ma poi tu scusa, nel tuo lavoro, vai di Olivetti Lettera 23 o usi un "ordinateur" con word/gestionale/ecc.?
E questi programmi, non li aggiorni, se non riesci più a leggere i documenti dei tuoi clienti???

Mah... USSIGNURRR!!

A proposito, fai scorta di biada per i cavalli, prima che aumenti e non dimenticare il tagliando ai ferri degli zoccoli, che poi sono fuori codice della strada. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 14:22

Angus, scusa e quindi arrivati a "questi livelli" che non rimarrebbe altro che scavare (avendo già toccato il fondo), mi condanni di non prendere seriamente le discussioni, inneggiando, al sacro motto, di Valentiniana memoria??? Eeeek!!!

No, non ci sto, WLF sempre e comunque, ca.zzo!!! MrGreenMrGreenMrGreen

Si Leone, concordo assai! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 14:49

“Pretendete che un settore NULLO, come quello fotografico, debba dispiegare le forze della NASA?Ma veramente?”

Tranquillo tranquillo Sign che lo abbiamo constatato. Anche i piu' scettici.

Soprattutto con i due mappazzoni da 800/1200mm nuovi, due lenti che costano come utilitarie (su piattaforma mpq?) che di innovativo non hanno nulla di che fuorche' il prezzo da infarto.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 16:12

Assolutamente d'accordo Banjo, e mi ripeto, prezzi da TSO, altrochè! ;-)

Però per "coerenza" mi auguro, che tutti i signori che schifano delle RF da 13/14k (perchè cloni derivati e non innovativi) che rappresentano, AL PARI degli altri brand, il TOP della tecnologia fotografica; e dai risultati INDISTINGUIBILI, tra loro; non trovino poi logiche/ottime, (spendendo anche 40/50/60k) delle m....e, a trazione anteriore con motore trasversale (come una piattaforma MQB appunto) che condividono meccanica e componentistica all'80% con il resto delle altre m...e, di pari categoria, affidandoci, oltrettuto, la propria vita. CoolMrGreen
Dato che qui, la differenza abissale, con lo stato dell'arte, c'è, eccome, anche a PARI PREZZO!!!

Mi auguro, che queste persone, guardino e pretendano il pari livello ovunque, non dico girare in GT3, ma almeno su un Caimano e/o altri mezzi "tecnologicamente corretti" di proprio gusto/utilità, e non avere magari dei segnatempo, di Maison anche lusso/costose, ma con dentro, tutti gli stessi movimenti basici Eta/Lemania/Valjoux. ;-)

Altrimenti faccio veramente fatica a capire il senso di certi ragionamenti!
No, un'ottica top, no; non va bene, ma una "A3/Golf/Passat/ed altre 20 mediocrità uguali" si, invece??? Eeeek!!!

Mah.... misteri....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 16:29

oh... che hai contro Lemania???? MrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 16:32

Nulla!!!
Perchè la roba buona/rifinita (non quella basica con le ruote in plastica MrGreen) la fa anche lei!!! ;-)

E poi perdonatemi la battutaccia... sono ancora della vecchia scuola/gusti. ;-)
A me stare davanti e tirare (soprattutto non vorrei mai che mi tirasse il c..o), non piace per nulla, preferisco stare dietro e spingere, riferito alla trazione, che non si pensi male, of course! CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 16:40

nella mia vita son stato appassionato anche di Orologi, l'unico che conservo per motivi affettivi è lo SpeedMaster Professional che monta lemania 1873 (il famoso MoonWatch)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 16:43

Ma infatti mi riferivo al 5100! MrGreen

Bravo! Grande icona, nella versione esalite e fondello chiuso "flight qualified by NASA for all manned space missions" ;-)Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me